Roccella Ionica
Trust project- 14 febbraio 2025
Porti turistici, salgono a 25 quelli con wi-fi gratis. Ecco la mappa
Sono 25 i porti turistici in cui è possibile la connessione wi-fi gratuita. Anche Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia sono entrati a far parte dell’iniziativa del ministero del Turismo prevista nel Piano Sviluppo e Coesione 2014-2020 del dicastero. Un progetto nato per arricchire il Tourism
- 17 giugno 2024
Migranti, barca si capovolge al largo Calabria: 50 dispersi
Tre naugragi in poche ore con un bilancio provvisorio di 11 vittime nelle acque del Mediterraneo attraversate dai migranti che cercano di raggiungere le coste dell’Europa: una cinquantina di migranti risultano dispersi dopo il ribaltamento, a circa cento miglia dalla costa della Calabria, della
- 31 maggio 2023
Piantedosi in Calabria, migranti e sicurezza le priorità
Prima tappa a Roccella Ionica, luogo di decine di sbarchi di migranti, con la cittadina ionica che si è trovata spesso in difficoltà ad affrontare dei flussi superiori alla capacità di accoglienza. Quindi Africo Nuovo, sempre nella Locride, per inaugurare la nuova caserma dei carabinieri realizzata in un bene confiscato alla ’ndrangheta.
- 12 maggio 2023
Calabria, Catanzaro e Rocca Imperiale le nuove bandiere blu tra le 19 della regione
La Calabria, si posiziona al terzo posto della classifica nazionale (458 spiagge) con 19 bandiere blu in totale, come Toscana e Campania
- 24 marzo 2023
Roccella Jonica diventa comune modello per la prima accoglienza
Nel 2022 sono state identificate 7mila persone. Sul porto una tensostruttura e presidi di assistenza tra cui Medici senza frontiere
Migranti, migliaia verso l’Italia. Guardia Costiera salva oltre 1.200 migranti
Altri 500 arrivi in nottata su un’imbarcazione attraccata a Crotone. Sbarcata al porto di Reggio Calabria la nave Dattilo della Guardia costiera con a bordo 584 migranti. Apprezzamento di palazzo Chigi per parole del presidente del Consiglio Ue, Michel.
- 28 febbraio 2023
Dai curdi alla tragedia di Cutro, la Calabria chiede di accogliere i migranti: «Ripopolano i nostri paesi»
In Calabria sindaci, attivisti dei diritti umani, operatori dell'accoglienza e uomini di chiesa hanno una voce sola di fronte al tragico naufragio di Cutro: basta indifferenza
- 26 agosto 2022
In Calabria, tra parchi archeologici e mare alla scoperta della Magna Grecia
Il cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace è l’occasione per un viaggio che attraversa 8mila anni di storia nella regione, da Sibari a Vibo Valentia
Puoi accedere anche con