Vaccini, il generale Johnson bravo (e fortunato) fa dimenticare la Brexit
Viaggia più veloce chi viaggia da solo: questo aforisma di Rudyard Kipling piace sicuramente a Boris Johnson.
Omaggio a Giordano Zucchi, imprenditore tenace e determinato
Pochi giorni fa ci ha lasciato Giordano Zucchi, classe 1928, imprenditore tenace, vigoroso, determinato. In un bel necrologio sul Corriere della Sera è stato definito come "patriarca di grande umanità". Dopo aver preso la guida della Zucchi S.p.A. giovanissimo (nel 1953, a soli 25 anni), a seguito della morte del padre Vincenzo, fondatore, Giordano Zucchi - insieme ai fratelli Manlio e Rolando - è riuscito a far crescere il gruppo fino a diventare il maggiore produttore di biancheria per la cas...
I DIRITTI TRA IL 2019 E IL 2020
Un anno fa, circa, parlavamo dei diritti d'autore dei personaggi dei comics e del cinema di animazione: della loro evanescenza imminente o presumibilmente appena avvenuta. Ma non abbiamo mai dato spazio alla totalità della disamina, snocciolata dal Sig. Moeri, che ringrazio con 362 0 363 giorni di ritardo. Speriamo che non se la prenda. Né che se la sia presa. Per emendarmi dedico (anche) a lui questo cambio d'anno d'epoca grafico a cura del giovane Elzie Crisler Segar. Pensate un po': questo...
I FUMETTI LIBERI DA DIRITTI (di G. Moeri) - I parte
Per chi non ha mai visto come fosse fatto Frank King, padre di Gasoline Alley, eccolo qua sopra! La serie che ha creato non è libera da diritti. Ma ci offre pretestuosissimamente lo spunto per tornare su un argomento che abbiamo affrontato all'inizio dello scorso anno. Con 8n ritardo colpevolissimo lo propongo, seguendo (in due parti) l'analisi colta ed estremamente dettagliata fattane da G. Moeri, che ringrazio de còre. A lui la parola. Leggo su Cartoonist Globale l'articolo sul decadiment...
BUON ANNO E BUONI COPYRIGHT (sopravviventi)
Una notizia interessante per tutti noi che lavoriamo nel settore della letteratura, disegnata o meno, ci proviene dall'ANSA, alla quale Cartoonist Globale rende omaggio. Alessandra Baldini pubblica oggi un commento su una normativa che farà tremare o alcuni e renderà felici altri fra un travaso di bile e l'altro (si sa, le leggi sono sempre divisive, si veda cosa sta accadendo in questo stesso giorno in Italia a proposito delle cosiddetta "manovra", così chiamata in omaggio a quella del camio...
Liberazione e conversazione
Duecento anni ci separano dal mondo di Jane Austen (1775-1817), e ancora oggi nel rileggere i suoi romanzi siamo colpiti dall'apparente contrasto tra la serenità della vita di campagna in cui sono ambientate le sue storie, e la tumultuosa era Georgiana, segnata da instabilità politica e da continue
India, ritrovata nella foresta una "cucciola d'uomo" di 8 anni: viveva con le scimmie
AGGIORNAMENTO DEL 9 APRILE 2017 Sarebbe una disabile abbandonata la bimba-Mowgli trovata in India e che in un primo tempo si credeva fosse stata allevata da un branco di scimmie. I contorni della vicenda non sono ancora chiari ma gli esperti affermano comunque che "gli animali adottano cuccioli di altre specie". +++ POST ORIGINALE DEL 7 APRILE 2017 Ritrovata in India una bimba di otto anni allevata da un branco di scimmie, che la proteggevano e la nutrivano. Una scoperta che risale a due mes...
50 ANNI FA SE NE ANDAVA WALT DISNEY...
Cinquanta anni fa se ne andava Walt Disney. Chi vorrà, potrà ascoltare in merito uno speciale di Rai 6 Teche a lui dedicato. Ottima cosa, perché a quanto pare nessun altro si è ricordato di celebrare (su cartaceo, per esempio) questa ricorrenza, triste quanto importante. Inutile dire che i testi della Rai sono ampiamente imprecisi, con punte di discutibilità, a cominciare dall'approccio non scevro da ideologie e preconcetti, decisamente anacronistici. Continui errori di lettura che riguardan...
Paternità
La paternità non è una relazione a un convegno. Non si impara con lezioni online. E neppure si insegna sui libri. E' come fare l'amore: se non sei capace o te lo spiega lei (lui) o devi avere qualcuno di intimo, di cui ti fidi, che ti aiuti. Altrimenti è un casino. Questo per dire che non sono uno che è diventato padre dopo aver studiato. Pensarci ci penso, intendiamoci. Ci penso anche tanto, ora, ora che ho un bambino. Ma so di muovermi a spanne. Provo orrore per i papà-protagonisti, fastidio p...
La minaccia dei geoplanari
Come un paesino inglese del tutto sconosciuto può diventare il centro del mondo. E come quello stesso paesino, per via d'una multa per eccesso di velocità, può rimbalzare sulla stampa e nella politica con una travolgente forza distruttiva. E' questo il caso di Huckley, un posticino campagnolo con la
1-10 di 34 risultati