- 23 marzo 2025
Lazio: camminando a nord e a sud della Capitale
Chiudiamo la puntata andando alla scoperta di due cammini simili per distanza e tappe, stessa regione, ma diversi per storia e territorio attraversato. Uno che corre dalla collina al mare e l’altro che in collina si snoda ad anello. Parliamo infatti del Cammino di San Filippo Neri, siamo nella parte sud della regione Lazio, ed è un viaggio a piedi di circa 120 chilometri appunto tra collina, montagna, mare e borghi tipici. Si cammina da Cassino a Gaeta scoprendo un territorio unico anche per la sua enogastronomia. Ne parliamo con Filippo Scalisi ideatore di questo viaggio a piedi. Poi con Massimo Iacobini, Presidente della Rete tra Imprese della Sabina, scopriamo il Cammino dei Borghi Sabini, un itinerario inaugurato poche settimane fa, ed è una cammino che si sviluppa ad anello per 90 chilometri tra borghi, natura e tradizione.
Lazio
Il nostro giro del Lazio parte da Sutri, considerata la porta dell'Etruria, tra i borghi più belli d'Italia. Da qui ci spostiamo a Bassiano, provincia di Latina per andare alla scoperta della grotta di Selvascura. Da Latina a Frosinone il salto è breve e noi lo facciamo per entrare nella riserva del lago di Canterno, da alcuni ritenuto un lago fantasma. Il giro si chiude a Roma, in uno dei luoghi più affascinanti: villa Medici.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaLazio: L’itinerio della Regina Camilla e la Biblioteca della Bicicletta Lucos CozzaA passo liberoLazio: camminando a nord e a sud della Capitale
- 14 marzo 2025
STAR7 acquista i rami d’azienda di CAAR e STI: GOP, DGTB Legale e Weigmann gli studi coinvolti
Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Star7 nell’operazione di acquisizione dei rami di azienda dalle procedure di Liquidazione Giudiziale di Consulting Automotive Aerospace Railway S.p.A. e di STI S.r.l..
- 24 gennaio 2025
Il 68% delle imprenditrici opera nel terziario, la casa dell’impresa femminile
Il divario tra Italia ed Europa del tasso di partecipazione femminile al mercato del lavoro aumenta nel tempo (dai circa 11 punti del 2018 al 12,5% nel 2023) mentre la quota delle donne imprenditrici rispetto al totale è di circa il 30 per cento. In questo contesto il terziario si conferma la «casa
- 07 dicembre 2024
AI, croce o delizia?
L’Università Luiss Guido Carli inserisce un corso sull’intelligenza artificiale nei curriculum di tutti gli studenti. Rifiutare l’AI non ha più senso, bisogna conoscerla e imparare a sfruttarne le potenzialità.Gli ospiti di oggi:Paolo Boccardelli, Rettore università Luiss Guido Carli.Emanuela Girardi, Founder POP AI and Chairman of The AI, Data and Robotics Association (ADRA).Federico Cabitza, Professore presso il Dipartimento di Informatica dell'Università di Milano-Bicocca, dove insegna interazione uomo-macchina.Andrea Di Nicola, Criminologo e scrittore, professore di Criminologia alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento.Si può fare - Storie dal socialeQuando le imprese accolgonoSi chiama "Impresa accogliente" ed è il progetto che a Torino è portato avanti dall'associazione "La goccia di Lube" e che prevede l'inserimento lavorativo per le persone che stanno terminando di scontare la pena. Un progetto che sta crescendo e sta contribuendo ad abbattere i rischi di recidiva.
- 05 novembre 2024
Casa Perbellini 12 Apostoli di Verona conquista le 3 stelle Michelin: diventano 14 i tristellati italiani
Diventano 14 i ristoranti tristellati in Italia: oltre alla conferma di tutti i 13 chef dello scorso anno, il prestigioso riconoscimento della Guida Michelin 2025 va anche a Giancarlo Perbellini dei 12 Apostoli di Verona.A conquistare per la prima volta la seconda stella Michelin (ora 38 in tutto)
- 25 ottobre 2024
Il Piano casa di Milano parte con le prime aree (ma resta il nodo risorse)
Il Comune inizia con i primi 300mila mq. Previsti 10mila alloggi in 10 anni
- 24 ottobre 2024
Milano presenta il Piano casa: serviranno 10 anni per completarlo
Milano tenta di dare le prime risposte al disagio abitativo con le prime linee guida del Piano casa, che porta la firma del nuovo assessore alla Casa Guido Bardelli. Il documento approvato in Giunta indica un progetto spalmato in 10 anni, con 10mila alloggi da realizzare a costi accessibili per chi
- 07 ottobre 2024
Space Law, le esperienze dell’uomo nello spazio
L’evento, promosso da Fondazione dell’Avvocatura Torinese “Fulvio Croce” in collaborazione con Il Sole 24 ORE, avrà luogo il prossimo 22 ottobre dalle 17,45 alle 20,15 sia in presenza che in videoconferenza
- 02 ottobre 2024
Castaldipartners con KT – Gruppo Maire
CastaldiPartners ha assistito con successo KT-Kinetics Technology, società del Gruppo Maire, in una complessa controversia in materia di escussione di garanzie bancarie.
- 25 settembre 2024
La Cina testa un missile balistico intercontinentale, il primo da 44 anni
Dal nostro corrispondente
- 02 settembre 2024
Papa Francesco partito per Asia e Oceania: un viaggio di oltre 32mila km in 12 giorni
Papa Francesco è partito dallo scalo di Fiumicino per un viaggio di 12 giorni in Asia sud-orientale e in Oceania, il 45/mo del suo pontificato, che porta a 65 i Paesi visitati dal Pontefice. Quattro saranno quelli toccati da Bergoglio fino al 13 settembre in questo suo itinerario ai Tropici tra
- 10 marzo 2024
L’asta Barbier-Mueller straccia tutti i record
Aggiudicati 97 lotti per 73.088.820 di euro. Superato il risultato dell’incanto Périnet del giugno 2021: 13 reperti hanno superato il milione di euro. La mostra pre-asta visitata da 2.500 persone
- 29 febbraio 2024
2024, anno bisestile. Il “Leap Day” dipende dalla Luna
Come accade ogni quattro anni, nel 2024 febbraio conta 29 giorni. Deriva da «bisextilis»: gli antichi contavano due volte il 6° giorno prima delle calende di marzo per allungare di un giorno la durata dell’anno
Puoi accedere anche con