Ponte Morandi e degrado autostrade, così Castellucci si difese davanti agli ispettori Mit
Il Sole 24 Ore.com è in grado di pubblicare gli audio delle risposte che Giovanni Castellucci, allora amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, diede a fine agosto 2018 alla commissione ministeriale ispettiva sul crollo del Ponte Morandi. Si sente che i commissari lo sollecitano anche sul degrado della rete. Tema emerso un anno dopo dalle indagini dei pm di Genova e Avellino. Smentendo alcune parole di Castellucci
Ponte Genova, indagini e ricostruzione: tutto quello che c'è da sapere
Sono due i piani su cui giace la verità sul crollo del Ponte Morandi. Il primo è quello strettamente giudiziario: le indagini della Procura di Genova, con una montagna di carte già acquisite e un'altra che sarà prodotta dal lavoro dei periti. Così arrivare alla verità giudiziaria sarà lungo e
Ponte Genova, la strategia di Autostrade per salvare la concessione
Se Giovanni Castellucci ha di fatto confermato le anticipazioni del Sole 24 Ore che lo vedevano in uscita da Autostrade per l'Italia (Aspi), probabilmente non è stato solo per l'esigenza di concentrarsi sulla capogruppo Atlantia in vista dell'integrazione con la neoacquisita Abertis. Ci sarebbero
Dal crollo del Morandi al decreto per la ricostruzione, tutte le tappe giorno per giorno
Ore 11.56 di martedì 14 agosto 2018, la vigilia di Ferragosto: tre mesi fa a Genova crollava all'improvviso, nel corso di un fortissimo nubifragio, il ponte Morandi, il viadotto dell'autostrada A10 che attraversa il torrente Polcevera tra i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano collegando la
Ponte Morandi, tre mesi d'indagini: il nodo dell'interrogatorio dell'ad Castellucci
Ministero delle Infrastrutture e Autostrade per l'Italia erano nelle condizioni di conoscere lo stato in cui si trovava il ponte Morandi, il viadotto di Genova il cui crollo del 14 agosto ha provocato la morte di 43 persone. A tre mesi dal crollo, l'indagine giudiziaria - coordinata dal procuratore
Ponte Morandi, i progetti di ricostruzione rischiano di andare al vaglio degli indagati
In mezzo alle polemiche sulle deroghe previste dal decreto Genova per agevolare la ricostruzione del Ponte Morandi, pare sfuggito che il progetto dovrebbe sempre essere approvato dal ministero delle Infrastrutture. E qui si rischia il cortocircuito istituzionale, che potrebbe tenere bloccata la
Ponte Genova, Gentile: «Autostrade non diede tutte le carte»
Decreto Genova, si cercano le coperture. Mef: verso via libera
Toti contro Di Maio: subito il decreto per ricostruire il ponte di Genova. Toninelli: sta arrivando
Ponte Genova, incidente probatorio: i quesiti della procura
1-10 di 19 risultati