Calciomercato, spese ridotte in tutto il mondo: nel 2020 investiti 4,66 miliardi
Il 2020 si è chiuso con un mercato meno dispendioso. Nulla di imprevedibile, vista la crisi causata dall'emergenza Covid-19: il valore economico dei trasferimenti è crollato del 23,4% in un anno, passando da 7,35 miliardi a 5,63 miliardi di dollari, pari a 4,66 miliardi di euro. E' quanto emerge dalla nuova edizione del rapporto Global Transfer Market, pubblicato dalla Fifa, secondo cui sono diminuiti anche i trasferimenti effettuati: in totale, a livello internazionale, sono 17.077 i calciatori ...
Coronavirus, l'impatto sui club europei: i principali campioni nazionali perdono 370 milioni
Il calcio europeo fa i conti col Covid-19 e con gli effetti causati dalle misure adottate per contrastare il diffondersi della pandemia. Il report annuale pubblicato da KPMG's Football Benchmark evidenzia le difficoltà dei club delle sei principali leghe continentali, tutti con ricavi in netta diminuzione rispetto alla stagione precedente, proprio a causa dell'emergenza sanitaria. Nel documento, citando una stima dell'Eca, per la stagione 2019/20 e per quella attualmente in corso viene ipotizzat...
Entrate a picco per le big del calcio europeo: oltre un miliardo di euro in meno di ricavi
Il Real Madrid è la squadra tra i campioni con i ricavi più alti (681,2 milioni, -8%), benché superata in Spagna dal Barcellona con 708 milioni. ... La Juventus è la squadra con il maggior aumento dei follower sui social media, in totale 105,8 milioni (+20%) all'inizio di quest'anno, ed è seconda dietro il Real Madrid con 255,8 milioni (+7%). ... «Juventus, Psg e Porto hanno registrato una caduta a due cifre rispetto all'anno precedente, mentre Bayern, Liverpool e Real Madrid...
Perché tassi bassi e volatilità spingeranno gli utili degli asset manager nel 2021
Secondo Mediobanca Securities per Azimut, Banca Generali, Fineco e Mediolanum quotati a Piazza Affari (tra loro anche Anima) continuerà il trend positivo del 2020
L'anno delle sfide: i 5 trend del lavoro nel 2021
Ufficio come hub di esperienze, Job design per il wellbeing, Empathic leadership, Superteam e Real smart working
Nodo Ad e spettro Super Lega sulla strada dell'accordo tra club e fondi entro la Befana
Lo spettro di una Super Lega è stato nuovamente evocato nei giorni passati dalla stampa spagnola: il presidente del Real Madrid Florentino Perez ha detto che un passaggio del genere sarebbe naturale per i grandi club europei.
Per lo sport è stato l'anno dei grandi addii. Ma anche di nuovi campioni tricolori
Una decimazione così pesante di grandi protagonisti anche di un passato recente (Mario Corso, Pierino Prati, Gigi Simoni, Joaquin Peirò, Diego Maradona, Paolo Rossi, solo per citare i più noti) non era mai avvenuta
Serie A-Fondi, grandi e piccoli club trattano ancora sulle risorse
Lo spettro di una Super Lega è stato nuovamente evocato nei giorni passati dalla stampa spagnola: il presidente del Real Madrid Florentino Perez ha detto che un passaggio del genere sarebbe naturale per i grandi club europei: con una maxi-fase a gironi con 36 squadre, ognuna delle quali giocherebbe 10 partite contro le attuali sei della Champions.
Dalla beneficenza per il Covid al calcio, ecco il meglio di Twitch nel 2020
Twitch annuncia infatti la collaborazione con Juventus, Arsenal, Real Madrid e Paris Saint-Germain e non si tratta di una moda passeggera, perché a scommettere sulla piattaforma sono arrivate di recente anche Borussia Dortmund, Milan e soprattutto il Barcellona.
Maradona, un macigno sull'eredità: il conto con il Fisco italiano sale di 4.000 euro al giorno
Con 27 punti in classifica, il Barcellona chiude la giornata al terzo posto dopo il Real Madrid e l'Athletic Bilbao.
1-10 di 4707 risultati