Coronavirus, ultime notizie. In Italia altri 13.331 casi con 286.331 tamponi e 488 vittime. Calano i ricoveri
I dati del 23 gennaio
Sorpresa. Perché il lockdown non ha ridotto (molto) lo smog
La clausura sanitaria ha diminuito alcune fonti di inquinamento. Ma la maggior parte di esse non dipende dalle norme antivirus - per esempio le produzioni agricole o il trasporto delle merci - oppure si è solamente spostata
Fusione Bologna-Rimini, la Regione alza la posta per accelerare le nozze
Il governatore Bonaccini si impegna ad aumentare la partecipazione Regionale per porre fine alle liti tra i due promessi sposi
Lombardia in zona arancione da domenica insieme alla Sardegna: ecco i nuovi colori regione per regione
La Lombardia è finita in zona rossa sulla base dei dati che la Regione ha inviato alla Cabina di Regia la settimana scorsa e che poi ha rettificato. Restano rosse Sicilia e provincia di Bolzano. Le regioni arancioni diventano 14
Coronavirus, ultime notizie. In Italia altri 13.633 casi con 264.728 tamponi e 472 morti
In Lombardia si registrano 1.969 casi, ma altre sei regioni superano l'asticella dei 1000 contagi giornalieri: Sicilia (1.355), Emilia Romagna 1,347, Veneto (1.198), Lazio (1.141), Campania (1.106) e Puglia (1.018).
Coronavirus, Iss: Rt scende a 0,97 dopo 5 settimane di crescita
Undici sono con rischio moderato (di cui cinque ad alto rischio di progressione a rischio alto nelle prossime settimane): Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Pa/Trento, Puglia, Valle d'Aosta e Veneto. ... Ecco i dati: Abruzzo 1.05, Basilicata 1.12, Calabria 1.02, Campania 0.76, Emilia Romagna 0.97, Friuli Venezia Giulia 0.88, Lazio 0.94, Liguria 0.99, Lombardia 0.82, Marche 0.98, Molise 1.38, Piemonte 1.04, provincia autonoma di Bolzano 1.03,...
Coronavirus: da Capri a Courmayeur, rischio assalto alle seconde case
Il maggior numero di seconde case in Trentino sono di persone residenti in Lombardia ed Emilia Romagna, mentre quelle di residenti in Veneto sono meno, salvo nella zona del Primiero, anche per ragioni di vicinanza al confine.
Scuola: da lunedì altre 3 regioni in presenza alle superiori. Anche la Lombardia riapre
Queste regioni si aggiungono ai primi rientri andati in scena lo scorso 18 gennaio, quando sono tornati in classe oltre 600mila ragazzi nel Lazio, in Emilia Romagna, in Molise e in Piemonte, e tutto è filato via liscio.
Fabilia, nuove aperture per gli «hotel dei bambini» quotati all'Aim
Siamo partiti dalla Romagna – commenta il fondatore – perché in quest'area si concentra il 10% della ricettività nazionale (3.300 su 33mila strutture, ndr), poi c'è stata l'espansione, con la presenza in sei regioni italiane che oggi sono diventate nove e nel 2021 saranno dieci».
Emilia-Romagna, la vespa samurai "vince" contro le cimici
Sono buoni i primi risultati del piano di lotta biologica alla cimice asiatica avviato l'anno scorso in Emilia-Romagna con gli esemplari di vespa samurai, un piccolo insetto innocuo per l'uomo ma predatore di cimici, che si sono insediati stabilmente nei siti di lancio. E' il bilancio che la Regione fa sul progetto, auspicando il via libera da parte del ministero dell'Ambiente alla prosecuzione anche per quest'anno. Nel 2020 sono stati liberati sul territorio circa 66mila vespe samurai, nemici na...
1-10 di 9821 risultati