Meravigliosi scheletri nell'armadio
Le 206 ossa umane studiate in anatomia hanno ispirato anche la cultura
Terna: dalle archistar ai «monostelo», così la rete elettrica ha cambiato volto
L'impegno più recente si trova nero su bianco nel piano strategico 2019-2023 presentato nelle scorse settimane in cui si sottolinea che oltre il 60% delle nuove linee elettriche destinate a entrare in servizio da qui ai prossimi cinque anni sarà "invisibile" perché realizzate in cavo terrestre o
Mattarella: ribadire via a Ue, nazionalismo portò guerra
Bisogna «ribadire con forza tutti insieme che alla strada della guerra si preferisce coltivare amicizia e collaborazione, che hanno trovato la più alta espressione nella storica scelta di condividere il futuro nella Unione europea». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a
4 novembre 1918: da Serravalle a Villa Giusti, cronaca di un armistizio
Quest'anno la coincidenza del 4 novembre con la domenica aggiunge solennità (e spazio mediatico in tv e sui giornali) alla ricorrenza dell'armistizio del 1918 e della conclusione vittoriosa della guerra contro l'Impero austro-ungarico. Al sacrario di Redipuglia e a Trieste - per la giornata delle
Diritti tv: ricorso di Mediapro respinto dal Tribunale, ora si va verso le assegnazioni per prodotto il 13 giugno
Il Tribunale di Milano ha respinto il reclamo di Mediapro confermando la sospensione cautelare al bando per i diritti tv della Serie A della società spagnola. Il collegio di tre giudici ha confermato l'ordinanza del 9 maggio scorso del giudice Claudio Marangoni, che aveva di fatto annullato il bando accogliendo le istanze di Sky. Una settimana fa la Lega Serie A ha risolto per inadempienza il contratto con Mediapro per la commercializzazione dei diritti tv. "Leggiamo dalle motivazioni del giudi...
Friuli, roccaforte della Lega: rapporti di forza rovesciati con il partito di Berlusconi
Le elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia del 29 aprile rappresentano una tappa decisiva in vista della nascita del nuovo governo. Precedute in ordine cronologico dalla assemblea nazionale dem del 21 aprile, che servirà a chiarire linea politica e strategia dei democratici, e dalle regionali
Di Maio gela Salvini: «Mai al governo con ammucchiata centrodestra»
«Il dialogo è possibile con i 5 Stelle se la smettono di porre veti e di mettersi al centro del mondo, visto che sono arrivati secondi e non primi». A pochi giorni dal secondo giro di consultazioni annunciato dal Quirinale per sbloccare l'impasse politico sulla formazione del nuovo Governo il
Turismo da trincea
«Bravo, bravo, senza macchina!». Poco dopo il confine sloveno il proprietario di un agriturismo mi accoglie così, con apprezzamento misto a un poco di perplessità, quando giungo sfinito dopo un giorno di cammino. I chilometri percorsi non sono poi tanti ma il caldo infernale trasforma ogni
L'elettrodotto frenato tra Udine e Redipuglia
Nuovi ricorsi - da parte di sette comuni - potrebbero rallentare ancora la realizzazione dell'elettrodotto Udine Ovest-Redipuglia. Sette mesi di tempo perché i giudici del Tar del Lazio decidano in merito ai ricorsi dei sindaci che avrebbero voluto, invece, una nuova sospensiva dei lavori. Terna ha
Papa Francesco: «No alla balcanizzazione dell'Europa. Serve una nuova Ue»
Parla della Ue e del referendum che nel Regno Unito ha sancito la volontà popolare di uscita dalla Ue: vanno evitati i rischi di "balcanizzazione" dell'Europa, dice il Papa, che aveva commentato l'esito della consultazione già la mattina successiva, nel volo di andata da Roma a Yerevan., dicendo
1-10 di 34 risultati