Da Lady Gaga 500mila $ di ricompensa per ritrovare i cani rapiti
AGGIORNAMENTO DEL 28 FEBBRAIO 2021 - I CANI DI LADY GAGA LASCIATI ATTACCATI A UN PALO I cani di Lady Gaga sono stati ritrovati in un vicolo lontano chilometri dal luogo dove mercoledi' scorso erano stati sequestrati. La donna che li ha riconsegnati alle autorita' ha visto Gustav e Koji legati a un palo e li ha riconosciuti dalle foto circolate sui media. Lo riporta oggi il sito Tmz. Le indagini continuano e i due sequestratori sono tuttora latitanti. Si e' appreso intanto che, pochi minuti prim...
Le cinque serie tv da non perdere a febbraio: ritorna tanta fantascienza e pure Snoopy
Sfogliando nell'offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
Quello che non sapete e non avete mai osato chiedere di "Alien"
Finalmente in Italia il libro dedicato al making of del film che ha portato l'horror oltre l'atmosfera
Léa ha superato il nonno
Lui era Jérôme, quello della Fondation Jérôme Seydoux- Pathé, a lei qualcuno avrebbe potuto darle della raccomandata e invece...Film dopo film di strada ne ha fatta
Follett e la sua Inghilterra dei Secoli Bui che assomiglia molto al paese della Brexit
Dopo 30 anni, lo scrittore inglese torna ai "Pilastri della Terra": il nuovo romanzo "Fu Sera e Fu Mattina" è il prequel ambientato un secolo prima. Abbondano le analogie con l'odierna Gran Bretagna
Brexit, Olanda e Germania fanno il pieno di imprese dal Regno Unito
Dal referendum del 2016, 140 aziende hanno optato per i Paesi Bassi e di queste 78 hanno preso la decisione nel 2019. Il numero di imprese britanniche insediatesi in Germania dopo il referendum del 2016 è aumentato del 34%.
HA(BIT)AT e THE WATCH
Caro Diario, questi i due racconti nelle intenzioni transmediali realizzati in Aula O quest'anno. Il primo è a più teste e più mani e si intitola HA(BIT), il secondo è di Simone Cerciello e si intitola THE WATCH. Per avere un'idea più generale del lavoro che ha alle spalle questa storia, ti consiglio di leggere il post che trovi qui. Buona lettura. HA(BIT)AT di Vincenzo Moretti, Maria D'Ambrosio, Antonino Aversa, Luisa Bevo, Antonio Casaccio, Valeria De Martino, Pasquale Di Sauro, Donato Di St...
Bottega Aula O
Caro Diario, quest'anno con la mia amica prof. Maria D'Ambrosio abbiamo pensato di raccontarti Aula O in maniera diversa da quelli precedenti, ti raccontiamo di volta in volta un po' delle cose che fanno le/i ragazze/i, alla fine ci pensiamo dunque siamo una bottega, e come tale ci comportiamo, con le cose più belle che le/i nostre/i allieve/i fanno in bella mostra e gli altri conservarti nel retrobottega, però comunque accessibili, che nelle botteghe del lavoro ben fatto come sai non si butta n...
Non siamo i vostri schiavi: l'automazione del lavoro tra arte ed economia
L'autore di questo post è Nicolò Andreula, economista e consulente strategico, coautore del libro Flow Generation - Nel 2008, all'indomani della crisi finanziaria globale, la regina Elisabetta fece un discorso alla London School of Economics, e rivolgendosi ad esperti di finanza, mercati e macrotrends?disse : "Come avete fatto a non accorgervene? Perché non ci avete avvisato?" Quelle parole, secche e fortissime, sanciscono definitivamente la fine della fede cieca del mondo occidentale nei con...
Viaggio nel cinema del futuro: a lezione da Craig Caton, il mago degli effetti speciali
Alla Mostra di Venezia è stata organizzata un'interessante masterclass con il direttore del dipartimento di Animazione 3D e Visual Effects della sede di Los Angeles della New York Film Academy
1-10 di 264 risultati