Tutele e inquadramento, a che punto sono i contratti dei rider?
Per i 30mila ciclofattorini, dopo il contratto AssoDelivery, c'è il protocollo attuativo del contratto logistica che ha definito la figura nel 2017. Nel primo sono lavoratori autonomi, nel secondo dipendenti
La finanza resta un affare tra uomini: solo il 15% dei top manager è donna
Nelle banche fra i dipendenti si è raggiunta la parità, ma ai livelli apicali la presenza femminile si assottiglia. I dati dell'inchiesta del Sole 24 Ore.
La crisi pandemica come volano di cambiamento per la scuola? Un dialogo con Licia Cianfriglia
La Scuola: prerequisito per una cittadinanza attiva, fondamento e specchio della società. La sua rilevanza strategica è indiscutibile, ma a volte sembra essere dimenticata. Può la crisi in corso, scaturita dalla pandemia di Covid-19, influenzare le tendenze in atto negli ultimi anni nel mondo della scuola? Ci aiuta a leggere i particolari tempi attuali e riflettere sul futuro Licia Cianfriglia, dirigente scolastico, vicepresidente di CIDA - rappresentanza sindacale per la dirigenza e le alte pr...
La crisi incombente che la politica non può ignorare
La prospettiva di un autunno di scosse sociali rende urgente un lavoro di ascolto di chi opera sul territorio al fianco dei più deboli
Il principio di codeterminazione, l'esempio tedesco e perché funziona
Nelle scorse settimane, l'ex ministro della Giustizia Andrea Orlando (PD) ha scatenato un acceso dibattito pubblico sulla necessità di esercitare un potere di controllo e vigilanza nelle aziende che beneficiano degli ingenti prestiti erogati dallo Stato italiano. Richiamandosi all'esempio della Germania, l'esponente del Partito Democratico ha suggerito che lo Stato possa entrare nel Cda delle aziende beneficiarie per un determinato periodo, in modo da garantire che l'impresa mantenga gli impegni...
Covid e controllo a distanza dei lavoratori: i nodi giuridici da affrontare
Come si può coniugare il rispetto della norma statutaria (pensata per regolare fattispecie del tutto differenti) con l'introduzione degli strumenti necessari a garantire la ripresa dell'attività lavorativa in un ambiente sicuro?
I dirigenti Rina regalano 850 giorni di ferie ai dipendenti per mitigare la Cig
La socieà di consulenza e certificazione genovese ha avviato gli ammortizzatori per il covid-19 ma punta a salvaguardare il reddito delle sue risorse
Coronavirus, Ferrari ferma la produzione: stipendi garantiti ai dipendenti
Ferrari annuncia la sospensione della produzione nelle fabbriche di Maranello e Modena con effetto immediato e fino al prossimo 27 marzo
In pensione 1 su 4, Italcementi apre la caccia a periti e ingegneri del futuro
Il direttore delle risorse umane, Giuseppe Agate, lancia il road show nelle scuole per attrarre i talenti negli stabilimenti del gruppo che, nel 2015, è stato acquisito da HeidelbergCement
Fca-Psa, la novità (che sa di Germania) dei lavoratori nel Cda
Una delle novità dell'accordo Fca-Psa è l'ingresso in Cda di componenti in rappresentanza delle organizzazioni dei lavoratori. Una pratica, questa, mutuata in particolar modo dal sistema tedesco, ma secondo una pratica invalsa negli Usa (soprattutto), ma anche in altri Paesi
1-10 di 196 risultati