La mia Africa: viaggio nella riserva di Dzanga Sangha tra gorilla e pangolini
Nicos Contos, esperto del continente africano, racconta la sua esperienza nella riserva Dzanga Sangha. Con una guida speciale: il famoso ornitologo Rod Cassidy
Presto Facebook potrebbe diventare padrone del nostro destino
*Un doveroso ringraziamento a Michaela Odderoli per i consigli di metodo e approccio in materia di web analysis: la prospettiva dello scrivente è quella dell'analista del linguaggio Le ricerche di prove assolute, come pure quelle di testimonianze indubbie avrebbero costituito un inutile perdita di tempo. Le prove di consapevolezza sono relative, approssimative, il giudice istruttore le può trovare anche senza indizi e senza testimoni, senza uscire dal proprio ufficio, basandosi non solo sulla...
Filmmaker, per vedere altri mondi. L'incredibile testimonianza di una profuga e del suo naufragio
Nove secondi di schermo nero. Una voce fuori campo pronuncia frasi semplici: «E'?una bella giornata. Il sole splende. Il mare è di un blu intenso», poi si vede un cielo rovesciato, il mare obliquo, molti giubbotti arancioni e grida acute. E'?il polso di Amel Alzakout a mostrarci queste immagini: su di esso una ragazza siriana di 27 anni, di cui non si vedrà mai il volto, ha montato una piccola telecamera per documentare il suo viaggio clandestino dalla Siria a Lesbo. Per la maggior parte del temp...
Quando una persona può essere definita anziana? Ecco come cambia la vecchiaia
Definire quantitativamente chi sono gli anziani è determinante per l'economia di un Paese. Ecco come sta cambiando il concetto di vecchiaia
Solo il 5,7% delle popolazione mondiale vive in democrazie "complete
Il Democracy Index ogni anno misura lo stato della democrazia in 167 Paesi. E' calcolato dal settimanale The Economist. Più nello specifico se ne occupa Intelligence Unit una divisione dell'Economist che si concentra su analisi sul mondo degli affari e dei governi. Quest'anno 22 Paesi nel mondo sono stati classificati come "democrazie complete". In classifica troviamo Norvegia (9.87), Islanda (9.58) e Svezia (9.39), mentre i valori più bassi sono quelli di Corea del Nord (1.03), Repubblic...
Democracy Index: solo il 5,7% delle popolazione mondiale vive in democrazie "complete
Il Democracy Index ogni anno misura lo stato della democrazia in 167 Paesi. E' calcolato dal settimanale The Economist. Più nello specifico se ne occupa Intelligence Unit una divisione dell'Economist che si concentra su analisi sul mondo degli affari e dei governi. Quest'anno 22 Paesi nel mondo sono stati classificati come "democrazie complete". In classifica troviamo Norvegia (9.87), Islanda (9.58) e Svezia (9.39), mentre i valori più bassi sono quelli di Corea del Nord (1.03), Repubblic...
L'effetto Cindy Sherman su una generazione
Identità e trasformazione nella mostra al Bank Austria Kunstforum a confronto con le opere delle autrici successive
I costi e i non detti della violenza. Ma Usa e Ue sono proprio aree di pace?
Nel 2018, la violenza è costata al mondo 14,1 trilioni di dollari, che equivalgono all'11,2% del PIL globale. L'impatto maggiore s'è avuto in Siria, Afghanistan e Repubblica Centrafricana, dove conflitti e disagi hanno eroso, rispettivamente, il 67%, il 47% e il 42% del prodotto interno. La situazione si fa allarmante nello Yemen, dove 24 milioni di persone, cioè l'80% della popolazione ha urgente bisogno di protezione e assistenza. In sostanza, secondo il Global Peace Index 2019, un report prod...
Crisi alimentare: ecco dov'è più violenta (e perché c'entra il clima)
Il World Food Program ha identificato 15 emergenze climatiche nel mondo. La maggior parte delle quali si trova in Africa
Africa occidentale, addio al franco CFA: la nuova moneta si chiamerà ECO
In base all'accordo, la valuta rimane ancorata all'euro e sarà ribattezzata ECO. Viene però eliminato l'obbligo per i paesi africani di depositare il 50% delle riserve nel Tesoro francese
1-10 di 164 risultati