Rossella Orlandi, nata il 17 novembre del 1956 ad Empoli, è stata direttore genarale dell'Agenzia delle Entrate da giugno 2014 a giugno 2017.
Precedentemente è stata direttore regionale dell'Agenzia delle entrate del Piemonte.
Orlandi si è laureata in Giurispriudenza presso l'Università degli Studi di Firenze nel 1980.
Entrata nel 1981 nell'ufficio imposte di Empoli, dopo anni trascorsi negli uffici di Firenze, nel 2000 ha assunto l'incarico di Capo ufficio controlli fiscali della direzione regionale della Toscana.
Nel 2006, l'allora direttore generale dell'Agenzie delle Entrate Massimo Romano, la chiama a Roma ad assumere le funzioni di Direttore centrale aggiunto dell'Accertamento.
In qualità di Direttore centrale aggiunto dell'Accertamento, Rossella Orlandi contribuisce alla realizzazione d'innovazioni tecniche di controllo in grado di assicurare la lotta dell'evasione fiscale, sottoponendo a controllo e monitoraggio, tra l'altro, le imprese di maggiori dimensioni.
Nel giugno del 2014 il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura per la sua nomina sostituendola, il 19 giugno del 2014, al predecessore Attilio Befera.
Le è stata conferita l'onorificienza di Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana (2 giugno 2009).
Rossella Orlandi è sposata ed ha una figlia, Giulia.