Sull'Everest, e di corsa!
Scott Ellsworth ripercorre le conquiste himalayane, quando piantare la bandiera per primi voleva dire aumentare il peso sulla scena internazionale
Procida non è solo "L'isola di Arturo"
E' patria di personaggi illustri come Giovanni da Procida e celebre scenario del romanzo di Elsa Morante
«Sul più bello», tenera storia d'amore che non segue le regole
Su Amazon Prime l'esordio alla regia di Alice Filippi, presentato alla Festa del Cinema di Roma, e il thriller «La stanza» di Stefano Lodovichi
La leggenda del "quarto magio", e l'uomo di oggi
Libro "Per un'altra strada" (ed. Paoline) del giornalista Mimmo Muolo sulla storia di Artaban. Parolin: "Un crocevia di molteplici saperi"
Dopo la cacciata di Trump da Twitter, social e politici sempre più simili
Con il bando di Donald Trump da Twitter la politica e le piattaforme sono sempre più indistinguibili per regole, grammatica e obiettivi. Ma Dorsey e Zuckerberg sono consapevoli del loro ruolo?
I Settecolori ritrovati "Sulle tracce di Kim"
La casa editrice rinata, oltre al libro con cui Peter Hopkirk rende omaggio a Kipling, ha in arrivo Il questionario di Von Solomon e La fionda di Jünger
Mezzo secolo di meccaniche gaddiane
Il protoromanzo dell'ingegnere uscì per Garzanti nel 1970
"Murene" di Manuela Antonucci, una storia nel Salento delle rivolte contadine
E poi c'è Lei, l'Anna, che sparisce nel nulla la notte in cui ha inizio l'occupazione dell'Arneo.", è qui che si innesta allora la narrazione di Murene (Italo Svevo Editore di Trieste, Euro 16), romanzo d'esordio della salentina Manuela Antonucci... Il romanzo prende l'abbrivio da un dialogo, entriamo nel Salento degli anni Cinquanta, in medias res, proiettati subito dentro questo piccolo viaggio nel "sudditalia" luogo e metafora arcana. ... Nel romanzo di Antonucci invece c'è la metà del...
Neil Gaiman e il colore della pelle degli «American gods»
Trump è ancora rinchiuso nel bunker a lucidare il suo revolver, incerto se puntarlo contro se stesso o contro qualcuno là fuori», scherza Neil Gaiman, l'autore del romanzo omonimo, da cui la serie di culto, ideata da Bryan Fuller e Michael... Nel romanzo (uscito nel 2001, n.d.r.) ho riversato quello che succedeva a me: un immigrato che si sentiva trattare da altri immigrati, convinti di essere i veri americani, come il diavolo e a cui rinfacciare di essere un outsider.
Leonardo Sciascia, scrittore e intellettuale scomodo a 100 anni dalla nascita
La sua produzione intellettuale, ossia il "pensiero" che si può ricavare dall'eterogeneità degli scritti (come pochi altri nel Novecento, si va dal romanzo al feuilleton, dal racconto all'articolo di giornale, dalle poesie ai testi teatrali) narra di uno spirito avvezzo all'uso della ragione in senso illuminista ma – come Maigret – aperto al mistero improvviso, all'inspiegabile, al conto che non torna.
1-10 di 6716 risultati