Marcinelle, quando gli italiani erano minatori in Belgio: 63 anni fa la tragedia
L'8 agosto ricorre l'anniversario del disastro che aprì gli occhi sulle orribili condizioni di vita degli immigrati italiani in Belgio. Nel 1956 l'esplosione nella miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle uccise 262 minatori, tra i quali 136 italiani. Riproponiamo l'articolo pubblicato in occasione del 60° anniversario della tragedia
Eravamo minatori a Marcinelle
La miniera di carbone di Bois-du-Luc, una delle più antiche del Belgio, è ormai chiusa dal 1973. Ma la città operaia, situata tra Mons e Charleroi, continua a suscitare innegabili emozioni. Costruito tra il 1838 e il 1853, il sito è rimasto inalterato. Il pozzo è chiuso. I minatori mancano ormai da
1956: Come la tragedia di Marcinelle ha cambiato la cultura belga
LETTERA DA LA LOUVIE'RE La miniera di carbone di Bois-du-Luc, una delle più antiche del Belgio, è ormai chiusa dal 1973. Ma la città operaia, situata tra Mons e Charleroi, continua a suscitare innegabili emozioni. Costruito tra il 1838 e il 1853, il sito è rimasto inalterato. Il pozzo è chiuso. I minatori mancano ormai da quarant'anni. Eppure sembra quasi che la fabbrica, la chiesa, la scuola, e soprattutto le abitazioni a schiera in pietre scure siano disabitate per il fine settimana; e che lun...
A Roma il via al Giubileo della Misericordia. Gabrielli: la guardia resta alta
E' una vigilia calda che vede misure di sicurezza ai livelli massimi. Ma «nessun allarme specifico». A poche ore dall'apertura della Porta Santa che sancirà l'avvio ufficiale dell'Anno della Misericordia , investigatori e 007 ribadiscono quanto detto più volte all'indomani degli attentati di Parigi.
Cause, conseguenze e lezioni dell'abdicazione di un Re
L'abdicazione di re Juan Carlos di Spagna, annunciata lunedì 2 giugno a Madrid, non è la prima del suo genere. Nel 2000 abdicò il Granduca del Lussemburgo Jean, nel 2013 fu la volta della Regina Beatrice di Olanda, di Papa Benedetto XVI e di Re Alberto II del Belgio. In tutti questi casi, a spingere alle dimissioni è stata soprattutto l'opportunità politica: in un mondo in cui - complice la crisi economica ma non solo - le rendite di posizione piacciono sempre meno (salvo in Italia dove sembran...
Europee - Come si vota in Belgio: l'esperienza di un italiano
Chi scrive non è belga, ma ha deciso di approfittare di una delle misure che dovrebbero servire a rafforzare il senso di appartenenza all'Unione Europea. Da tempo, un cittadino europeo residente in uno dei paesi della UE ha due possibilità: può votare per i suoi candidati nazionali, in consolato o per posta, oppure per i candidati del suo paese di residenza. Ho scelto questa seconda opzione e mi sono quindi iscritto alle liste elettorali belghe, votando per uno dei candidati belgi al Parlamento ...
Furlan, lontano dal mercato resta sottostimato
Gentile redazione vorrei conoscere il valore di una scultura appartenente alla mia famiglia fin dal lontano 1947. Con questa scultura dal titolo «Allarme
Belgio: Alberto II abdica, Filippo è re
Alberto II ha abdicato in favore del figlio Filippo, che così diventa il settimo re del Belgio. Alberto ha firmato l'atto di abdicazione nel corso di una
Belgio, il re Alberto II abdica a favore del figlio Filippo
Le voci di abdicazione si sono inseguite per tutto il giorno in Belgio. Poi stasera è arrivata la conferma diretta da re Alberto II che in un discorso alla
Roma blindata per l'intronizzazione di Papa Francesco: attesi capi di Stato e di Governo e un milione di fedeli
Roma blindata per l'arrivo di capi di Stato e di Governo che assisteranno domani alla Messa per la solenne inaugurazione del Pontificato che avrà luogo domani.
1-10 di 26 risultati