Auguri a Dino Meneghin, campione vero anche a 68 anni
Se c'è una cosa che i campioni dello sport non riusciranno mai a capire fino in fondo è quanto possano essere stati importanti per i tifosi. I tifosi veri. Quelli capaci di una passione sana e, di conseguenza, indirizzata solo ai campioni veri: quelli che durano una vita intera, attraversando le
Salvini: Di Maio in piazza con noi ma non apro a M5S
Salvini invita Di Maio a partecipare alla manifestazione organizzata dalla Lega il 24 febbraio sui migranti. E lo fa dopo che da Ivrea, dove il leader M5S ha presentato il candidato sindaco Cinque Stelle, Di Maio ha detto: «Non rassegniamoci alle poche nascite favorendo l'immigrazione. Prima
Stop alla guerra del grano con l'accordo di filiera. Anzi no: Coldiretti chiede prezzi equi ed etichetta trasparente
Più grano italiano nella pasta made in Italy è nell'interesse di tutti gli operatori e dell'immagine di qualità del nostro Paese, il cui export negli ultimi anni perde posizioni a vantaggio dei competitor e, in particolare, dei turchi. Ma va resa più redditizio coltivare il grano in Italia, e va migliorata la qualità del grano duro nazionale, incrementando centri di stoccaggio idonei alla differenziazione delle diverse semole, così come richiesto dalla pastificazione e dal mercato. E' l'obietti...
La canzone tra i vicoli e i salotti
Un anno fa, come strenna einaudiana, venne pubblicato un ampio saggio di Roberto De Simone su La canzone napolitana, dove la i al posto della e era molto di più che un vezzo, mentre 16 anni addietro, a inizio del Duemila, nel 2001, erano usciti i due volumi di La canzone napoletana di Salvatore
Addio a Francesco Leonetti, voce inconfondibile
Si è spento nella notte fra sabato e domenica, nella casa di riposo milanese dove aveva trascorso gli ultimi anni, Francesco Leonetti; aveva 93 anni. Nato a Cosenza nel 1924, dopo la guerra (che lo vide al fronte, sul Liri, e gli lasciò l'udito devastato dallo shell-shock) si trasferì a Bologna,
E-money, robo-advisory e blockchain: le banche italiane alla sfida tecnologica
Il guanto di sfida delle FinTech è sul tavolo. Le banche italiane sono pronte a raccoglierlo? La risposta è articolata. Da una parte è ben vero che, ad esempio sul fronte dei sistemi di pagamento o dei micro-finanziamenti, il rischio di vedersi sottratti dei ricavi c'è. Dall'altra, però, gli
Con quella faccia un po' così: da Milan
La prima che ho visto era quella di mio padre. Era una faccia scura e squadrata. Non mi piaceva un granché: non mi piaceva il suo naso né la forma degli occhi. Non volevo assomigliargli e per questo sono diventata interista. Gli occhi e il naso non potevo cambiarli, ma la fede calcistica sì. Mio padre ha la faccia da Milan. Qualsiasi cosa significhi, ce l'ha. Succede, nella vita, all'improvviso di guardare le cose da un'altra prospettiva: quando sei figlio è quasi divertente contraddire un geni...
Sicilia, nei programmi dei candidati lotta alla mafia solo sulla carta
Con le promesse tutti bravissimi. Con le parole tutti bravi. Con i fatti meno. Anche questa campagna elettorale, come le precedenti regionali in Sicilia, non fa eccezione. E così, a guardare le promesse programmatiche o a sentire le chiacchiere a briglia sciolta, i candidati Governatori non temono
Agenda animale, gli appuntamenti del weekend del 14-15 ottobre 2017
Per segnalazioni scrivere a 24zampe@ilsole24ore.com o a twitter@24zampe +++ YOGA CON GLI ASINELLI, SALA BIELLESE (BI), SABATO 14 OTTOBRE 2017 Sabato 14 ottobre Il Rifugio degli Asinelli organizza "Ih-oh... ga: Lo yoga in mezzo agli asinelli". Due ore (dalle 10 alle 12) di pratica yoga guidati dall'insegnante Roberto Castellucci e in ottima, speciale compagnia: quella degli asinelli. La sessione avrà luogo nei recinti, in mezzo agli asini salvati e ospitati dal Rifugio a Sala Biellese (Bi). Pe...
Ogm, il grande paradosso delle politiche agricole europee
Secondo Marco Perduca, ex senatore radicale, si dovrebbe parlare di "vittoria storica". Perduca ha ragione da vendere. Il 13 settembre, dopo oltre tre anni di vicissitudini legali, i signori Giorgio Fidenato, Leandro Taboga e Luciano Taboga hanno vinto la personale battaglia contro la decisione del governo italiano di vietare loro la coltura di mais geneticamente modificato. Per chi non si ricordasse tutta la vicenda, le peripezie giudiziarie di Giorgio Fidenato e dei fratelli Taboga ebbero, di...
1-10 di 147 risultati