Perché l'onda d'urto Esg travolgerà l'industria dell'asset management
Secondo Goldman Sachs la via della sostenibilità è una scelta obbligata. I gestori europei sono avanti di quelli americani (tranne BlackRock)
Così il rally di petrolio e rame diventa causa ed effetto dell'allarme inflazione
Rialzi record per tutte le materie prime che nella grande rotazione dei portafogli sono tornate nel mirino dei fondi. Per le imprese i rincari si sommano all'impennata dei costi di trasporto e alle dificoltà nella supply chain. E ora entrano in tensione anche i prezzi al consumo
Moda, al fondo del colosso francese Lvmh il controllo dei sandali Birkenstock
L-Catterton acquisisce la maggioranza dell'azienda tedesca - Un'operazione da 4 miliardi che conferma l'interesse dell'alta gamma per i marchi di abbigliamento e accessori superfunzionali
Leonardo, ok all'operazione Drs. A Wall Street arriverà il 25-30%
Via libera in cda, quotazione prevista entro fine aprile. Mediobanca sarà advisor. Incasso previsto intorno al miliardo: oltre a ridurre il debito ipotesi acquisizioni
Verso l'exit Toast, la software house in portafoglio Gtv che raccoglie 2,5 milioni
La società per la gestione degli ordini dei ristoranti annuncia la quotazione al Nasdaq entro l'anno. E la holding di origine italiana sta per chiudere un equity crowdfunding
Rame record, con la svolta green i consumi non corrono solo in Cina
La domanda si è risvegliata ovunque nel mondo e i prezzi (spinti anche dalla speculazione) continuano a salire: superati 9mila dollari per tonnellata al Lme, dove il rally oltre al rame coinvolge anche gli altri metalli industriali
Banche e politica: i grandi nella lista Goldman Sachs delle porte girevoli
Draghi, Monti, Prodi, Letta, Costamagna, Paulson, Carney: non solo una lista. Le revolving doors sono le porte girevoli e costituiscono - bisogna dirlo - una bella e feconda metafora, una di quelle che sta su tutto. D'altronde, una delle caratteristiche della nostra lingua è proprio la produttività, sostantivo molto caro, com'è noto, anche all'economia. In linguistica, col termine produttività, ci si riferisce al fatto che è sempre possibile produrre - per l'appunto! - nuovi messaggi: in sostan...
Wall Street non può più restare a guardare e parte alla carica del bitcoin
Bny Mellon apre i suoi servizi di custodia e gestione al bitcoin abilitando così qualsiasi tipo di prodotto. I colossi finanziari non si fanno pregare
Da Palazzo Koch a Palazzo Chigi, prima di Draghi anche Ciampi e Dini
L'ex presidente della Bce è il terzo presidente del consiglio che arriva dai massimi vertici della Banca d'Italia. Storie diverse, ma un tratto comune di rigore e prestigio
I social network alla conquista di Wall Street. Le regole vanno aggiornate?
Quello che è successo al titolo di Gamestop nelle scorse settimane farà discutere a lungo gli esperti del settore. Prendendo alla sprovvista i colossi della finanza mondiale, il caso Gamestop lascia molti interrogativi sul potere di influenzare i mercati. Il titolo GME è volato del +333% alla borsa di New York nel mese di gennaio. Ormai, però, bisogna considerare che l'andamento dei titoli azionari in borsa è regolarmente colpito da bolle speculative. Questo è ciò che è accaduto essenzialmente a...
1-10 di 5632 risultati