GSE costruisce il nuovo stabilimento dell'olandese Kramp a Reggio Emilia
Intanto, proseguono i lavori per la costruzione del nuovo centro di distribuzione di Kramp a Reggio Emilia – divisione italiana della storica azienda olandese leader in Europa nella distribuzione di ricambi tecnici e accessori per il settore... Tanto che quello di Reggio Emilia è il quarto sviluppo di GSE per Kramp (ma il primo in Italia) degli 11 centri di distribuzione Kramp attualmente presenti in Europa. ... Il fabbricato ha sede a Reggio Emilia, in via Emore Tirelli, nell'area...
Uno sguardo alla Cuba contemporanea
A discuterne saranno: Domenico Vecchioni, già Ambasciatore d'Italia a Cuba (2005 - 2009); William Bavone, analista per la rivista Scenari Internazionali; Lucia Capuzzi, giornalista del quotidiano Avvenire; Carlo Cauti, giornalista e presidente Associazione Corrispondenti Esteri in Brasile; Alessandro Fanetti, studioso di Geopolitica e Relazioni Internazionali; Gianni La Bella, docente di Storia Contemporanea Università di Modena e Reggio Emilia; Antonio Moscato, già docente di Storia del...
Mare, lago e hinterland attirano nuovi residenti nell'anno del Covid
Si sta lavorando per costruire un nuovo ospedale e l'ateneo di Modena e Reggio Emilia ha deciso di aprire qui la facoltà di ingegneria.
Aeroporti, stadi, ospedali: la Spoon River di un mondo stravolto dalla pandemia
Un invito alla speranza e alla cautela in quei giorni difficili arriva nelle case di tutti attraverso la televisione ed ha la faccia sorridente di Ciccio Caputo: il bomber del Sassuolo, dopo il gol del vantaggio contro il Brescia nel recupero della ventiseiesima giornata di Seria A, aveva mostrato un foglio con quelle parole scritte a penna nell'atmosfera surreale del Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Coronavirus, ultimi dati: in Italia 10.386 nuovi casi e 336 morti
Le nuove vittime sono dodici a Bologna, sette in provincia di Forlì-Cesena, quattro in quella di Modena, tre a Piacenza, Reggio Emilia e Ferrara, due a Rimini e uno a Parma.
La via dell'auto autonoma italiana è sulla via Emilia
Da un articolo uscito su Nòva il 14 febbraio 2021 e su 24+ intitolato: "La via italiana alla produzione dell'auto senza pilota si chiama Via Emilia". Le tecnologie passano. Le conoscenze restano. E questo è talmente importante e strategico che spesso viene dimenticato. Si parla di digitalizzazione pensando alle tecnologie: ma ciò che conta è come queste tecnologie vengono incrociate con il "saper fare" profondo che alla fine genera la vera ricchezza di opportunità per una popolazione. Un caso c...
La via italiana alla produzione dell'auto senza pilota si chiama Via Emilia
Riconfigurato dall'elettronica, il nuovo contesto industriale si fonda su tecnologie che cambiano velocemente. Ma alla radice del successo, in questo contesto, c'è qualcosa che cambia lentamente. La conoscenza che nel tempo si è accumulata in un territorio
Coronavirus, ultime notizie. In Italia altri 13.908 casi e 316 vittime
La percentuale di positivi rispetto ai tamponi è del 4,6%
Coronavirus, ultime notizie. In Italia altri 15.146 casi e 391 vittime
La percentuale di positivi rispetto ai tamponi è cresciuta al 5,2% (ieri era del 4,2%)
Banche, oltre 10mila assunzioni entro il 2023. Il 30% arriverà dalle lauree Stem
In banca si continua ad assumere, anche se cambiano e si ampliano le professionalità richieste: le nuove assunzioni vedranno nei prossimi anni una riduzione dei laureati in economia (50%) e una forte crescita (fino al 30%) dei laureati in discipline "STEM": Sciences, Technology, Engineering, Mathematics.
1-10 di 3314 risultati