Forum Ambrosetti: le videointerviste
Il racconto in prima persona dei protagonisti dell'annuale incontro in riva al lago di Como. Quest'anno in versione ridimensionata a causa del coronavirus
La ripartenza di Trieste, chiude la ferriera e il porto entra nel futuro
Firmato l'accordo di programma, a Servola rimarrà il laminatoio del gruppo Arvedi. Sull'area la nuova piattaforma logistica e un hub ferroviario, saranno investiti 300 milioni. Tutelati gli attuali livelli occupazionali
Private equity in azione sul settore alimentare: ora è Peninsula a muoversi per una minoranza di Illy Group
Il settore alimentare continua ad essere tra i preferiti dal private equity. Questa volta i fondi hanno bussato al gruppo Illy. Nel radar degli investitori finanziari è finita una minoranza della holding che a cascata controlla le attività nel caffè e nell'alimentare della storica società triestina. Sotto i riflettori c'è infatti la quota del 23% di Francesco Illy nella holding. Quest'ultimo partecipa come socio alla cassaforte di famiglia al pari di Andrea, Riccardo e alla sorella Anna. Un 1...
Illy Caffè cerca un partner: le chance di Goldman Sachs per ottenere il mandato
Il Sole 24 Ore lo aveva anticipato ai primi di novembre dello scorso anno. Illy Caffè cerca un partner di minoranza con il quale sviluppare la rete retail. A quel tempo l'indiscrezione era stata smentita dall'azienda: "Illycaffe non intende cedere a investitori una quota di minoranza della società di famiglia. Il manager aveva inoltre negato che il gruppo stesse valutando operazioni straordinarie". Ma come sempre capita in questi casi, la notizia era vera. Confermata dalle dichiarazioni di ogg...
Priorità cuneo, industria 4.0 e cantieri
Il taglio del cuneo, industria 4.0 e infrastrutture sono le tre priorità che il mondo dell'economia sollecita all'attenzione del governo. Priorità il taglio del cuneo fiscale, per ridurre quegli oneri che appesantiscono la busta paga e abbassare la forbice tra salario lordo e netto, record italiano
L'agenda di Cernobbio: meno fisco sul lavoro, industria 4.0 e cantieri
Le priorità per il Governo in un sondaggio tra i partecipanti al Forum Ambrosetti
Il Gelato Libre di Domori, senza uova e latte, apre a Milano
Parte da Milano il nuovo "progetto gelato" di Domori. Ha aperto i battenti il 23 maggio Gelato Libre, in via Giosuè Carducci, che si propone di liberare la materia prima da latte e uova valorizzandone al meglio le qualità attraverso l'acqua di sorgente. E nel frattempo l'azienda piemontese prepara
Illy acquisisce Prestat, la cioccolata dei reali britannici
Riccardo Illy, aromi del vino per riscoprire il legame con la terra
L'amore per la terra ha radici lontane per Riccardo Illy. Il nonno Francesco, nato nel 1894 in Ungheria, dopo aver fondato la Illy Caffè nel 1933 si dedicò anche a un'azienda agricola con alberi da frutta. Voleva produrre confetture, ma poi l'Istria passò alla Jugoslavia e il governo nazionalizzò
Illy Caffè, nel radar dei fondi sovrani una minoranza per la crescita del gruppo in competizione con Starbucks e Nestlè
Grandi manovre nel settore del caffè. Sotto i riflettori è l'impero triestino dei fratelli Illy, tra il business storico del caffè e le altre attività: cioccolato (Domori), vino (Mastrojanni) e tè (Dammann Frères). Oggi il gruppo è suddiviso tra i quattro fratelli: Riccardo, azionista con il 23% del capitale con la stessa percentuale di quote per i fratelli Andrea e Anna ai quali si somma un ulteriore 20% al quarto fratello Francesco, mentre il 10% è nelle mani della madre Anna Rossi. Secondo ...
1-10 di 99 risultati