Saladino
Trust project- 07 marzo 2025
A CVC e CDP Equity il 100% di Maticmind attraverso la controllante Mozart HoldCo. PedersoliGattai, FRM e BonelliErede gli advisor legali
CVC Capital Partners (“CVC”) e CDP Equity S.p.A. (“CDPE”) hanno firmato un accordo per l’acquisizione dell’intera partecipazione di Carmine Saladino in Mozart HoldCo S.p.A., che detiene il 100% di Maticmind S.p.A.
- 13 maggio 2024
Maticmind a caccia di talenti Il vivaio è l’università Bicocca
L’iniziativa è mirata all’inserimento di 200 nuove risorse: gli stend dell’azienda saranno esposti durante la IX edizione del Career Fair. Per i candidati selezionati un secondo colloquio in azienda
- 14 novembre 2023
Napoli, bullismo e violenze sessuali su compagno di scuola disabile, tre arresti
Ci sono video che “immortalano” le violenza subite: colpito alla testa «con le sue stesse scarpe», costretto a subire atti di sopruso da parte dei suoi aguzzini
- 21 luglio 2023
Shobak il castello millenario del Saladino
La steppa infinita e arida ha un sussulto al cospetto del castello fortificato di Shobak. Lassù a 1.400 di altitudine, al centro di canyon glabri e serpeggianti, in cui i pastorelli guidano i greggi trascorrendo il tempo raccogliendo minerali e i beduini piantano le tende in tessuto colorato, cinto
- 28 giugno 2022
Maticmind, arriva la cordata formata da Cvc e Cdp Equity
Il valore della transazione, secondo alcune indiscrezioni non confermate, potrebbe superare i 500 milioni di euro
- 17 marzo 2022
Maticmind: «Conciliamo l'informatica con la sostenibilità. Un futuro da protagonisti in fibra, cloud e cybersecurity»
Il presidente e azionista di maggioranza, Carmine Saladino, ne parla a SustainEconomy.24
- 10 marzo 2022
«L’Ora», un giornale che impaginò la cultura del Sud
C’è un rapporto complesso e controverso tra una parte del pensiero meridionale e la modernità, la scienza, la tecnologia, l’economia, l’impresa di mercato. E oggi, in stagioni di straordinarie turbolenze che investono gli assetti geopolitici, l’ambiente, la qualità della vita, vale la pena
- 07 luglio 2021
Celo celo manca
Per molti, tra i ricordi di infanzia più indelebili, c'è l'album dei calciatori delle mitiche figurine Panini. C'era un vero e proprio mercato, a seconda del valore di ogni figurina, e della sua rarità, che a volte negli scambi prevedeva dei veri e propri tassi usurari. La figurina di Maradona, ad esempio, veniva ceduta solo dietro altre cento, come ci racconta Mimmo nella sua storia.Quando si parla di figurine introvabili, spesso chi ha più di 60/70 anni ricorda una sorta di avvenimento virale che ha percorso la penisola italiana alla fine degli anni '30, la cosiddetta epopea del "feroce saladino". I protagonisti di questa storia sono un'azienda dolciaria italiana, la radio, e una raccolta di figurine. Playlist Badges, Posters, Stickers, T-Shirts - Dire StraitsGlass Figurine - Andrew BirdCounterfeit Blues - Corb Lund Quando la radio canta - Alberto Rabagliati
- 15 agosto 2020
Gli imperdibili dell'estate: “La casa delle spie” di Daniel Silva
Da martedì 18 agosto il volume è in edicola con il quotidiano
- 11 agosto 2020
Gli imperdibili dell'estate: “La vedova nera” di Daniel Silva
Da martedì 11 agosto il thriller è in edicola con il quotidiano
- 11 luglio 2020
Perché Santa Sofia a Istanbul dovrebbe essere di tutti
Prima cattedrale, poi moschea, poi museo e ora di nuovo moschea: Hagia Sophia in 1.500 anni è stata uno dei luoghi della Terra che più ci ha consentito di essere connessi con l’infinito. Ma la svolta di Erdogan la renderà un po’ meno universale
- 04 febbraio 2020
Figurine, una passione da (quasi) un miliardo di fatturato
Dal 1961 c’è un’azienda italiana a monte del rito che unisce figli, genitori e nonni: la modenese Panini che oggi produce sei miliardi di immagini dei campioni del calcio
- 17 giugno 2019
Papa e sultano a caccia di tregue
A Roma, a poca distanza dalla basilica dei Ss. Giovanni e Paolo al Celio, una piccola chiesa, S. Tommaso in Formis, reca sul portale un sorprendente mosaico di forma tonda, eseguito attorno al 1210 dai famosi marmorari romani Cosmato. Il Cristo solenne che è assiso al centro stringe con la mano
- 22 gennaio 2019
Primarie Pd, guerra cifre tra le mozioni. Ecco come funzionano
A 16 giorni dall’inizio del voto nei circoli e ad un giorno dalla fine, mancano ancora i dati ufficiali - seppur parziali - delle primarie Pd. Di ufficiale c'è solo la dichiarazione di 'guerra' tra le mozioni. Celati dalla riservatezza delle fonti parlamentari, alcuni protagonisti quotidianamente
- 31 ottobre 2018
Diario di viaggio: 10 giorni in Israele. Prima tappa a Gerusalemme
Cronaca giorno per giorno di un viaggio tra storia, religiosità ed emozioni. In questa prima parte: Gerusalemme
- 09 ottobre 2018
L’accelerazione delle immatricolazioni 2018 fa crescere le flotte vere
L’entrata in vigore delle nuove normative nei test sulle emissioni che, dal primo settembre, rendono obbligatorio l’utilizzo del ciclo Wltp, ha dato origine a un forte incremento delle immatricolazioni di automobili in Europa nei primi otto mesi 2018, per smaltire le giacenze di prodotto della
In Europa per il diesel discesa inarrestabile
L’alimentazione a gasolio non costituisce più l’opzione preferita dagli automobilisti europei. Prima il dieselgate, poi i sempre più stringenti limiti di circolazione nelle aree urbane, stanno forzatamente cambiando le scelte di mobilità. L’analisi di Dataforce sulle quote di immatricolazione di
- 22 maggio 2018
Il noleggio a lungo termine cresce e la rete si attrezza
Anche ad aprile il noleggio a lungo termine è cresciuto più della media del mercato: +21%. Nel primo quadrimestre 2018 il comparto ha già consegnato ai clienti 109mila vetture e 13mila commerciali leggeri. Parte di questo successo è frutto dell’attività commerciale dei dealer che, attraverso le
Nelle flotte il diesel perde quota
Il diesel è l’orco cattivo? Per alcuni sì, per altri no. È evidente dalle dichiarazioni diametralmente opposte di alcuni costruttori, che ogni giorno rilanciano comunicati a favore o contrari, disegnando scenari rivoluzionari, quasi apocalittici, dietro l’angolo, oppure trasformazioni più
- 10 aprile 2018
Rent-a-car sempre più centrale nelle strategie dei costruttori auto
Il noleggio a breve termine (Nbt) è cresciuto in maniera significativa a inizio 2018, in controtendenza sul mercato auto complessivo. Il saldo del primo trimestre sullo stesso periodo 2017 è brillante: +12,3% per le auto e +28% per i Light commercial vehicles (Lcv). Il rent-a-car (Rac) ha
Puoi accedere anche con