Giro, la spallata dei giovani ribelli ai vecchi campioni sulla via del declino
Una intera generazione, quella dei Nibali e dei Froome, è stata rapidamente sostituita da una sfacciata banda di ragazzini che gli ha fatto capire che è ora di pensare al futuro
Terremoto sull'Etna: crolla il super favorito Thomas, Almeida nuova maglia rosa
In crisi anche Yates, la tappa è stata vinta dall'ecuadoriano Jonathan Caicedo
Tour de France al via: la sfida è correre più veloci del virus
Ai nastri di partenza in un clima surreale la maggiore competizione a tappe al mondo. Perché si gareggia lo stesso? Questione di soldi
Da Budapest a Milano passando per l'Izoard: ecco il Giro 2020
Cultura, arte, paesaggi straordinari, eccellenze del Made in Italy. Ma non sarà una corsa facile. Tre cronometro individuali, cinque tappe di alta montagna con lo Stelvio (Cima più alta), il Sestriere, il Colle dell'Agnello con sconfinamento in Francia sul mitico Izoard
Giro di Lombardia, vince l'olandese Mollema. Italia da dimenticare
Il corridore della Trek Segafredo si impone in solitaria nella 113esima edizione della gara con un tempo di 5h 52' 59". Dietro di lui lo spagnolo Valverde e il colombiano Bernal, arrivati a 20". Male gli italiani
Bernal conquista il Tour de France, la prima volta di un sudamericano
Il Sud America è la vera novità di questo 2019 ciclistico. Al Giro d'Italia ha trionfato un equadoriano, Richard Carapaz, che quasi nessuno aveva pronosticato. Al Tour Bernal era certamente atteso, ma non a questo livello. Quella sudamericana, è una scuola sempre più emergente
Tour de France, a Nibali l'ultima tappa di montagna
Che meraviglia! Finisce col botto, l'ultima tappa di montagna del Tour de France. Dopo il maltempo e la grandine, che venerdì hanno fermato il tampone, questa volta, a Val di Thorens, in una frazione abbreviata a soli 59 chilometri per motivi di sicurezza, arriva una nuovo colpo di scena
Tour de France al via: Bruxelles si veste di giallo in onore di Eddy Merckx
La «Grande boucle» parte dal Belgio per celebrare la prima vittoria del campione fiammingo, 50 anni fa, nella grande corsa a tappe francese
Al via il Tour de France
E' la 106edizione, la centesima che assegna la maglia gialla al vincitore. Tre settimane di cuore e batticuore, con 21 tappe e 3480 km, che come vuole l'etichetta si concludono a Parigi sui Campi Elisi domenica 28 luglio.
Il Giro d'Italia incorona Carapaz. Nibali secondo. Le pagelle dei protagonisti
Dopo tanta pioggia, tanto freddo, e tanta neve, il Giro finisce nell'arena di Verona sotto un sole splendente. Un sole che finalmente scioglie le ultime ansie di Richard Carapaz, prima ecuadoriano a conquistare il Giro d'Italia.
1-10 di 13 risultati