NB Aurora, via ad aumento di capitale da 150 milioni
Operazione riservata ad azionisti ordinari di classe A della società - Il periodo di offerta dal 21 settembre al 7 ottobre
Il fondo NB Renaissance rileva Nuova Osba e si rafforza nel distretto toscano della concia
Il nuovo accordo segue l'acquisizione della maggiornaza del colosso conciario vicentino Rino Mastrotto e punta al segmento delle pelli per i brand del lusso
Industria, Brexit e dazi frenano fusioni e acquisizioni
Sono state 90 le operazioni straordinarie compiute nelle tre regioni. In mani straniere sono passate 31 società, 29 le mosse oltreconfine da parte di compagnie trivenete
L'industria conciaria è già a prova di circular economy
Per anni l'industria conciaria italiana ha macinato investimenti e primati "in solitudine", senza dialogare con i consumatori (al pari di tanti produttori di semilavorati) e senza far capire che la lavorazione delle pelli per borse, scarpe, divani, interni di auto e yacht non è solo un'eccellenza
Arzignano cambia pelle: industria sostenibile e formazione green
Nel distretto veneto operano 455 aziende che danno lavoro a 8.500 persone. Diversi gli investimenti di fondi di private equity: NB Renaissance Partners ha acquisito il 70% di Mastrotto, gruppo da 320 milioni di fatturato
Fondi al sorpasso sulla Borsa: il private equity ora offre di più
Molte aziende tricolori, che sanno generare la maggioranza dei loro ricavi fuori dall'Italia e che per questo motivo piacciono all'estero, continuano ad attrarre gli investitori finanziari, cioè i private equity
Alle battute finali la vendita della Rino Mastrotto: cordata Nb-Alpha in pole position
Battute finali per il controllo di Rino Mastrotto Group, specializzato nella lavorazione delle pelli a uso industriale. Secondo indiscrezioni sarebbe infatti in esclusiva una cordata composta dai private equity Nb Renaissance e Alpha, uniti in un consorzio controllato in modo paritetico. Il processo è partito dalla scorsa primavera e ora potrebbe avere dunque un'accelerazione finale. Il dossier è seguito, in qualità di advisor, da Banca Imi. Sul tavolo erano arrivate anche altre 2 offerte: que...
Anno in crescita per il private equity: da Comdata a Old Wild West i processi in corso
E' un mercato del private equity molto vivace quello che sta caratterizzando la parte centrale di quest'anno: tante le operazioni messe a segno dai fondi, buona la pipeline futura e ottimi i multipli che viaggiano ai massimi rispetto alla media degli ultimi anni. Diverse le operazioni pronte a partire: le maggiori, in termini di valore, saranno Comdata (che sarà messa in vendita dall'azionista Carlyle) e Cigierre (la catena proprietaria dei ristoranti Old Wild West ora di proprietà di Bc Partne...
Quattro offerte per la Rino Mastrotto: Sun Capital, Alpha, Ardian e Nb
Restano in quattro a contendersi il controllo di Rino Mastrotto Group, gruppo specializzato nella lavorazione delle pelli a uso industriale. Sul tavolo dell'advisor Banca Imi sarebbero infatti restate 4 offerte: quelle dei private equity Alpha, Sun Capital, Nb Renaissance e Ardian. Il dossier segue quelli di altre aziende cedute nello stesso settore, ad esempio il gruppo Pasubio venduta a Cvc Capital. Rino Mastrotto, con sede a Trissino (Vicenza), ha chiuso il 2016 con circa 250 milioni di euro...
Concerie frenate dal rallentamento cinese
«La conceria italiana è viva e, soprattutto, vitale. Siamo 1.218 aziende e ci distinguiamo per una marcata eterogeneità: siamo imprese molto diverse per dimensioni e vocazioni operative. Se volessimo utilizzare un termine alla moda, potremmo dire che la conceria italiana presenta una spiccata
1-10 di 15 risultati