Amianto e discariche nell'area del nuovo Stadio della Roma
Piccole discariche abusive, vecchie tribune fatiscenti, tubi d'acciaio accartocciati, amianto sui tetti delle stalle, vetrate rotte detriti sparsi ovunque. E' l'area dell'ex ippodromo di Tor di Valle, abbandonato da anni, zona su cui dovrebbe sorgere il nuovo stadio della Roma, aperta in via
parte dal coni la start-up verde di ferrante e della seta.
il coni (cioè il comitato olimpico italiano) si è rivolto a roberto della seta e francesco ferrante come "ufficiali di collegamento" fra il mondo ambientalista e il percorso di candidatura di roma per le olimpiadi del 2024. è forse il primo contratto di rilievo per i due esponenti dell'ambientalismo evoluto che hanno da poco istituito una start-up, l'italia green. società di ecolobby la società è giovanissima, e i suoi due fondatori un po' meno: già al vertice della legambiente, già parlamentar...
Battesimo a Roma del movimento Green Italia
Battesimo oggi all'auditorium del museo Maxxi di Roma, del movimento politico "Green Italia". Un movimento, spiegano i promotori, per «mettere l'ecologia nel
Esclusioni, conferme e malumori nel "Supermartedì" delle liste Pd
Quindici donne capilista su un totale di 38, liste piene di giovani e donne presenti sopra al 40%, in pratica una rivoluzione femminile, molti candidati
Pd, la direzione approva le liste. Bersani: «Più che favoriti ci sentiamo vincenti»
Dopo circa otto ore di riunione fiume, il comitato elettorale prima (all'unanimità), e la direzione del partito, poi, hanno approvato le liste definitive con i
Liste Pd, domani l'ok finale. Tra i candidati sicuri Giampaolo Galli, ex Dg Confindustria
Ancora poche ore, e domani nel tardo pomeriggio la Direzione centrale del Partito democratico sancirà ufficialmente dopo le trattative ad oltranza degli ultimi
Monti su Twitter: «Saliamo in politica». Cicchitto: vulnus politico e istituzionale
Monti "sale" in politica. «Insieme abbiamo salvato l'Italia dal disastro. Ora va rinnovata la politica. Lamentarsi non serve, spendersi sì. Saliamo in
Giustizia, via libera del Senato alla riforma forense. E' legge il testo già approvato alla Camera
La riforma forense è legge. Il Senato ha infatti approvato per alzata di mano la riforma forense che introduce una nuova disciplina della professione
Il prefetto che sgrida il prete anti-camorra (ma scivola sul congiuntivo). Il ministro Cancellieri risponde all'appello di Ceccherini: «Ha sbagliato»
Il prefetto di Napoli Andrea De Martino, nel rimproverare bruscamente il prete anti-camorra, don Patriciello, per aver chiamato «signora» la collega casertana,
Primarie Pd: Renzi detta le condizioni, Bersani difende le regole
Sulle regole per le primarie del Pd c'è chi prevede una composizione della frattura Bersani-Renzi. Altri dicono che non ci saranno aperture: le regole sono
1-10 di 89 risultati