Apple non sblocca l'iPhone di un attentatore, Trump attacca: «Deve aiutare l'America»
Tutti gli indizi portano ai drammatici fatti accaduti nella base aeronautica di Pensacola, in Florida, il 6 dicembre scorso, quando un ufficiale - Mohammed Saeed Alshamrani - ha ucciso tre marinai prima di essere ucciso a sua volta dalle forze di polizia
I bandi di Trump servono per combattere il terrorismo?
Donald Trump ha messo al bando tablet e computer portatili. Più precisamente solo quelli trasportati sugli aerei provenienti da alcuni paesi africani e del Medio Oriente. Da fine marzo, infatti, tutti i passeggeri che viaggiano a bordo di voli provenienti da 8 paesi a maggioranza islamica e diretti verso gli Stati Uniti potranno portare in cabina solo il proprio telefono cellulare. Gli altri dispositivi elettronici, a partire da computer e tablet, potranno trovare un posto solo nella stiva. E...
Dopo l'attacco a Westminster il governo vuole "vedere" le chat
Il governo britannico sta premendo affinché WhatsApp possa aprire una backdoor per accedere ai messaggi che potrebbero dare una svolta alle indagini sugli attentanti di Londra. La notizia è rimbalzata in queste ore, e a quanto pare i contatti fra gli uffici di Downing Street e quelli di Facebook
I killer in California
A San Bernardino, in California, il 2 dicembre una giovane coppia di pachistani, Syed Rizwan Farook e Tashfeen Malik, entra all'Inland Regional Center, un centro per disabili, e ammazza 14 persone con i fucili automatici. I due fuggono ma muoiono a due chilometri di distanza in uno scontro a fuoco
L'Fbi ha pagato più di un milione di dollari per sbloccare l'iPhone di San Bernardino
Più di un milione di dollari. Tanto è costato all'Fbi lo sblocco dell'iPhone 5C di Syed Rizwan Farook, killer spietatissimo che insieme a sua moglie, il 2 dicembre dello scorso anno, ha ucciso 14 persone a San Bernardino (California). Dopo la strage all'interno dell'Inland center, i due coniugi
Dopo l'Fbi anche la Cina vuole i codici cifrati degli iPhone. Apple dice no
Neanche il tempo di digerire il caso di San Bernardino, che viene a galla un'altra grana in casa Apple. Per stessa ammissione della società di Cupertino, e più
Apple vs Fbi: chi vince è la tecnologia?
Con un colpo di scena degno della migliore spy story, il Dipartimento di Giustizia non si è presentato in tribunale nell'udienza che vede il Governo degli Stati Uniti contrapposto a Apple per ottenere i dati criptati dell'iPhone di Syed Rizwan Farook, l'attentatore che lo scorso 2 dicembre ha
Fbi batte Apple, sbloccato iPhone del terrorista
Il g overno federale americano e la Apple dichiarano tregua nel conflitto su sicurezza nazionale e privacy degli utenti, ma non fanno la pace.Il dipartimento della Giustizia ha rivelato di essere riuscito a sbloccare l'iPhone del terrorista autore della strage di San Bernardino, grazie all'aiuto di
L'Fbi sblocca l'iPhone del killer di San Bernardino senza l'aiuto di Apple
E' ufficiale: la polizia federale americana non ha più bisogno di Apple. E' infatti riuscita a sbloccare l'iPhone di Syed Rizwan Farook, uno dei due attentatori che lo scorso dicembre aprirono il fuoco a San Bernardino (California) uccidendo 14 persone e ferendone una ventina. Di conseguenza il
Cook avvisa l'Fbi nel giorno dell'iPhone SE: «Sulla privacy non molleremo»
Era senza dubbio uno dei keynote più attesi di sempre, quello di oggi a Cupertino. E questa volta i prodotti non c'entrano, o c'entrano poco. Perché a prescindere dalla solita attesa che Apple sa creare con dovizia quando lancia i suoi nuovi device, sullo sfondo si avverte tutta la pesantezza di
1-10 di 26 risultati