Mosaico geopolitico in perenne mutazione post pandemia
La pandemia è il fuoco o è la miccia? Non importa. A contare sono il profilo, la pervasività e la forza modellatrice dell'incendio. Con Anno Zero d. C.. I nostri soldi, i mercati, il lavoro, i nuovi equilibri internazionali dopo il coronavirus (Chiarelettere, pagg. 238, 16 euro), Mariangela Pira,
"Di luce propria" di Raffaella Romagnolo
Nella vita le cose più importanti non le capisci mai veramente, forse, le capisci solo dopo anni. Ma lì per lì non riesci a metterle a fuoco. Sono tremule, come i ricordi, emergono sfocate ragioni al massimo le distonie. Così quando il fotografo Antonio Casagrande inizia a ricordare i bei tempi della fotografia al nitrato d'argento e uovo, le immagini abitate dagli spiriti dello sviluppo fotografico, aloni di mistero attorno alle silhouette, apprendiamo che l'eroe appare sulla Terra a metà Otto...
L'eredità di Adriano e il Novecento che non abbiamo avuto
Dovrebbe invitare a una riflessione il fatto che ogni occasione torni utile per ricordare la figura di Adriano Olivetti, nato l'11 aprile di 120 anni fa, a Ivrea. Non credo si tratti solo di un'esigenza celebrativa, piuttosto il segnale di una necessità: quella di rinnovare il magistero di un uomo
Biden: «200 milioni di dosi entro aprile». E pensa al secondo mandato nel 2024
Nel primo incontro stampa attacca l'ostruzionismo repubblicano, promette soluzioni alla crisi dei migranti. E 200 milioni di vaccinazioni per aprile
Immigrazione, la Camera approva la legge sui dreamer
La Camera ha approvato la legge che punta a concedere la cittadinanza anche ai "dreamer", cioè i migranti senza documenti entrati nel Paese da bambini
Usa, Biden firma il piano anti Covid da 1.900 miliardi di dollari
Il presidente: «Volteremo pagina». Nel pacchetto aiuti diretti alle famiglie e rafforzamento del credito d'imposta per i figli minori
Strade e banda larga digitale: il piano Biden per rilanciare le infrastrutture Usa
Piano da oltre 2mila miliardi di dollari, dopo i fallimenti di Obama e Trump. Nel disegno di Biden ci sono reti stradali, acquedotti e ponti, ferrovie e banda larga digitale, con un'enfasi su impatto ambientale e transizione energetica alle fonti rinnovabili
Bezos o la democrazia on demand
Non è necessario aver fatto una scuola di giornalismo per riconoscere che il Washington Post è un gran bel giornale. Un giornale liberal che per quattro anni ha contato una per una e documentato in una rubrica, tutte le bugie di Donald Trump. "Democracy dies in darkness" era lo slogan della sua più importate campagna pubblicitaria in quell'epoca buia, non ancora del tutto passata. Pochi giorni fa, all'età di 66 anni, il direttore Martin Baron è andato in pensione. Anche il Times, concorrente ne...
La mossa di Londra sui controlli ai confini irlandesi accende tensioni interne e con la Ue
Londra ha deciso di estendere il cosiddetto "periodo di grazia", rinviando la piena implementazione di tutti i controlli e le procedure al primo ottobre
La svolta a destra di Macron per corteggiare la Francia più conservatrice
Marine Le Pen e la destra radicale sono ancora una volta l'insidia maggiore: in gioco la rielezione del presidente al voto previsto nell'aprile dell'anno prossimo
1-10 di 3216 risultati