SMAK di Ghent: la fotografia è il linguaggio più contemporaneo
Il "fotografico" è una condizione che riguarda tutti nella società contemporanea. Coscienti o no, armati di uno smartphone, di una macchina fotografica o semplicemente presenti laddove ve ne siano, viviamo in uno spazio sociale definito dalla produzione di immagini fotografiche. E' da questo
Le scoperte di Independent e Adaa a New York
In concomitanza con l'Armory Show in scena la settimana dal 28 febbraio al 5 marzo ci sono altre fiere di arte contemporanea oggi ugualmente rilevanti nel panorama fieristico newyorkese, come ADAA e Independent. Art Dealers Association of America (ADAA) esiste dal 1962 e conta 180 gallerie membri,
Art Basel, molti acquisti già nella preview -
La 45ª edizione di Art Basel ha aperto ieri le porte ai collezionisti in un clima euforico. Negli stand affollatissimi - con moltissimi visitatori anche dall'Italia - le gallerie espongono gli artisti top del contemporaneo che quest'anno prevalgono rispetto ai moderni. E' un mercato che, nella
Vino, l'etichetta Ornellaia incontra l'arte e va in asta
Guarda la photogalleryCome combattere la crisi dei consumi in un mercato sempre più competitivo? Gli imprenditori del vino hanno una certezza: il valore del marchio, strategicamente giocato su proposta, pubblicità e mercato, e sempre più veicolato dall'etichetta. Ne hanno parlato il 21 marzo al
Investire in una bottiglia di Ornellaia? Conviene più che un future sull'oro
Lo Stedelijk traina nel 2012 i visitatori delle istituzioni museali olandesi e sigla accordo con Rabobank
La riapertura dello Stedelijk, il museo d'arte contemporanea di Amsterdam avvenuta lo scorso settembre, il Maritime Museum e il nuovo Eye ovvero il museo del cinema hanno contribuito a trainare nel 2012 il numero visitatori delle istituzioni museali con 1,5 milioni di presenze in più rispetto al
Mille forme d'arte sotto l'albero
Biglietti d'auguri, cataloghi ragionati opere giovani e card per i musei
L'asta Lehman sgonfia l'art system
I tempi sono cambiati da quando, nel settembre 2008, Damien Hirst si autocelebrava con un incanto da 200 milioni di $ da Sotheby's mentre il mondo assisteva al crollo di Lehman Brothers. Due anni dopo, alla vendita della collezione Lehman messa in piedi per ripagare i creditori, l'unica opera di
Cronache da Basilea: l'estate dell'arte contemporanea è qui
Fra le mostre che saranno aperte per tutta la stagione, da Basquiat a Torres a Orozco, spicca la personale di Rodney Graham
Le mostre di Art Basel 2010
1-10 di 16 risultati