Rita Fatiguso fa parte della redazione esteri, scrive di Cina dal 2003, ha avuto il privilegio di testimoniare durante gli anni della corrispondenza da Pechino l'ascesa e i cambiamenti dell'era del presidente “core leader” Xi Jinping. Per i tipi del Sole 24 Ore da scritto i libri inchiesta le Navi delle false griffe dedicato ai fatti e misfatti della globalizzazione e Oltre la Muraglia indagine sul campo tra le Pmi italiane in Cina, dal GuangDong allo Jangsu.
Luogo: Milano
Argomenti: Cina, riforme cinesi, globalizzazione
- 30 gennaio 2023
L’Oms smorza l’ottimismo cinese: il virus può evolversi, bisogna sorvegliare
Il verdetto degli esperti parla di sottotipi di Omicron altamente trasmissibili ma con un «disaccoppiamento» tra infezione e malattia grave. Sarà cruciale comunicare i dati di contagi e decessi
- 24 gennaio 2023
Pechino riapre la diga del turismo di massa all’estero. Senza preoccuparsi del Covid
Dal 6 febbraio i grandi gruppi cinesi dei viaggi organizzati potranno spedire clienti in mezzo mondo, Europa inclusa, senza farsi troppi scrupoli sanitari.
- 23 gennaio 2023
Cina, capodanno lunare euforico: è di nuovo Festa per l’anno del Coniglio
Tornano in Estremo Oriente i riti dei quaranta giorni di Chun Jie, con fuochi di artificio e danze tradizionali bloccate da tre anni di pandemìa
- 18 gennaio 2023
Cina, quello del coniglio sarà un anno da brividi, tra Covid e economia in frenata
L’euforia per la fine della quarantena durata tre anni rimette in moto milioni di cinesi, ma il dilagare del contagio colpisce le famiglie e la ripresa dell’economia
- 17 gennaio 2023
Resilienza, la parola magica che non soccorre più il Pil cinese
Nel 2022 la crescita tocca un risicato 3% contro il 5,5% atteso, a dicembre si è azzerata. Covid-19 e domanda estera in calo riportano l’orologio di Pechino a quarant’anni fa
- 17 gennaio 2023
Cina-Usa, quella guerra sotterranea tra superpotenze che si combatte alle Cayman
I duelli su commercio, chip e sicurezza nazionale hanno lasciato intatto il terreno di scontro più a rischio per il pubblico: gli investimenti nelle società cinesi parallele dei paradisi fiscali
- 16 gennaio 2023
Pechino sblocca il tech: dopo Tencent via libera al rilancio della “Uber cinese”
Didi Global potrà registrare nuovi utenti dopo uno stop di oltre 1 anno. La società ha garantito alla Cina maggior sicurezza per la tutela dei dati sensibili
- 15 gennaio 2023
Pechino chiude i rubinetti: niente più aiuti, l’auto elettrica va da sola
Nel 2023 è il primo settore tra quelli sostenuti dalle autorità centrali a dover dimostrare di saper affrontare il mercato globale. Per la Cina è un cambio di passo importante.
- 11 gennaio 2023
La corsa del Covid in Cina: nell’Henan infettato il 90%
Wang Xiao trascorrerà il Capodanno lunare iniziato sabato scorso, a Pechino dove lavora, da solo e, per il quarto anno consecutivo, festeggerà con i suoi anziani genitori rimasti a Zhengzhou, capitale della provincia dell’Henan, a distanza, su Wechat.
Covid, Hong Kong riapre al turismo cinese: nei pacchetti anche i vaccini efficaci
L’ex colonia britannica, meta ambita dei ricchi della Cina continentale, riapre i confini con pacchetti turistici, vaccini mRNA inclusi
- 09 gennaio 2023
Pechino limita le quotazioni in Borsa ma i gruppi cinesi fuggono nei paradisi fiscali
Nelle Borse domestiche stop alle matricole di alcuni settori, come alimenti e bevande
- 08 gennaio 2023
Cina, il boom dei casi Covid sta portando al blocco dei porti e frena le fabbriche
Molte spedizioni di container cancellate a Shanghai e Shenzhen. Il numero elevato di malati sta creando problemi alla produzione. Dopo il Capodanno cinese attesi volumi bassi, -40% dagli Usa
- 04 gennaio 2023
Così Pechino ha domato le tigri della finanza tecnologica
Due anni di pressioni fortissime perchè Alibaba & co. cambiassero pelle separando e-commerce e finanza. Ora il nuovo soggetto Ant Group potrà ripartire aumentando il capitale
- 03 gennaio 2023
Evergrande, la promessa dei vertici: «Anno decisivo, ripagheremo i debiti»
Il colosso cinese in crisi ancora non ha presentato il piano di ristrutturazione. Pechino ha varato misure a raffica per sostenere un settore chiave per il Paese
- 09 dicembre 2022
Addio grossisti largo ai servizi, così è cambiata via Paolo Sarpi
Il quartiere milanese è ora zona cool nota per lo street food e i prezzi proibitivi delle case. Gli imprenditori cinesi sono ormai oltre 6mila
- 30 novembre 2022
Con Jiang Zemin scompare il padre della generazione dei nuovi leader cinesi
L’uscita di scena di un grande vecchio del suo livello, presente anche quando non era sugli spalti, segna uno spartiacque definitivo con la nuova era di Xi Jinping
- 29 novembre 2022
Così le elezioni amministrative riportano Taiwan nell’orbita cinese
Getta la spugna Tsai Ing-wen davanti al risultato delle urne che premia i nazionalisti del Kuomintang: l’asse politico dell’Isola rivendicata da Pechino rischia un drastico ritorno al passato
- 28 novembre 2022
Cina, Evergrande e rivolta «zero Covid»: torna il fantasma di Tienanmen
Arresti nei luoghi delle manifestazioni del weekend contro la politica anti contagio del Governo. Momento molto difficile per Xi e l’economia del Paese
- 25 novembre 2022
Pechino riapre i rubinetti: spinta da 210 miliardi per l’economia
La Banca centrale riduce le riserve obbligatorie per gli istituti: una mossa che vale 70 miliardi, mentre le banche sono pronte a un piano da 140 miliardi per rimettere in moto il mercato immobiliare e comprare bond del real estate
- 18 novembre 2022
La Cina e il Covid, una lotta impari che richiederà ancora tempo
La tolleranza zero non può essere superata dall’oggi al domani. Pechino allenta le maglie della quarantena ma il virus avanza. Vaccini e nuovi ospedali tornano alla ribalta