Assegno di ricollocazione e Reddito di cittadinanza finora a impatto ridotto
L'assegno di ricollocazione è stato sperimentato dal 2017 per meno di 3mila percettori di Naspi, e ne sono stati rilasciati appena 430 ai percettori del reddito di cittadinanza
Per il reddito di cittadinanza aperture dalla maggioranza ad un restyling ma intanto si stanziano nuovi fondi
Il pressing per un cambiamento di impostazione arriva dal Pd ma la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo (M5S) non sembra pensarla allo stesso modo anzi è convinta che non serva alcuna modifica d'impostazione. E la legge di Bilancio ha incrementato di 4 miliardi la dote del Rdc per il periodo dal 2021 al 2029
Dagli immobili alle macchine, via libera all'incrocio dei dati per scovare i furbetti del reddito di cittadinanza
I dati oggetto di scambio tra l'Inps e le diverse amministrazioni - Anagrafe tributaria, Pra, Regioni, Comuni - dovranno essere limitati a quelli strettamente necessari ad effettuare le verifiche previste dalla legge
Reddito di cittadinanza a 971 mila famiglie, "scaduto" per 382 mila
Sono invece 236.000 i nuclei beneficiari di una mensilità di reddito di emergenza prevista dal Dl Agosto
Reddito di cittadinanza, aumentano i contratti ma sono in prevalenza precari e di breve durata
Al 31 ottobre su 1.369.779 beneficiari della misura tenuti a sottoscrivere un patto per il lavoro 352.068 hanno avuto almeno un impiego. Nel 65% dei casi si tratta di un rapporto a termine. I contratti stabili sono appena il 15,4%. Dal 3 marzo attivati solo 429 assegni di ricollocazione
Dl Ristori, al via le domande per il reddito di emergenza
Per tutti i nuclei già beneficiari del Rem del Dl agosto il riconoscimento avverrà d'ufficio, senza bisogno che venga fatta domanda
Reddito cittadinanza: trova lavoro solo una persona su tre
Sono oltre 25mila in Piemonte i beneficiari del Reddito di cittadinanza, presi in carico dalla rete dei Centri per l'impiego attraverso la sottoscrizione di un Patto per il lavoro. Di questi 8mila, meno di un terzo dunque, lavorano tra contratti a tempo determinato, lavoro intermittente, tirocini e
Reddito di cittadinanza, a novembre scatta il tagliando per un assegno su 5
Parte il primo screening sui percettori del RdC che non hanno rispettato le condizionalità previste, se rientravano nei "Patti per il lavoro" o se non hanno utilizzato correttamente le risorse caricate sulla card
Reddito di cittadinanza: a Napoli 166mila nuclei percepiscono il sostegno, più di Lombardia-Veneto
A settembre il beneficio è scaduto per 376.000 nuclei, quelli che lo hanno ricevuto continuativamente per 18 mesi
Storia della Social card mai tramontata, in dodici anni spesi male 2,5 miliardi
E' il lascito di una stagione politica lontana visto che nessun governo ha mai tentato una riforma organica del nostro welfare
1-10 di 410 risultati