Riccardo Barlaam è capo redattore della redazione di Economia e Politica Internazionale del Sole 24 Ore. Ha lavorato nella Caporedazione centrale del Sole 24 Ore. In precedenza è stato Corrispondente dagli Stati Uniti da dove ha seguito la finanza, la politica e l'economia americana negli anni della presidenza di Donald Trump. Per il quotidiano economico finanziario italiano si è occupato di Finanza internazionale, di Politica estera, e ha lavorato al desk del sito del Sole 24 Ore. Ha vinto il Premio Baldoni nel 2008 con l'articolo Bye bye Africa. Editorialista per Nigrizia, ha fondato e diretto AfricaTimesNews, sito di notizie in inglese e francese curato da una rete di giovani reporter africani.
Sul Sole 24 Ore cura anche il blog America (ex Africa) e il blog Tutte le salite del Mondo, che nasce dalla sua passione per gli sport di endurance (maratone, ultra maratone, gran fondo di bici, long triathlon) e prende le mosse dall'omonimo libro, edito per i tipi di Ediciclo, arrivato alla sua seconda edizione. Sempre per Ediciclo ha pubblicato La vertigine della salita. In precedenza aveva scritto assieme a Massimo Di Nola per i tipi del Sole 24 Ore il libro Miracolo Africano, leader sfide e ricchezze del nuovo continente emergente, con la prefazione di Romano Prodi. Ha scritto e diretto inoltre il film documentario I Pesci Combattenti (qui il trailer del docufilm) che racconta la storia dei sette atleti paralimpici milanesi e il loro percorso che li ha portati fino ai Giochi di Rio 2016.
Luogo: Milano
Lingue parlate: inglese, francese
Argomenti: economia, finanza e politica internazionale
Premi: Premio Baldoni (2008), Harambee (2013), Overtime Film Festival (2017)
- 17 agosto 2022
Putin guarda all’India: grande alleanza su armi e tecnologie
Delhi, partner Usa e Uk, è il primo compratore di armamenti russi
- 25 giugno 2022
Corte Suprema e aborto: una sentenza che spacca l’America in due
Il verdetto della Corte suprema rivela, una volta di più, un paese diviso in due fra le coste liberal e l’America profonda. Quella che ha votato e potrebbe rivotare Trump
- 14 settembre 2021
Automotive, tech, servizi finanziari: così le nuove regole affossano i big cinesi
Il governo di Pechino cerca di correre ai ripari con nuovi paletti per evitare lo scoppio di crisi ma da inizio anno bruciati centinaia di miliardi di capitalizzazione
- 12 agosto 2021
«Red Unit», le forze speciali talebane che stanno riconquistando l’Afghanistan
I talebani controllano ormai il 65% del paese. Le truppe d’assalto sono equipaggiate con armi americane di ultima generazione e visori notturni
- 14 giugno 2021
«America is back» con Biden. Ma la sostanza non è cambiata
Il primo viaggio in Europa del presidente americano marca una ripresa del multilateralismo e dell’atlantismo. I toni sono diversi, i contenuti ancora no
- 06 marzo 2021
Perché in Europa non arrivano i vaccini (in Usa a maggio saranno tutti vaccinati)
Lo sprint Usa. Un quarto degli americani ha avuto il siero. Il 5 marzo superati i 2 milioni di vaccinati in un solo giorno
- 11 novembre 2020
Biden: situazione imbarazzante. Non ci sono prove di brogli per gli scrutatori
Trump twitta: vinceremo e il ministro della Giustizia avvia un’indagine federale sui risultati. Ma la Corte Suprema intanto dà ragione a Biden sull’Obamacare
- 09 novembre 2020
Covid, piano di aiuti e clima: 3 priorità del nuovo presidente Usa
Al primo posto della Bideneconomics il rilancio dello sviluppo contro la crisi e il coronavirus. Marcia indietro sulla deregulation. Energia pulita e grandi investimenti
Energia, auto e clima: come sarà la svolta “verde” di Biden
La sua Casa Bianca tornerà nell’accordo di Parigi e varerà ordini contro le emissioni. Ma per grandi leggi dovrà superare le resistenze del Congresso
- 08 novembre 2020
Usa, Biden: «Basta divisioni, sconfiggiamo insieme razzismo e pandemia»
Nel suo primo discorso alla nazione il presidente eletto più che vantarsi della vittoria ha lanciato un appello di unità agli avversari
- 07 novembre 2020
Joe Biden batte Trump e vince le elezioni americane: «Sarò il presidente di tutti». Decisiva la Pennsylvania
Joe Biden ha vinto le elezioni americane. Sarà il 46esimo presidente degli Stati Uniti
Chi è Joe Biden, la vita in salita del «vicino di casa» che ha sconfitto Trump
La campagna elettorale dal seminterrato e il lockdown per evitare i rischi del Covid. L’ex vice di Obama torna alla Casa Bianca 4 anni dopo da presidente
Biden: «Vinceremo le elezioni ma ci vuole pazienza. Siamo una sola America»
Il candidato democratico già al lavoro per il piano contro il Covid che varerà dal Day One. Il secret service predispone già la protezione presidenziale
- 05 novembre 2020
Biden più vicino alla vittoria, Trump si aggrappa ai ricorsi
Giornata ad alta tensione con il paese ormai spaccato. Il democratico conquista anche il Michigan mentre il presidente lancia l’accusa shock: voto rubato. L’Ocse lo censura: così mette a rischio il processo democratico
- 04 novembre 2020
Elezioni Usa: ci vorrà più tempo per i risultati. Ma l’onda blu per ora non c’è stata
Il coronavirus nel 2020 ha cambiato tutto. Anche cosa aspettarsi dalla maratona notturna dell'Election Day che non ha chiarito chi vincerà. Le parole chiave sono pazienza e prudenza
- 03 novembre 2020
Trump contro Biden: chi vince nei programmi economici?
La riforma fiscale è stata il motore della crescita della presidenza repubblicana. Ma il coronavirus ha cambiato tutto con la crisi peggiore dal Dopoguerra
Trump-Biden, 93 milioni hanno già votato. Alta tensione alla vigilia dell’Election Day
Supporter del presidente hanno bloccato un ponte e un’autostrada a New York e in New Jersey. In Texas attaccato un bus del comitato di Biden
- 02 novembre 2020
Attenti ai social! Biden guida i sondaggi ma con i like è Trump ad avere la meglio
Secondo i dati di CrowdTangle, società di analisi di Facebook, il Presidente uscente è davanti nella corsa alla conquista dei “mi piace” e per le condivisioni sulle varie piattaforme. Negli ultimi 30 giorni la sua pagina ufficiale di Facebook ha registrato 130 milioni di reazioni e commenti. La pagina del suo rivale Biden nello stesso periodo ha registrato appena 18 milioni di interazioni
- 31 ottobre 2020
Ant Group: 3mila miliardi di domanda per l’Ipo (quanto il Pil della Gran Bretagna)
Il ramo finanziario di Alibaba ha concluso il doppio collocamento record a Hong Kong e Shanghai. Il 5 novembre l’avvio delle quotazioni
- 30 ottobre 2020
Perché Trump potrebbe andare meglio di quel che dicono i sondaggi
Otto stati dove il distacco è contenuto saranno determinanti per la vittoria. I due rivali si contendono degli elettori più colpiti dalla crisi