Rita Fatiguso fa parte della redazione esteri, scrive di Cina dal 2003, ha avuto il privilegio di testimoniare durante gli anni della corrispondenza da Pechino l'ascesa e i cambiamenti dell'era del presidente “core leader” Xi Jinping. Per i tipi del Sole 24 Ore da scritto i libri inchiesta le Navi delle false griffe dedicato ai fatti e misfatti della globalizzazione e Oltre la Muraglia indagine sul campo tra le Pmi italiane in Cina, dal GuangDong allo Jangsu.
Luogo: Milano
Argomenti: Cina, riforme cinesi, globalizzazione
- 03 giugno 2023
In Cina disoccupazione giovanile record: i laureati sono troppi
Corre la robotica nei cantieri, nell’e-commerce , negli uffici sottraendo posti di lavoro. La ricetta del Governo:1 milione di giovani nell’amministrazione
- 02 giugno 2023
Quel Dialogo sulla sicurezza asiatica «ostaggio» della Cina
Il gran rifiuto a un incontro con gli Usa del potente ministro della Difesa Li Shangfu riporta l’orologio a un anno fa quando il Summit di Shangri-la anticipò le tensioni su Taiwan
- 27 maggio 2023
Obiettivi ambiziosi verso il 2049, la Cina può farcela se saprà innovare
Tra un quarto di secolo la Repubblica popolare compie cent’anni, un giro di boa considerato cruciale per il vertici di Pechino. Per arrivarci sarà necessario cambiar pelle e innovare.
- 26 maggio 2023
Un multilateralismo utile per tutti è l’unica opzione per Pechino
Nella tavola rotonda su Nuova globalizzazione e ruolo della Cina, accanto agli esperti dell’Occidente i teorici del Comitato centrale del partito comunista appoggiano la modernizzazione delle istituzioni sovranazionali
- 25 maggio 2023
Italian sounding, si può limare se migliorano distribuzione e tutela brevetti
Come riconquistare al Made in Italy quella fetta almeno doppia del nostro export agroalimentare che si perde per strada? - Maurizio Gardini, presidente Confcooperative: «Basta retorica, facciamo leva sulla rete italiana all’estero».
- 19 maggio 2023
Usa e Cina, prove di dialogo a Washington sul commercio bilaterale
La prossima settimana l’incontro tra i due ministri delle due superpotenze a Washington, stando a quanto rivela il portavoce dell’ambasciata cinese nella capitale americana. In agenda dazi, black list e crisi della domanda
- 16 maggio 2023
Così la Cina lotta per la ripresa, ma domanda e vendite languono
La produzione industriale è cresciuta del 5,6% sul 2022 rispetto all’anno precedente mentre le vendite al dettaglio sono salite del 18,4% in aprile, meno del 21% atteso.
- 07 maggio 2023
Presenti al Festival due professori della scuola del Partito comunista
In dialogo con Tria
- 26 aprile 2023
Cina chiama Italia: «Facciamo ripartire il meccanismo del dialogo bilaterale»
La ripresa di Pechino favorirà il riequilibrio dell'interscambio Italia-Cina. Porte aperte alle Fiere, agli investimenti reciproci e nei Paesi terzi. Il ruolo di Roma nelle relazioni sino-europee
- 18 aprile 2023
Dal Salone Satellite l’incantesimo che progetta il futuro
I padiglione della Fiera saranno animati da 28 scuole e Università del design e da 550 under 35 in arrivo da 31 Paesi
- 11 aprile 2023
Così la Cina accorcia i tempi per non perdere il tram di ChatGPT
Scatta la corsa per l’intelligenza artificiale applicata ai prodotti di massa di Alibaba&co. E, nonostante il piano del Governo di rivedere la galassia dati, arriva la bozza sicurezza della Cybersecurity.
- 09 aprile 2023
La Cina sfida Elon Musk: pronta a lanciare 13mila satelliti
Pechino progetta una rete nell'orbita bassa contro lo Starlink di Elon Musk
- 04 aprile 2023
Evergrande, ecco perché il piano di ristrutturazione è un punto di svolta
Il 20% dei creditori offshore approva la proposta del gigante cinese indebitato, ma la strada del risanamento è lontana. La mossa, tuttavia, servirà da riferimento per risollevare l’intero sistema.
Ponte di Messina, i cinesi di CCCC: «Siamo interessati a realizzare l’opera»
Il terzo big mondiale scende in campo per la costruzione del Ponte sullo stretto di Messina. Pei Minshan, deputy GM:«Abbiamo l’esperienza e le competenze giuste per realizzare l’opera»
China Construction Communications Company: Siamo interessati al Ponte di Messina
Intervista a Pei Minshan, vice general manager del big delle costruzioni cinese primo costruttore di ponti al mondo
- 31 marzo 2023
«Le prossime elezioni importanti per la democrazia e la libertà»
La provincia ribelle che la Cina vuol riportare a casa, con le buone o le cattive, tra pochi mesi torna alle urne. Per Vincent Tsai, responsabile di Taipei in Italia, è una prova di stabilità
- 28 marzo 2023
Alibaba si divide in sei, una mossa obbligata da Pechino che piace alle Borse
Epilogo annunciato per il gruppo di e-commerce costretto come gli altri big del tech cinese a separare le attività finanziarie dalle altre per poter operare legalmente
Via della Seta, così la Cina è riuscita ad “avvolgere” il mondo in un decennio
I 140 Stati sovrani inclusi nella Belt&Road Initiative coprono oltre un terzo degli scambi commerciali di Pechino che, dopo il Covid-19, sta rilanciando la strategia a livello internazionale
- 22 marzo 2023
Quel patto che rinsalda i legami tra Cina e Russia
Xi Jinping e Vladimir Putin firmano una dichiarazione congiunta tra Repubblica popolare cinese e Federazione russa per il partenariato strategico globale di coordinamento
- 19 marzo 2023
Xi a Mosca da Putin: perché l’incontro tra i due leader non sarà semplice
Inizia lunedì 20 a Mosca la visita di Stato del presidente cinese Xi Jinping. Una missione ambiziosa, su cui pesa il mandato di arresto internazionale per Putin