La via delle bollicine, con tappe gourmet, nelle Valli dell'Adige
Degustazioni e itinerari di montagna per ciclo enoturisti a portata di app
Migliaia di vespe samurai in campo contro la cimice asiatica: primi lanci a Nordest
Con l'adozione ieri (9 giugno) del Decreto del Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare che autorizza l'immissione in deroga di Trissolcus japonicus, quale agente di controllo biologico della cimice asiatica, nelle regioni e province che ne avevano fatto formale istanza, si dà avvio di fatto ai lanci del parassitoide. In Trentino avverranno ad opera della Fondazione Edmund Mach già la prossima settimana. I rilasci della vespa samurai per contrastare la cimice asiatica pa...
Calendario di settembre 2019 degli Eventi del Vino
Continua la nostra costruzione di un'agenda mensile degli appuntamenti per i winelover, segnalando eventi del vino, fiere e saloni dei vignaioli.
L'essenza del gin
La ricetta del gin perfetto nasce un paio d'anni fa a sud-est di Milano, nella prima cinta periferica, ad un paio di chilometri dalla storica Porta Romana, lungo i bastioni spagnoli, nell'asse che porta a Lodi. E' proprio nell'area dell'ex scalo ferroviario ora in riqualificazione che cinque amici con competenze differenti, ma la comune passione per l'eccellenza, decidono di inventarsi da zero un gin. E per farlo acquistano un alambicco e mescolano ben 18 essenze botaniche diverse. Ne nasce così ...
Cresce il turismo enogastronomico in Trentino Alto-Adige
A dieci anni dalle prime iniziative turistiche legate all'enogastronomia, i vini e i prodotti tipici locali della tradizione alimentare diventano i grandi protagonisti dell'industria delle vacanze del Trentino. I vini più famosi del territorio, dal Teroldego della Piana Rotaliana al Muller Thurgau
Trentino, maggio di gusto
Pic-nic, aperitivi, cene, trekking, passeggiate didattiche, biciclettate, visite in cantina, incontri con i produttori di vini. Sono gli appuntamenti di Gemme di Gusto, manifestazione della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che prevede eventi enogastronomici divisi lungo tutti i weekend del
Due chicche Trento Doc e il nuovo miglior sommelier d'Italia
"Quando il vino è poesia della terra", questo il titolo del 50° congresso dell'Associazione Italiana Sommelier (AIS) tenutosi nei giorni scorsi a Trento, già sede del congresso nel 1971. La relazione del presidente Antonello Maietta racconta numeri e programmi: superati i 35mila iscritti, in forte
Il Teroldego Rotaliano, simbolo dell'enologia trentina
Il museo restituisce la ricetta dell'elisir, la distilleria storica riavvia la produzione
Ci vogliono oltre 30 fra erbe e radici, sottoposte a un lento processo di infusione dopo essere state raccolte in tutto il Trentino; la ruta nella zona del lago di Garda, l'Asperula in Val di Non, il ginepro a Sant'Orsola, e poi le radici di genziana e rabarbaro, le foglie di melissa, i chiodi di garofano e l'assenzio fiorito. Il risultato è un amaro "non troppo amaro, moderno nonostante l'età, che si sposa bene con il ghiaccio o come aperitivo", spiega Mauro Dolzan, direttore marketing di Villa...
Cantine aperte in Trentino Alto Adige
Cantine, distillerie e frantoi. L'ultimo weekend di maggio torna la tradizionale manifestazione Cantine Aperte, promosso dal Movimento Turismo del Vino, con eventi in tutta Italia. Un'occasione nata 24 anni fa per scoprire il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche.Ricca anche la
1-10 di 21 risultati