- 22 gennaio 2025
Il bio? Cresce, ma i prezzi troppo alti lo rendono un’abitudine per pochi
Il 52% degli italiani negli ultimi tre anni ha aumentato il proprio consumo di ortofrutta biologica. Lo sostiene un’indagine condotta da Sec Newgate Italia per Cso Italy, secondo cui il 92% degli intervistati ha dichiarato di aver comprato frutta o verdura bio almeno una volta. Secondo l’80% di
- 04 novembre 2024
Dai contratti di filiera di Manifatture Sigaro Toscano nasce Terra
Per celebrare la filiera italiana del tabacco Manifatture Sigaro Toscano ha creato Terre. Il nuovo prodotto nasce dalla fusione di tabacco Kentucky 100% made in Italy coltivato in Toscana, nel Lazio e in Campania.
- 29 ottobre 2024
Nuvola Zero raccoglie 1,4 milioni con il crowdfunding
Nuvola Zero, startup specializzata nella produzione di alimenti free from - cioè privi di carboidrati, zuccheri, lattosio, lieviti e glutine - ha concluso la sua prima campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd, raccogliendo circa 1,4 milioni di euro da più di 160 investitori. Anche il fondo di
- 25 ottobre 2024
L’export dell’industria alimentare segna +9,3% nei primi 7 mesi dell’anno
Dai formaggi ai dolci, dal vino ai salumi, il made in Italy alimentare continua a incassare successi sui mercati internazionali. Se sarà confermato il trend di crescita dei primi sette mesi di quest’anno (+9,3%), l’export di settore raggiungerà a fine 2024 il record di 57 miliardi di euro. I dati
- 24 ottobre 2024
Antico Forno della Romagna acquisisce Grano Vivo
Antico Forno della Romagna, che realizza prodotti da forno surgelati con i marchi Bassini1963 e Glaxi Pane, ha acquisito il 100% delle quote di Grano Vivo, che opera nello stesso segmento merceologico ma è specializzata nel pane per toast e sandwich. L’operazione è stata sostenuta da Orienta
- 22 ottobre 2024
Il fondo iCCt di illimity e Presa entrano nel capitale di Zerbinati
Il iCCt di illimity e Presa Spa - che fa capo alla famiglia Buzzi – entrano con una quota di minoranza nel capitale sociale di Zerbinati, l’azienda piemontese specializzata in piatti pronti e insalate in busta. L’operazione prevede da parte dei due investitori anche l’erogazione di nuova finanza
- 18 ottobre 2024
Incontro Abi-Coldiretti per facilitare la moratoria sui prestiti
Potenziare le misure di comunicazione per facilitare l’utilizzo da parte degli agricoltori dello strumento della moratoria dei prestiti. È questo l’esito dell’incontro al vertice che si è tenuto il 17 ottobre 2024 tra l’Abi e la Coldiretti per approfondire lo studio sulle modalità di utilizzo del
- 01 ottobre 2024
Investindustrial unisce Italcanditi e Csm nel brand Vitalfood
Investindustrial, il fondo di Andrea Bonomi, riunisce sotto il marchio Vitalfood le competenze della sua controllata bergamasca Italcanditi e quelle dell’olandese Csm Ingredients per la fornitura di preparati a base frutta, creme idrate e canditi. Insieme, il nuovo brand metterà a disposizione dei
- 24 settembre 2024
Biodiversità, solo il 44% degli italiani sa cos’è e perchè bisogna preservarla
La biodiversità, questa (ancora troppo) sconosciuta. Solo il 44% degli italiani sa cos’è, e perché è importante preservarla. Lo sostiene un’indagine di AstraRicerche per Findus, che da oggi al 28 di settembre a Milano, in piazza XXIV Maggio, sostiene “Futuro fiorito”, un progetto per sensibilizzare
- 18 luglio 2024
Scommessa agrivoltaico per il futuro energetico della Lombardia
L’agrivoltaico come soluzione per aumentare la quota di energie rinnovabili prodotte dal sole. Per l’Anie, supportata dai dati del Politecnico di Milano, è questa la via che la Lombardia deve percorrere per colmare il suo storico gap di indipendenza energetica. Secondo i dati Terna del 2022, su un
- 22 febbraio 2024
Ad aprile aprirà il nuovo padiglione ortofrutta dei Mercati generali di Milano
Si aggiunge un altro tassello a Foody 2025, il piano di Sogemi e del Comune di Milano per trasformare il Mercato agroalimentare della città in un moderno city hub europeo
- 05 dicembre 2023
Ogni secondo in Italia vengono cementificati 2,4 metri quadrati
L’allarme lanciato dal Wwf. Coldiretti: la superficie agricola utilizzabile ridotta ad appena 12,8 milioni di ettari
- 15 luglio 2023
Solo un’azienda su cinque compensa la propria impronta carbonica
Secondo un’indagine condotta da Fòrema nel Nordest la maggior parte delle imprese continua a investire soltanto in ciò che porta loro maggior fatturato
Unimpresa: in Bulgaria il salario minimo più basso d’Europa, solo 1,62 euro all’ora
Secondo i calcoli dell’associazione, la media salariale mensile degli Stati europei è di 924 euro
- 13 luglio 2023
Il maltempo colpisce il Nordest: danni alle strutture e ai campi, un morto in Friuli
Nella notte forti piogge e raffiche di vento hanno abbattuto alberi e scoperchiato tetti. In Veneto dichiarato lo stato di calamità
- 28 giugno 2023
Firmato l’integrativo Bofrost, premi per 6 milioni di euro
Altri 3 milioni di euro sono stati stanziati per potenziare buoni pasto, convenzioni e agevolazioni
- 26 ottobre 2022
È Rummo la pasta premium più amata dagli italiani
Sondaggio Swg: il marchio beneventano apprezzato per il metodo “lenta lavorazione”
- 20 aprile 2022
Consumi green, 22 milioni di italiani scelgono i prodotti a base vegetale
Il 22% delle proteine consumate nel nostro Paese sono di origine vegetale. Unionfood: dalle bevande alle polpette “plant-based”, il 54% di chi le assaggia diventa consumatore abituale
- 14 aprile 2022
Festival dell’Economia di Trento con Sky, Ft, El Economista
L’evento con nove premi Nobel, 10 ministri, decine di leader seguito da grandi media internazionali e con il record di 30 business partner
Puoi accedere anche con