Smart working: mezzo milione di italiani lavora da località di vacanza, business da 1,3 miliardi, Puglia leader del mare
Boom dello smart working causa Coronavirus. Uffici vuoti, mezzi pubblici deserti e distanziamento assicurato. ma anche una grande opportunità per l'industria delle vacanze. Si apre quindi, per le destinazioni turistiche e gli imprenditori dei servizi - soprattutto quelli delle affittanze turistiche - un nuovo mercato: quello dei "cambio vita con lo smart working". Si tratta di potenziali clienti i quali diventano i nuovi villeggianti e che hanno, di base, una sola primaria esigenza: un servizio ...
La libertà non aspetta: lupa fugge dal recinto elettrificato Pnalm
Parafrasando Fabrizio De Andrè, questa lupa da un po' di tempo si chiama Libera. Esattamente da quando è riuscita a fuggire dal recinto elettrificato dove gli uomini del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) la custodivano dopo averla recuperata dal fondo di un pozzo dove era caduta, nell'aquilano. Una voglia di libertà talmente grande da spingerla, per scappare, a tranciare con i denti i fili da sei millimetri del recinto elettrificato. La lupa, di circa 5 anni, era finita all'intern...
Coronavirus, la Difesa blocca rientri e partenze per le missioni all'estero
Inviata a tutte le Forze armate la direttiva del Coi (Comando operativo di vertice interforze) sull'emergenza COVID-19
Casa in montagna, i prezzi continuano a scendere e arrivano le occasioni di acquisto
Le quotazioni hanno perso l'1,9% nel primo semestre 2019 ma in dieci anni in media la montagna ha perso il 34,4%. Tiene il Trentino Aldo Adige, la Val d'Aosta è la più cara
Il lavoro ben fatto, Knauf Italia and me
Caro Diario, questa storia inizia con una mail della mia amica Michela Bordoni nei primi giorni di Ottobre 2019. Con Michela ci eravamo incontrati a metà Settembre sul campo, il campo del lavoro fatto bene of course, e ci eravamo presi subito, perché insomma si capisce quando le persone ci mettono testa, mani e cuore nelle cose che fanno. La nostra amicizia è nata così, e ancora prima di aprire la mail già sono stato contento, però poi quando l'ho letta anche di più. Il titolo della mail è Bello...
Case sulla neve, le 20 mete low-cost dove affittare
Il trend degli affitti brevi cresce anche in montagna (+25% nel 2018). Una soluzione che permette - soprattutto a famiglie e gruppi di amici - di trascorrere brevi soggiorni (la media è 4 notti) a prezzi "modici". Quanto? Lo abbiamo chiesto agli operatori del settore. Ecco dove cercare.
Su vagoni storici verso i mercatini di Natale
Tornano i convogli d'epoca dei mercatini di Natale sulla Transiberiana d'Italia, la linea Sulmona-Carpinone, a cavallo tra l'Abruzzo e il Molise. Si parte il 22 novembre fino al 22 dicembre
Abruzzo-Alla scoperta dei borghi sulla Transiberiana d'Italia
Parte il 22 novembre e proseguirà ogni venerdì, sabato e domenica fino al 22 dicembre con due partenze (la prima alle 8.30, la seconda alle 10.30) dalla stazione di Sulmona percorrendo l'affascinante ferrovia turistica fino alle luci della sera tra incontaminati paesaggi e i caratteristici
Scuole per chef: qui nascono i cuochi del futuro
Il mestiere si conferma a prova di crisi soprattutto in ambito internazionale dove c'è un'altissima richiesta di cuochi italiani
Da Roma a Roccaraso sul Treno delle Nevi
1-10 di 80 risultati