- 28 maggio 2023
Turchia, Erdogan vince e si conferma più longevo di Ataturk. Ma non è stato un plebiscito
Si profila una vittoria per il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan con 6 punti di vantaggio sul rivale Kilicdaroglu
Nella Turchia al ballottaggio sfida all’ultimo voto tra i candidati sui profughi
Per rimontare lo svantaggio da Erdogan, lo sfidante Kılıçdaroğlu promette di espellere milioni di siriani, oggetto di risentimento popolare in tempi di crisi
- 27 maggio 2023
Libano: il tramonto di Salameh, il banchiere centrale ricercato dall’Interpol
È accusato di avere sottratto 300 milioni di euro alla Banca centrale libanese
Erdogan costretto al ballottaggio ma in netto vantaggio
La coalizione di opposizione ha deluso le attese, non sarà facile recuperare il distacco con il presidente uscente
- 14 maggio 2023
Turchia al ballottaggio. Due settimane di fuoco per la sfida Erdogan-Kilicdaroglu
Riconteggi e voti contestati in una notte elettorale molto tesa. Erdogan scende sotto al 50%: sfida finale il 28 maggio con Kilicdaroglu
«Turchia: la crisi economica durerà a lungo, anche con la vittoria dell’opposizione»
Direttore del quotidiano Sözcü e dell’emittente Sözcü TV, Delek non nasconde di esser stato minacciato diverse volte
- 13 maggio 2023
Turchia, l’iperinflazione nelle urne: è il voto più incerto da vent’anni
Il candidato dell’opposizione Kılıçdaroğlu è avanti nei sondaggi su Erdogan. L’inflazione molto elevata ha riscaldato l’economia e i costi sono divenuti proibitivi
- 29 aprile 2023
Perché la Cina è un partner scomodo per l’Ucraina (che non ne può fare a meno)
Anche con la guerra Pechino ha mantenuto il primo posto negli scambi commerciali. Macchinari, tlc, prodotti chimici e beni di consumo in cambio di ferro e cereali
- 27 aprile 2023
Turchia, economia e terremoto: per Erdogan le elezioni più difficili di sempre
A remare contro Erdogan, al potere in Turchia dal 2003, c’è oggi un cocktail di fattori, interni ed esterni, che rischia di essergli elettoralmente fatale
- 26 aprile 2023
Anche la Cina vuole giocare la grande partita della ricostruzione dell'Ucraina
La suddivisione in aree non funziona. Il conto dei danni per il governo di Kiev supera i 700 miliardi di dollari. Restano senza risposta le domande: chi pagherà la ricostruzione? E per cosa?
Ucraina, si apre la grande partita della ricostruzione
Europa capofila, Stati Uniti con World Bank, Gran Bretagna e Giappone ma nelle gare potrebbe entrare anche la Cina
- 25 aprile 2023
Dal Sudan alto rischio di destabilizzazione dell’intero Corno d’Africa
Il Paese, molto povero, ha una posizione strategica e molte materie prime
- 19 marzo 2023
L’Iraq 20 anni dopo, i disastri di una guerra che si poteva evitare
Iniziata sotto i migliori auspici (ma giustificata con prove create ad hoc) la Seconda guerra del Golfo è costata 135mila vittime e ha lasciato un Paese cronicamente instabile
- 08 marzo 2023
Ucraina, il primario patriota che ha tenuto lontani i russi con una falsa epidemia di Covid
La storia di Leonid Remiga, primario di Ostetricia dell’Ospedale di Tropinka in una Kherson ormai semivuota ma continuamente bombardata
- 08 marzo 2023
Ucraina, nella battaglia di Bakhmut. L’avvocato combattente: «Vi spiego perché non ci arrenderemo»
Avvocato, padre di due figlie, 40 anni, originario di Kramatorsk, Oleksandr parla di quanto sta accadendo sul fronte più caldo di tutta la guerra
- 05 marzo 2023
«Io voglio vivere»: così Kiev aiuta i soldati russi a disertare
Il governo locale ha istituito un call center per aiutare i soldati russi a sottrarsi alla guerra di Putin. Come funziona e perché cerca di dare una speranza a chi è in fuga
- 04 marzo 2023
A Bakhmut, con i medici in prima linea a pochi chilometri dalla battaglia
La clinica improvvisata in un edificio dai vetri rotti a poca distanza dalla città del Donbass rasa al suolo dai bombardamenti russi e definita la Stalingrado di questa guerra
- 28 febbraio 2023
Natalya e la guerra invisibile dei partigiani per liberare Kherson
Il racconto di lotta, prigionia, atti di eroismo e tradimenti nel capoluogo, liberato dai russi dopo otto mesi con il contributo decisivo della resistenza