Se il libro è condiviso, una conversazione con Nello Barile, Marco Calabrò, Paolo Costa, Felice Limosani, Gino Roncaglia, Joseph Sassoon.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
Consulenza, leva per il rilancio
In attesa che torni a ravvivarsi il mercato delle operazioni straordinarie, gli studi legali si concentrano sul supporto alle aziende: dalla gestione del debito alle strategie di ripartenza
Ktchn Lab, altri 8 ristoranti virtuali dopo la crescita record
La società scelta dall'incubatore Deloitte tra più di 600 candidature
Come compensare le perdite con bond e titoli di Stato
Il 23 dicembre è l'ultimo giorno utile per operare, meglio agire per tempo
Dossier Esselunga: scende in campo anche Mediobanca
Oltre mille autori per Più Libri più liberi
Abraham Yehoshua, Andrea Camilleri, Gianrico Carofiglio, Zerocalcare, Joe R.Lansdale, Patrice Nganang, Pinar Selek, Michael Dobbs, Paolo Giordano, Philippe Forest, Michela Murgia, Fabio Stassi, Luciano Canfora, Giorgio Agamben: ecco alcuni tra gli oltre 1. 200 autori che saranno presenti a Roma a
Le imprese del genio italiano e dodici virtù per vivere meglio
«Il volo Air France è pieno; solita coda nel corridoio di cabina; arrivo al mio posto in fondo ma è occupato da una hostess, elegante e impassibile: "Madame, quello sarebbe il mio posto!", "Monsieur, per questo stavo ad attenderla!». L'esperienza personale, reale, vissuta, che racconta Carlo Ossola
«Gaia di nome»: i disturbi alimentari nell'adolescenza
Si intitola «Gaia di nome» lo spettacolo-conferenza in programma martedì 13 marzo presso l'Auditorium Synlab CAM di Monza, a partire dalle ore 14.00. L'evento - promosso in occasione della Settima Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentare - è organizzato
Shopping tra gli studi degli avvocati d'affari: Casati va in Linklaters
Si accende la competizione tra i grandi studi legali internazionali attivi nelle operazioni di fusione e acquisizione. Proprio ieri è stato annunciato infatti il trasferimento di uno dei più noti avvocati d'affari italiani, l'avvocato Roberto Casati. Entrerà nello studio internazionale Linklaters, ampliando il dipartimento Corporate. L'avvocato Casati proviene dallo studio legale Cleary Gottlieb ed è specializzato in operazioni straordinarie in ambito societario, finanziario e del diritto comme...
Il freddo, questo sconosciuto
A un certo punto, nel libro di Roberto Casati, arriva il freddo. Non il campione di neve di cui parlano le prime righe, - diventato acqua e poi ghiaccio - e conservato in frigorifero. Intendo il freddo vero. Quello promesso dal titolo, "La lezione del freddo". Quello che sta per scomparire dalla terra a causa del cambiamento climatico. Lo aspetti, quel freddo annunciato da Casati, senza conoscerlo, senza averlo mai sentito. E pagina dopo pagina, nel suo diario dal New Hampshire iniziano a passar...
1-10 di 92 risultati