Cartelle, avvisi e contestazioni: pronti a partire oltre 50 milioni di atti sospesi
Le opzioni su cui si starebbe ragionando sono più di una: una nuova edizione della rottamazione delle cartelle chiedendo ai contribuenti di saldare i propri debiti con fisco, comuni ed enti di previdenza senza pagare sanzioni e interessi; in alternativa alla rottamazione-quater potrebbe essere valutata una riedizione del saldo e stralcio che cancella tout court il debito entro un certo limite; sul tavolo anche l'idea di una rateizzazione molto più ampia rispetto agli attuali 10 anni...
Quanto ha pesato un anno di stadi vuoti sul business del calcio?
Per far fronte all'emergenza la Figc del presidente Gabriele Gravina ha presentato al Governo un pacchetto di richieste che vanno dal posticipo dei versamenti di tasse e contributi con una rateizzazione di 24 mesi a partire da maggio 2021 a facilitazioni nell'acquisizione dei finanziamenti per ovviare alla crisi di liquidità, fino alla sospensione fino al giugno 2022 del divieto di partnership commerciali legate al betting sancite dal Decreto Dignità.
Gabriele Gravina: «Il calcio è un volano, lo Stato incassa 16 euro per ogni euro di aiuti versato»
Abbiamo presentato al Governo un pacchetto di richieste che crediamo ragionevoli: posticipare i pagamenti di tasse e contributi con una rateizzazione di 24 mesi a partire da maggio 2021; facilitazioni nell'accesso ai finanziamenti; sospensione fino al giugno 2022 del divieto di partnership commerciali legate al betting sancite dal Decreto Dignità.
Dl Ristori: stop mutui prima casa prorogato al 31 dicembre 2021. Irap anche in quattro rate da aprile. Ok a sconti affitti, golden power e stop cosap
Potrà essere pagata anche «mediante rateizzazione fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 30 aprile 2021».
Fisco: dalle scadenze alle agevolazioni, tutte le novità in arrivo per la rottamazione
Il dl ristori quater posticipa dal 10 dicembre 2020 al primo marzo 2021 il termine ultimo entro il quale sarà possibile effettuare il versamento delle rate della rottamazione-ter e del saldo e stralcio in scadenza nel 2020. I chiarimenti sono stati pubblicati sul sito dell'Agenzia nella sezione dedicata alle domande più frequenti (Faq).
Fisco, verso una nuova rottamazione delle cartelle e niente più tasse «inutili»
Laura Castelli (M5S), viceministro all'Economia, rilancia su una nuova rottamazione delle cartelle da inserire in una più ampia riforma per semplicare il fisco e la riscossione
Buco da 4,6 miliardi nelle pensioni dei professionisti
Quasi la metà dei contributi non versati sono di ingegneri, architetti e geometri. In arrivo nuove proposte di rateizzazione agevolata per alcune categorie
Così il Governo ha congelato 11 milioni di cartelle fiscali fino al 31 dicembre
Trovate le coperture per 316 milioni, stop a notifiche di atti e versamenti, sospesi anche pignoramenti di stipendi e pensioni
Cartelle, stop a pagamenti e azioni esecutive per tutto il 2020
Il coronavirus allenta il fisco: nel Dl collegato alla Manovra spunta la proroga al 31 dicembre del periodo durante il quale si decade dalla rateizzazione
Ecco la manovra da 40 miliardi: le misure dall'assegno unico al fondo vaccini. Stop alle cartelle esattoriali
Il governo interviene con misure per far fronte all'emergenza coronavirus con 6 miliardi sulla scuola, 4 miliardi sulla sanità, 4 miliardi per il sostegno ai settori in crisi e 5 miliardi per la proroga della Cig. Gualtieri: intervento ambizioso per un impulso alla ripresa, priorità alla scuola e mai più tagli alla sanità
1-10 di 1012 risultati