M5S, votazioni in due tempi entro novembre. Intanto si tratta con Casaleggio per sganciare Rousseau
Prima si deciderà la forma della leadership, poi i nomi. L'ipotesi di un direttorio con tutti i big. Aperta la trattativa con il manager milanese perché si trasformi in fornitore di servizi
Casaleggio e Di Battista pronti allo strappo, il gelo dei big: battaglia legale alle porte?
L'erede del cofondatore attacca il «partitismo» e minaccia di staccare la spina a Rousseau. Il Comitato di garanzia insorge. Lo spettro di una disputa in tribunale sull'uso del simbolo
Tutti contro Crimi «il temporeggiatore»: le correnti M5S invocano il congresso subito
Sia l'ala governista di Di Maio, Fico e Taverna sia il gruppo vicino a Di Battista chiedono di convocare subito gli Stati generali e accusano il reggente di tergiversare
Nasce il correntone Di Maio per blindare Conte e frenare Casaleggio
La tregua per rafforzare il premier e l'asse con il Pd, resta il nodo delle elezioni regionali
Alleanze, riunioni in streaming, limite dei due mandati: così è cambiato il M5s di "governo"
Gli iscritti sono chiamati a esprimersi sulla deroga al doppio mandato per i consiglieri comunali, dopo la decisione di Virginia Raggi di ricandidarsi per il Campidoglio, e sul via libera nei comuni alle alleanze. Il capo politico Crimi: «voto Rousseau non è deroga su tetto mandati»
Dal vertice con i sindacati sull'ex Ilva agli Stati generali dell'economia, dossier vecchi e nuovi sul tavolo del Governo
Martedì 9 giugno il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli incontrerà in videoconferenza i metalmeccanici e confederali, per fare il punto sulla vertenza in corso sull'acciaieria. Intanto il premier Conte è al lavoro sulla piattaforma di misure da discutere in occasione dell'iniziativa che si svilupperà nella cornice di villa Doria Pamphili
Mes, vertici M5s contro le aperture del viceministro Sileri
«Il Mes non è adeguato alle esigenze odierne dell'Italia, sia per quanto riguarda le risorse sia per quanto riguarda le modalità. Dobbiamo puntare sul Recovery Fund» ha detto il viceministro al Mise Stefano Buffagni. Dal viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri era arrivato invece un sostanziale via libera dal momento che in campo sanitario servono «20-25 miliardi rapidi per riforme» strutturali»
A Roma aperto il cantiere per il dopo Raggi, M5s diviso sul bis. Le mosse degli altri partiti
La sindaca Virginia Raggi continua a non sbilanciarsi pubblicamente sulle sue scelte future ma i fedelissimi la starebbe spingendo a candidarsi per un secondo mandato. Contraria Roberta Lombardi, capogruppo del Movimento in Regione
Chi è Ruocco, la nuova presidente della commissione sulle banche
Fedelissima di Grillo, pentastellata della prima ora spesso critica con Di Maio ed estimatrice di Conte, è diventata il volto più istituzionale del M5S
Il crollo del Cinque Stelle, irrilevante in Emilia (e indebolito al governo nazionale)
Hanno perso tutti: quelli che hanno voluto correre da soli a tutti i costi e quelli che non hanno saputo fermarli, rimettendo la decisione nelle mani degli iscritti su Rousseau
1-10 di 233 risultati