Draghi e i giovani: le sfide da cogliere su famiglia, scuola, lavoro
L'assegno unico universale per i figli under 21, l'indebolimento dell'istruzione scolastica acuito dalla pandemia, l'assegno di ricollocazione per i disoccupati e i percettori di Cig: ecco alcuni dei fronti aperti per ridurre lo svantaggio dei giovani italiani rispetto ai coetanei del resto d'Europa
Bonomi: pronti ad aprire le fabbriche per le vaccinazioni
Potremmo vaccinare più di 12 milioni di persone. Blocco selettivo dei licenziamenti e cancellare l'Irap
Reddito di cittadinanza: a Palermo denunciate 145 persone con precedenti per mafia
Sono stati denunciati con l'accusa di dichiarazioni mendaci volte all'ottenimento del reddito di cittadinanza e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche
Non solo pandemia. Ecco i tre elementi essenziali nel discorso di Draghi
La mattina di mercoledì 17 febbraio un emozionato Mario Draghi ha tenuto il suo primo discorso al Senato, dove in serata si è votata la fiducia al nuovo governo da lui presieduto. Dopo aver condiviso il senso di responsabilità che dovrà guidare il Parlamento nei prossimi mesi e aver dedicato un pensiero alle vittime economiche della pandemia, Draghi ha passato in rassegna le principali criticità del nostro sistema economico e sociale, delineando così le priorità di intervento del proprio esecuti...
Confindustria: riforma ammortizzatori e stop a licenziamenti per le attività ferme
«Dove non ci sono condizioni di sospensione per legge, ma riduzione di attività dovute al mercato, dobbiamo consentire alle aziende di potersi riposizionare», osservato il vicepresidente Maurizio Stirpe
Blocco licenziamenti, Orlando cerca un compromesso
Il divieto di licenziare, che in Italia dura ininterrottamente da marzo 2020, probabilmente andrà incontro a una nuova mini-proroga. Quanto agli ammortizzatori, un punto di equilibrio potrebbe trovarsi con la proroga della Cig d'emergenza. Sulle politiche attive il rebus delle agenzie per il lavoro private finora non coinvolte
Lavoro, sanità, sostegno alle attività produttive. Ecco cosa chiedono gli italiani a Draghi
Il 66% non si è ancora fatto un'idea chiara del Recovery Plan. Fiducia in Draghi al 67%, scetticismo sulla ripresa
Il Draghi 1 è il migliore dei governi possibili e i 5 stelle i grandi sconfitti
Vittorio Colao, manager di caratura mondiale, era stato incaricato, dal Governo guidato da Giuseppe Conte, di stendere un Piano per la ripresa strutturale del Paese. Colao chiamò a sé diverse persone (tra cui Roberto Cingolani, neo ministro della Transizione Ecologica), stese il piano, lo consegnò al premier, che bellamente non ne fece nulla. Questo è il mantra del grillismo: farsi belli chiedendo consiglio a persone autorevoli e poi fare l'opposto. Una strategia che fortunatamente non ha pagato...
Chi è Daniele Franco, il «super-tecnico» nuovo ministro dell'Economia
Daniele Franco, 68 anni, nato a Trichiana (Belluno), era da un anno direttore generale di Bankitalia. Dal 2013 al 2019 ha guidato la Ragioneria generale dello Stato
Renzi: «Con Draghi torna la fiducia, priorità agli investimenti»
«Non ci saranno nuove tasse. Il Mes? Ora è meno conveniente. Con l'effetto fiducia le aziende in Borsa valgono già il 10% in più. Presto gli effetti su piccole e medie imprese»
1-10 di 2247 risultati