Manovra, via libera in commissione. Dal superbonus prorogato al 2022 agli ecoincentivi, tutte le novità
Finito l'esame del provvedimento in Commissione Bilancio della Camera: ecco tutti gli emendamenti approvati. Martedi 22 dicembre il test sarà all'esame dell'Aula
Referendum: fronte del no in piazza il 12 settembre, maratona oratoria il 9
«No alla riforma sbagliata». Con questo slogan si è svolta alla Camera la conferenza stampa di alcuni esponenti del fronte del "no" al referendum confermativo sul taglio dei parlamentari
Coronavirus, carceri ancora sovraffollate: crescono i contagi
Al 31 marzo sono 57.846 i detenuti in Italia rispetto a una capienza regolamentare di 50.754. Sono 178 gli operatori di polizia penitenziaria contagiati e 58 i detenuti. A preoccupare è soprattutto la situazione del penitenziario di Torino.
Taglio parlamentari, 5 settimane al referendum. Dal quorum all'esito: tutto quello che c'è da sapere
La riforma costituzionale riduce i deputati da 630 a 400 e i senatori da 315 a 200. A differenza dei referendum abrogativi, per la validità del referendum costituzionale non è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto. Basta la maggioranza dei voti validi, indipendente da quante persone si recano ai seggi
Piano Lamorgese, verso modifiche separate per immigrazione e sicurezza
A palazzo Chigi riunione tra i vertici di governo e i capi delegazione della maggioranza sugli interventi per cambiare i decreti Salvini
Sanatoria, in attesa 600mila stranieri. In gioco 1,2miliardi per le casse statali
I destinatari della regolarizzazione potrebbero essere circa 300mila, quelli in grado di avere un contratto di lavoro. Stimati 405 milioni di nuova Irpef e 804 di contributi
Prescrizione, la soluzione è un disegno di legge. Sarà presentato giovedì in Cdm
E' la soluzione trovata per uscire fuori dall'impasse, dopo lo stop di Matteo Renzi
Radicali e pezzi di Fi: ecco chi farà campagna per il no al referendum sul taglio parlamentari
Defilati i dem. Nessun impegno a favore del referendum da parte dei leghisti anche se otto di loro, per ragioni tattiche, lo hanno sottoscritto
Migranti, possibile sanatoria. Lamorgese: «Il governo riflette sulla regolarizzazione»
Magi: «Una importantissima apertura, non scontata». All'esame della commissione Affari costituzionali della Camera c'è la pdl popolare "Ero straniero"
Cannabis, sì alla coltivazione in casa per uso personale
Depenalizzata la coltivazione casalinga della cannabis purché in quantità minima e ad uso personale.
1-10 di 80 risultati