Germania in lockdown fino a metà febbraio
Più lavoro da remoto, scuole chiuse e possibile coprifuoco serale tra le misure allo studio tra Governo e Stati
La Fondazione Gates: più sforzi per i vaccini e dà un contributo di 250 milioni di dollari
Nella lotta alla pandemia di coronavirus è iniziata la fase più difficile, la sfida logistica globale senza precedenti per estensione e complessità che porterà alla produzione e alla distribuzione dei vaccini. Ma l'operazione avrà successo soltanto se tutti i Paesi, non solo i ricchi, avranno
Gentiloni: i veti Polonia-Ungheria non sono giustificati
Il commissario Ue all'Economia ha ricordato che i due Paesi sono molto favoriti dai fondi di Next Generation Eu che non sono un'operazione italo-spagnola
La Germania si prepara a nuove restrizioni. Altmaier: «Limitazioni per 4-5 mesi»
Ai Länder il Governo propone di allungare il lockdown oltre inizio dicembre, riducendo ulteriormente i contatti sociali. Sul tavolo anche il piano logistico per i vaccini
Corte Suprema, l'ultima spiaggia di Trump per ribaltare il risultato
La battaglia potrebbe riguardare soprattutto la Pennsylvania. Con la nomina del giudice Barrett la maggioranza dei giudici è di orientamento conservatore
Gradara, la gestione della Rocca al Comune
Erano almeno 4 anni che il comune di Gradara, piccolo borgo al confine tra Marche e Romagna, provava a strappare la gestione ordinaria della Rocca, vero e proprio gioiello dell'architettura fortificata italiana, che con i suoi oltre 230 mila visitatori all'anno è stato fino allo scorso anno il
Arriva in Italia O'Tacos, la catena con carne halal
Il gruppo internazionale della ristorazione veloce QSR Platform (Burger King, Go!Fish) non abbandona la crescita organica dei brand e punta sulle strategie di ripresa post Covid con nuovi canali di distribuzione
Trump si scaglia contro le nuove linee guida dell'Fda per i vaccini anti Covid-19
«Decisione politica!» twitta il presidente che aveva cercato di bloccarle. Le misure allungheranno i tempi per aumentare la sicurezza
E-mobility e idrogeno tra le priorità di Berlino
Nella strategia a lungo termine del governo federale spicca la conversione entro il 2038 delle centrali elettriche alimentate a carbone
La Germania pronta a un secondo pacchetto di stimoli da 70-80 miliardi
Ma i partiti di Governo, Cdu e Spd, sono divisi sulla concessione di nuovi incentivi alla rottamazione
1-10 di 357 risultati