L'Italia in tre metafore (forza, altrimenti non ce la facciamo)
Al marziano appena atterrato, l'Italia si spiega con tre metafore: 1) un bel corallo, morto; 2) i 66 funzionari addetti alla casa natale di Pirandello; e - purtroppo - 3) la figura dell'"eroe suo malgrado". 1. Un bel corallo, morto. Il corallo è costruito da colonie di piccoli polipi - gli antozoi (letteralmente: "fiori animali", dal greco ????? e ????), che per proteggersi e sostenersi si dotano di uno scheletro calcareo - ed è colorato dalle alghe che, in simbiosi con gli antozoi, li nutron...
Per la startup Responsa aumento di capitale da 150mila euro
Responsa, startup incubata in H-Farm dal 2012, ha chiuso in questi giorni un aumento di capitale con Gruppo Euris Spa, impresa da oltre 25 anni attiva nel settore dell'information technology. Grazie a questo nuovo round di investimento Gruppo Euris Spa oggi detiene una partecipazione del 18.6% del
Responsa
Grazie alla soluzione sviluppata da Responsa basta installare un widget per poter dire addio alle vecchie FAQ. Da oggi in poi saranno gli utenti stessi a
Gli aspiranti imprenditori al Festival delle idee
I volti, i "baracchini", i business plan ma sopratutto il caldo; insomma ecco il reportage fotografico di Startuppers sotto il Sole, l'evento di giovedì scorso
Startup al Sole 24 Ore per raccontare progetti d'impresa e dare forma creativa al proprio business
Per cinque ore buone sotto il Sole a picco con temperature che non sono scese sotto i trenta gradi centigradi. Una prova di resistenza umana per cinquantatre
Startuppers sotto il Sole. Sessanta giovani imprenditori sotto l'ombrellone
Marte5, Styloola, Youmpa, Responsa, Sailogy: sono solo alcuni nomi delle startup arrivate in via Monte Rosa 91 alla sede milanese del Sole 24 Ore per
Innovazione, educazione e sviluppo, con 7 miliardi di persone sulla Terra
E dunque siamo arrivati a 7 miliardi di persone sul pianeta Terra. Secondo i calcoli statistici, qualche giorno fa, in India, è nato l'essere umano che ha fatto raggiungere questa ragguardevole soglia dell'umanità. Certamente, in questi anni, stanno accadendo molti avvenimenti nel mondo. Non è un caso che la cifra di 7 miliardi di abitanti della Terra sia stata toccata con una nascita in India, paese asiatico che merita attenzione come la Cina. Da un decennio, infatti, l'Asia è protagonista di ...
Design responsabile: ma perché deve essere un ossimoro?
I nostri modi di vita, quelli che i principi di un mondo più sostenibile e responsabile vorrebbero diversi, si materializzano nell'uso di oggetti. Tutto il nostro quotidiano ruota attorno ad oggetti, che si contendono lo spazio in cui viviamo e l'attenzione (non molta) di cui siamo capaci. Quindi, visto che è impossibile prescinderne, tanto vale cercare di trasformarli. Anche attraverso il design, che può rendere la strada verso la sostenibilità meno lunga e soprattutto meno noiosa. Magari fos...
Atteggiamenti responsabili
Se qualcuno se li fosse persi, ecco il quinto e ultimo degli articoli usciti su Nova del 23/10/08 Atteggiamenti responsabili Ho spesso insegnato che la sicurezza delle informazioni dipende dall'interazione di tre elementi: prodotti e tecnologie, servizi e modelli organizzativi e comportamenti e fattori umani. Oggi la sfida più complessa riguarda la sfera dei comportamenti e non è un caso se in tutte le riunioni a livello europeo si stia richiamando l'attenzione dei governi dei paesi membr...
Modelli 231 a prova di pm
Il disegno di legge sarà esaminato dal Consiglio dei ministri prima dell'estate