Gli Addetti Scientifici: una figura importante a servizio della ricerca e della diplomazia
La sessione di apertura, coordinata dal Direttore Generale DGSP l'Ambasciatore Lorenzo Angeloni, ha visto gli interventi del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, del Ministro dell'Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, del Ministro dell'Innovazione Tecnologica e della Digitalizzazione Paola Pisano, e del Segretario Generale della Farnesina l'Ambasciatrice Elisabetta Belloni.
Eni scommette sull'energia del moto ondoso e sostiene il laboratorio del Poli di Torino
Investimento da 45 milioni per accelerare le tecnologie che sfruttano l'energia del moto ondoso. Descalzi: «Eni ha bisogno della ricerca per cambiare pelle»
Medicina, oggi i test nazionali: uno su cinque ce la farà
A iscriversi alla prova sono stati in 66.638 (circa duemila candidati in meno rispetto all'anno scorso) in 38 sedi universitarie, per 13.072 posti (1.500 in più rispetto all'anno scorso). Entrerà comunque solo un candidato su cinque
Coronavirus, maschi fra 31 e 46 anni: ecco chi sono i primi volontari del vaccino
Poi saranno selezionate 4 donne. In totale in 90 si sottoporranno alla somministrazione. Saranno suddivisi in due gruppi per età: da 18 ai 55 anni e da 65 a 85 anni
Intervista a Gaetano Manfredi, sul Programma Nazionale della Ricerca
I soldi non sono tutti uguali. Si pesano. E si pensano. Sempre. Ma soprattutto in periodi come quello attuale, quando per curare gli effetti collaterali della clausura decisa per contenere la pandemia, si alimenta l'economia con la spesa pubblica. Alcuni modi di spendere il denaro pubblico servono solo alla sopravvivenza, "intubano" l'economia sostenendo i consumi. Per guarire occorre il vaccino degli investimenti. Se ben pesati, e pensati, gli investimenti nella ricerca pubblica possono avere ...
Stati generali, Research4Life: senza test su animali la ricerca è limitata
La ricerca biomedica italiana si trova in difficoltà a causa dello "scorretto" recepimento della direttiva europea sui test animali da parte del nostro Paese: a esporre il problema in occasione degli Stati generali è stato Giuliano Grignaschi, direttore di Research4Life, la piattaforma che riunisce gran parte della ricerca biomedica italiana. Incontrando (nella foto sotto) il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il ministro dell'Università e la Ricerca Gaetano Manfredi e il Capo di Gabinetto...
Covid-19 e università in crisi, ecco le sfide che ci attendono in autunno
Post di Azzurra Rinaldi, responsabile del corso di laurea in Economia del turismo presso l'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza - Il sistema universitario sta attraversando una profonda crisi, persino nei paesi in cui l'istruzione rappresenta una voce fondamentale del PIL, come il Regno Unito, dove si prevede una perdita nel settore di almeno 2,5 miliardi di sterline. Situazione simile anche negli Stati Uniti, i cui college sono largamente dipendenti dalle rette pagate dagli student...
Patto per l'export da 1,4 miliardi di euro. Di Maio: ambizioso ma solido. Gualtieri: salto di qualità
Il responsabile degli Affari esteri ha delineato la strategia dell''esecutivo. Sei i pilastri: re-branding nazionale, la formazione e l'informazione, l'e-commerce, il sistema fieristico, la promozione integrata, la finanza agevolata
Bonetti: «Colmare il digital divide per realizzare pari opportunità»
Con la didattica da remoto occorrono competenze e mezzi per tutti
Scegliere una laurea scientifica: lavoro certo e busta paga più alta
Discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche: spesso è più difficile arrivare alla fine del percorso di studi, ma poi trovare un impego e uno stipendio adeguato è più facile
1-10 di 15 risultati