Abanoa riunifica 120 ex gestori
«La criticità relativa alla mancanza di risorsa naturale, associata al problema dell'insularità che determina l'impossibilità di attingere a risorse idriche provenienti da altre regioni o altri bacini idrografici, fa della Sardegna il caso più critico del Meridione - commenta Roberto Frongia, assessore regionale ai Lavori Pubblici -.
La Sardegna punta a creare la rete dei porti
Sono 80 le infrastrutture interessate e si punta a un'offerta di qualità
Sardegna, la Regione investe per riqualificare l'edilizia pubblica residenziale
Diciassette milioni di euro per migliorare e intervenire sull'edilizia residenziale pubblica. E' la cifra complessiva che la Regione Sardegna ha stanziato (attraverso due provvedimenti) nell'ambito di un programma di recupero e razionalizzazione degli immobili in capo ai comuni o all'agenzia
Il Sulcis nel vicolo cieco dell'assistenza
Sono esistenze in deroga, quelle del Sulcis Inglesiente. Come la Cassa integrazione, la mobilità, persino la carità, con i volontari di un'associazione benemerita - le Cinque parole - fondata da fratel Vincenzo Re, un sacerdote piemontese missionario in Argentina, che ammassano vestitini e
Turismo o carbone, dilemma del Sulcis
LE DUE ANIME - Cherchi (Provincia): «Perché rinunciare alle competenze?» Frongia (Regione): «Dobbiamo imparare l'arte dell'accoglienza»