- 14 agosto 2022
Carestie e oscurantismo: l’Afghanistan un anno dopo il ritorno dei Talebani
Il disastroso ritiro delle truppe americane del Paese, dopo una guerra durata 21 anni, aveva sciolto come neve al sole il male addestrato e corrotto esercito afghano aprendo la strada agli studenti del Corano
- 05 agosto 2022
Ucraina, la ricostruzione vale 750 miliardi. Ecco la mappa della «spartizione»
Il ruolo defilato della Cina e delle sue grandi imprese rende la ricostruzione un’occasione ancora più interessante e redditizia per gli altri Paesi. Ma la corruzione rischia di far naufragare il rilancio ucraino
- 24 luglio 2022
La Tunisia vota la Costituzione che cancella la Primavera
La deriva autoritaria di Kais Saïed, nemico del movimento islamico tunisino Ennahda, rischia di riportare le lancette del tempo indietro di 12 anni. Lunedì 25 il controverso referendum di riforma costituzionale
- 09 luglio 2022
Prezzi del gas saliti dell’800%. Così l’energia è la nuova arma russa contro l’occidente
La corsa dei prezzi del metano sta riportando lo spettro della recessione in tanti Paesi. Oggi è la materia prima più volatile e un fattore chiave dell'aumento dell'inflazione globale
- 06 luglio 2022
Draghi in Turchia da Erdogan: corridoio del grano nel Mar Nero in dieci giorni
«Italia e Turchia sono partner, amici, alleati. C’è la volontà comune di rafforzare la partnership, i due Paesi lavorano insieme per una pace stabile e duratura», ha detto il premier italiano con riferimento alla guerra in Ucraina
- 25 giugno 2022
Gas e petrolio, dall’inizio della guerra i Paesi Ue hanno pagato 62 miliardi a Putin
I Paesi Ue con una mano forniscono miliardi di euro in armi pesanti all’esercito ucraino perché sconfigga quello russo. Con l’altra, acquistando energia, finanziano il regime di Vladimir Putin, il quale a sua volta destinerà buona parte delle entrate per pagare la sua guerra contro l’Ucraina
- 24 giugno 2022
Sul treno ospedale che cura i feriti di guerra, girando per l’Ucraina
C'è un treno che dal 31 marzo percorre migliaia di chilometri lungo la grande rete ferroviaria ucraina e non si ferma quasi mai. Un treno medicalizzato. Una sorta di clinica su rotaie allestita da Medici senza Frontiere
- 19 giugno 2022
Turchia, la ricetta Erdogan spinge l'inflazione oltre il 70%
La popolazione comincia a mostrare segni di crescente insoddisfazione verso la classe politica al potere. E i problemi dell’economia rischiano di compromettere la rielezione del presidente nel 2023
- 02 giugno 2022
A Kryvy Rich, città natale di Zelensky, dove la guerra appare più lontana
Le sirene suonano, ma la gente sembra non dargli retta. Pur avendo i rifugi, le fabbriche non si fermano. La città rappresentava il 10% del Pil ucraino, oggi ne è almeno al 20%
- 31 maggio 2022
Chi è l’italiano che sta dietro all’acciaio ucraino
Se ci dovesse mai essere un vademecum per manager in tempi di guerra, si potrebbe dire che Mauro Longobardo lo ha applicato in maniera brillante
- 27 maggio 2022
Zelenodosk, vite sospese sulla linea del fronte tra i boati e il silenzio
Al confine con l’area di Kherson occupata dai russi dove Kiev prepara l’offensiva. Paesaggio bucolico spettrale tra campi, razzi inesplosi, mucche e case sventrate
- 23 maggio 2022
Tra gli ebrei di Odessa sopravvissuti all’Olocausto che ora scappano dai russi
La comunità ebraica della città sul Mar Nero ha vissuto le persecuzioni naziste. E ora i suoi abitanti di origine ebraica tornano a fuggire
- 20 maggio 2022
Il drammatico viaggio degli ucraini evacuati con la forza in Siberia
Le testimonianze dei cittadini di Mariupol evacuati forzatamente in Russia, raccolte dal Sole 24 Ore, convergono su di un punto. Nel lungo viaggio che ha portato alcuni fino a 9mila km di distanza, nella remota Vladivostok, la Rpd è la regione con più campi di “filtrazione”
- 18 maggio 2022
Da Mariupol alla Siberia, come funziona la macchina della «deportazione» russa
Quanto è accaduto a Mariupol, a cavallo tra la metà di marzo fino ad oggi, è la tragica storia di decine di migliaia di ucraini. Uomini deportati con forza, intere famiglie costrette a partire nel Paese occupante per poter sopravvivere
- 17 maggio 2022
Silos mobili, camion e treni: così l’Ucraina cerca di esportare il suo grano
L'Ucraina non aveva mai registrato un raccolto così abbondante come quello dell'ultima stagione: 107 milioni di tonnellate di cereali, di cui circa un terzo di grano. Eppure ne ha venduto solo una parte
Tra i veterani del Donbass, torturati dai russi e cacciati casa per casa
La storia di Eugen, sequestrato a casa sua, torturato e creduto morto: è rimasto vivo per miracolo. Aveva combattuto nel 2014
- 13 maggio 2022
Yana, la volontaria ucraina che ha salvato 1.800 persone dalle bombe
La guerra genera nuovi mestieri. Tra questi quello di Yana Muravinets, 26 anni, è uno dei più nobili: recarsi nei villaggi a ridosso del fronte, sotto la costante minaccia dei bombardamenti, e convincere gli abitanti rimasti ad abbandonarli
- 10 maggio 2022
La resistenza musicale dell'orchestra di Odessa: combattere con le note
«La nostra musica è più forte dei loro razzi»: le storie degli orchestrali rimasti a suonare in Ucraina riflettono lo spirito e l'eterogeneità di una città conosciuta anche come la “Perla del Mar Nero”