Diritti tv, per la Serie A a rischio 300 milioni di ricavi dall'estero
L'accordo della Lega con l'Arabia Saudita per disputare a Riad tre finali di Supercoppa in cinque anni tuttavia ha incrinato i rapporti con beIN Sports che accusa l'Arabia Saudita di coprire la pirateria di beoutQ. ... La speranza è che la pace da poco siglata tra Riad e Doha dopo tre anni di embargo possa agevolare future trattative al rialzo.
Rame, petrolio, soia: le materie prime tornano a brillare. E' un nuovo superciclo?
Le condizioni per la ripresa di questa asset class ci sono tutte, ma la rotazione dei portafogli ha già lanciato i fondi all'assalto e i prezzi sono saliti ben oltre i livelli pre-Covid, in molti casi addirittura a massimi pluriennali
Petrolio, l'Opec Plus evita la rottura: tagli extra da Riad, Mosca produrrà di più
...Saudita: Riad tra febbraio e marzo si accollerà da sola un taglio da un milione di barili al giorno. ... Presentando le novità alla stampa il saudita Abdulaziz bin Salman ha cercato in ogni modo di convincere che «non c'è stato nessun compromesso, né trucchetto», ma una «decisione politica e sovrana» che Riad ha preso unilateralmente e in...
Un abbraccio mette fine all'embargo contro il Qatar. Ma chi ha vinto? Doha o Riad?
E come si è fatta portavoce dell'embargo, così Riad è stata il primo Paese ad annunciarne la sua fine. ... E così la Turchia di Erdogan, grande rivale degli Emirati, e con rapporti più che difficili con Riad, è subito corsa in aiuto di Doha, con cui condivide l'aperto sostegno al movimento della Fratellanza musulmana. ... Grazie anche alla fitta tela di relazioni diplomatiche cucite dal suo genero e consigliere, Jared Kushner, Trump sbarca a Riad.
Europa chiude in calo tra paura lockdown e rebus Georgia. Wti sopra 50 $ con Opec+
Gli indici del Vecchio Continente non sono incoraggiati dalla campagna vaccinale. A Milano bene gli energetici con il rally del petrolio (si scommette su un accordo Opec+ sulla produzione). Spread chiude in calo a 113 punti
Petrolio, la Russia punta i piedi: si arena il vertice Opec Plus
Dopo quattro ore di discussioni la riunione è stata aggiornata a questo pomeriggio. Stavolta a impedire un accordo è Mosca, che nonostante il Covid vorrebbe attenuare i tagli di produzione anche a febbraio. L'Arabia Saudita e quasi tutti gli altri Paesi (compresi gli Emirati arabi) sono contrari
Cosa c'è dietro i nuovi misteriosi attacchi al petrolio saudita?
Nelle ultime settimane una sequenza di episodi sospetti, per cui Riad denuncia una matrice filo-iraniana. ... L'ultimo episodio risale al 14 dicembre, quando una nave cisterna intenta a scaricare combustibili nel porto di Jeddah sarebbe stata colpita da una piccola imbarcazione carica di esplosivo: un «atto di terrorismo» secondo la ricostruzione ufficiale di Riad, giunta parecchie ore dopo l'episodio. ... Riad in entrambi i casi aveva puntato il dito contro gli Houthi, movimento...
Petrolio, la produzione Opec Plus risale per gradi, ci saranno vertici mensili
Il vertice della coalizione si è concluso dopo quattro giorni di faticose discussioni con un compromesso: da gennaio arriveranno sul mercato altri 500mila barili al giorno di greggio. Poi si valuterà di mese in mese, come fanno le banche centrali
Petrolio, Opec bloccata dall'ostruzionismo degli Emirati arabi
La riunione dell'Opec Plus, la coalizione allargata, che comprende anche la Russia e altri alleati, è stata rinviata di 48 ore per lasciare spazio a discussioni sempre più spinose sul rispetto delle quote di produzione
Petrolio: Opec spaccata sul futuro dei tagli, deciderà con la Russia
Si è concluso senza un accordo il summit dell'Organizzazione degli esportatori di greggio, che ha rinviato alla coalizione Opec Plus la scelta su un eventuale rinvio dell'aumento di produzione previsto per gennaio
1-10 di 1160 risultati