Ex Ilva, Conte: trattativa possibile se attività non sarà dismessa
Il presidente del Consiglio ha definito «inaccettabile» l'iniziativa giudiziaria di ArcelorMittal, ma ha detto di essere «cento volte disponibile a sedersi a un tavolo» in presenza di assicurazioni sul fatto che l'attività non sarà dismessa.
L'asse «razionale» fra Taranto e Milano
Paolo Bricco Il profilo di politica giudiziaria del caso Ilva sta mutando rapidamente. L'ingresso della procura di Milano nella vicenda ha modificato in pochi
Chiude l'Ilva di Taranto, 5mila a casa, in corso sciopero di 24 ore. Confindustria calcola oneri per un miliardo. Il Governo convoca le parti
E' iniziato alle 7 lo sciopero proclamato da Fim, Fiom e Uilm all'Ilva di Taranto dopo l'annuncio dell'azienda di chiusura dello stabilimento in seguito ai
Sotto la lente dei giudici politici locali e mediatori
Vendola: nessuno ha condizionato i tecnici della Regione - I REATI IPOTIZZATI - Una ventina le persone iscritte nel registro degli indagati: corruzione, concussione e associazione a delinquere
Così i grandi istituti internazionali hanno moltiplicato i debiti dei Comuni
Gran parte delle cartolarizzazioni gestite dai manager di colossi stranieri - INDAGATI ECCELLENTI A Taranto la prima iniziativa giudiziaria: sotto inchiesta i rappresentanti del Comune e i vertici di Intesa Sanpaolo - I CREDITORI Le tedesche Depfa e Eurohypo e la francese Dexia sono le più esposte Gli enti in difficoltà tendono a rinegoziare