- 04 agosto 2021
La Lunga marcia del protestantesimo a fianco dei mercati
In che misura la religione può incidere sulla crescita economica? Quanto l’etica dei diversi culti può determinare comportamenti virtuosi da favorire la produttività di una collettività? È l’ortodossia del mercato a influire sulla religione o viceversa? A queste e ad altre domande rispondono Rachel
- 08 febbraio 2018
Cosa significano realmente i tagli fiscali di Trump per l’economia Usa
L’obiettivo della politica economica dichiarato dall’amministrazione Trump è di incrementare la crescita negli Stati Uniti passando dal tasso post-crisi finanziaria del 2% al 3%, almeno. In termini storici, non è in dubbio che la crescita raggiunga questo livello. La crescita reale del Pil
- 06 febbraio 2018
La promessa mancata di Trump
Poco più di un anno fa, sotto un cielo grigio e di fronte a una folle esigua, Donald Trump ha prestato giuramento come presidente degli Stati Uniti. Nel suo discorso di insediamento, promise che, «Ogni decisione sul commercio, sulle tasse, sull’immigrazione, sugli affari esteri, verrà presa a
- 05 febbraio 2018
Riforma fiscale: una risposta a Robert J. Barro
La Camera e il Senato Usa hanno entrambi dato il via libera ai pacchetti fiscali che consentirebbero di tagliare l’imposta sul reddito d’impresa da 35% a 20%, di dedurre attrezzature e strutture aziendali più rapidamente e compiere numerosi altri cambiamenti nella tassazione sia per le persone
- 21 dicembre 2017
La riforma fiscale per le imprese che punta ad accelerare la crescita
Ora che il pacchetto della riforma fiscale varata al Senato deve essere armonizzato con la versione già approvata dalla Camera, molti negli Stati Uniti e nel mondo si chiedono quale impatto avrà la normativa sull’economia americana. E soprattutto in che modo inciderà sulle prospettive di crescita a
Ordina per
Puoi accedere anche con