Minacce antisemite, assegnata la scorta alla senatrice a vita Liliana Segre
Sugli insulti e le minacce ricevuti online dalla senatrice Segre la Procura di Milano ha aperto un'inchiesta allo stato contro ignoti: a occuparsene è il Dipartimento antiterrorismo
Il mondo dell'impresa e della politica in Duomo per i funerali di Squinzi
L'ex presidente di Confindustria, patron del club di calcio del Sassuolo e amministratore unico della Mapei, è scomparso il 2 ottobre dopo una lunga malattia, all'età di 76 anni. La messa funebre è stata celebrata da monsignor Erminio Descalzi, vescovo ausiliare di Milano, mentre l'omelia è stata pronunciata dall'arciprete del Duomo, monsignor Gianantonio Borgonovo
Redo Milano, nel 2020 in arrivo 615 case in housing sociale
Altri 615 appartamenti si aggiungeranno dai primi mesi del 2020 all'offerta di social housing a Milano. Prende infatti vita uno degli insediamenti più grandi d'Italia, che si va ad affiancare a realtà già affermate del capoluogo lombardo come Cascina Merlata, Borgo sostenibile di Figino e Cenni di
Renato Saccone è il nuovo prefetto di Milano
Il consiglio dei ministri ha deciso la nomina dei nuovi prefetti di Milano, Torino, Lecce e Catania. Renato Saccone, finora a Torino, è il nuovo prefetto di Milano. Nel capoluogo piemontese Saccone viene sostituito da Claudio Palomba. Maria Teresa Cucinotta lascia Caltanissetta per Lecce. Il nuovo
Operazione Bardonecchia: le regole violate dai doganieri francesi
Le autorità francesi non arretrano di un passo. I controlli effettuati nella serata di venerdì da una pattuglia di doganieri francesi nei locali della stazione di Bardonecchia dove operano i medici dell'Ong Raimbow4Africa e i mediatori culturali del Comune - sostengono - hanno rispettato le regole
Macerata blindata, rischio centri sociali
ROMA
Incendi, il Piemonte brucia ancora. Lombardia chiede stato di emergenza
Il Piemonte continua a bruciare. Resta critica la situazione in Valle di Susa, nella Città metropolitana di Torino, per gli incendi che da otto giorni la devastano. Ci sono boschi e montagne in fiamme dal Cuneese al Canavese e qualche focolaio impegna squadre di intervento anche a Sordevolo, sopra
Sgomberi, vertice Minniti-Appendino su housing sociale e progetto Moi
Emergenza abitativa e accoglienza migranti: questi i temi al centro dell'incontro di questa mattina al Viminale tra il ministro dell'Interno, Marco Minniti, e la sindaca di Torino Chiara Appendino, presente anche il prefetto Renato Saccone. Sul tavolo, in particolare, le misure per mettere sotto
Torino, Minniti: «E' un dovere ricostruire quanto accaduto»
«E' evidente che a Torino nella notte di sabato qualcosa non ha funzionato ed è un dovere civico e morale per i feriti ricostruire nel dettaglio cosa e accaduto e creare condizioni perché questo non accada più». Lo ha detto il ministro dell'Interno, Marco Minniti, questa sera in un'intervista
Falso allarme bomba a Torino: 1.527 feriti, 3 gravi. Si indaga per procurato allarme
Sono 1.527 le persone rimaste ferite sabato sera a Torino tra la folla in fuga da piazza San Carlo, dove sul maxischermo veniva trasmessa la finale di Champions League. Secondo fonti sanitarie, nella serata di domenica sono ancora una cinquantina, quattro dei quali in gravi condizioni, i pazienti
1-10 di 11 risultati