Dagli egiziani ai pakistani, gli stranieri che salvano l'Italia dal crollo demografico
In questo periodo di crisi economiche a ripetizione la popolazione di cittadinanza italiana è diminuita di circa 800mila unità (-1,5%) mentre i cittadini stranieri sono aumentati di circa 1 milione (+25,1%)
Tamponi e quarantene: ecco le regole per viaggiare al tempo del coronavirus
Le novità per gli ingressi da Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Repubblica Ceca e Spagna
Per usare i fondi europei servono obiettivi chiari e condivisi, non una macedonia di progetti
La Commissione ha dato indicazioni di metodo chiare per i prossimi mesi e anni. Sono limiti di indirizzo che non impediscono a un governo "progressista" di portare l'obiettivo della giustizia sociale sullo stesso piano di quello della giustizia ambientale. Per l'attuazione il Forum Disuguaglianze Diversità invia sette raccomandazioni al Governo e agli enti locali
Dpcm proroga norme anticovid fino al 7 ottobre. Stadi e discoteche restano chiusi
Tra le poche novità rispetto al Dpcm del 7 agosto scorso, l'autocertificazione per l'ingresso in Italia provenienti da Paesi finora "off limits" per attestare che si risiederà presso una persona, «anche non convivente», con la quale «vi sia una stabile relazione affettiva»
Dai viaggi all'estero al rientro: ecco chi può entrare e uscire dall'Italia
Le nuove regole saranno valide fino al 7 settembre. Il decreto ha assorbito e rinnovato paletti e divieti per chi deve entrare in Italia dall'estero o deve viaggiare per turismo
Coronavirus, Italia: dall'Albania al Bangladesh, da dove vengono i contagi dall'estero
Preoccupano i cosiddetti "casi di importazione" che, localmente, i bollettini regionali registrano con frequenza negli ultimi giorni
Coronavirus, Speranza: stop a a ingressi da Serbia, Montenegro e Kosovo
Si allunga la lista dei Paesi a rischio Covid dai quali è vietato l'ingresso e il transito in Italia. Il ministro della Salute: «Nel mondo epidemia nella fase più dura, serve prudenza»
Coronavirus, discoteche ancora chiuse e stretta sui voli: le nuove misure fino al 31 luglio
Nel nuovo Dpcm tutte le misure previste in quello precedente di giugno sono prorogate alla fine di luglio, comprese quelle che riguardano il lavoro a distanza. Slitta al 31 luglio anche la riapertura delle discoteche e l'organizzazione di fiere e congressi
Coronavirus, dalle mascherine obbligatorie in luoghi chiusi al distanziamento: le misure che vanno verso la proroga
A quanto si apprende dal ministero della Salute, la proposta contenuta nel nuovo Dpcm atteso il 14 luglio è di prorogare al 31 luglio tutte le misure restrittive contenute nel Dpcm dell'11 giugno scorso
Viaggi, quarantene fiduciarie e divieti: le risposte alla domande più frequenti
Istruzioni da leggere con attenzione, perché le regole variano a seconda della destinazione
1-10 di 218 risultati