Vaccini agli ospiti delle Rsa, dal Tribunale di Milano un vademecum per capire chi dà il consenso
Mentre cresce l'allarme per il ritardo nella consegna delle dosi, arrivano le indicazioni per rendere più fluide le procedure
Coronavirus, Arcuri: «Per i ritardi nelle consegne le vaccinazioni scese da 80mila a 28mila al giorno»
L'Avvocatura prepara la causa alla Pfizer. Asimmetrie nelle consegne create dal taglio delle consegne stabilito unilateralmente da Pfizer in modo diverso nelle varie regioni
Coronavirus, vaccino Pfizer: dalla Lombardia al Lazio ecco l'impatto dei ritardi regione per regione
Il rischio non è solo quello di far slittare la campagna vaccinale di diverse settimane ma anche di creare più di qualche problema nella somministrazione della seconda dose per i richiami, prevista 21 giorni dopo la prima
Piano vaccini, slitta anche l'arrivo dei 1.500 operatori sanitari tra medici e infermieri
I primi "rinforzi" dovrebbero "entrare in azione" la settimana prossima, nella migliore delle ipotesi da lunedì 25. Nelle prossime ore dovrebbe essere definito il piano per lo smistamento dei medici e degli infermieri sul territorio
Quanti sono i "furbetti del vaccino"? Gli errori nelle stime e la questione della "sesta dose"
Che ci siano stati in queste prime settimane di vaccinazione dei "furbetti del vaccino", come sono stati definiti, cioè persone a cui è stato somministrato il vaccino ma che non appartengono alle categorie a rischio indicate dal ministero, è un fatto. Sono molte le storie di tentativi riusciti di farsi vaccinare "da esterni", da nord a sud, e la cosa è gravissima. Se c'è un piano per proteggere i più fragili, in una prima fase, con poche dosi, va rispettato, anche perché non sappiamo ancora se i...
Vaccini, Arcuri: pronti ad azioni legali contro Pfizer per taglio 30% forniture
Si tratta di circa 140mila dosi in meno su 490mila dosi a settimana. Il colosso farmaceutico: piano per limitare ritardi vaccino a una settimana
Vaccini, ecco il piano delle Regioni: con Moderna tocca agli over 80, poi insegnanti e forze dell'ordine
Nell'ultimo decreto legge anti-Covid il governo ha predisposto una piattaforma informativa per agevolare la distribuzione del vaccino e per il relativo tracciamento, che supporterà le Regioni nelle operazioni di prenotazione e certificazione. Uno strumento che potrebbe costituire una tappa di avvicinamento al patentino vaccinale invocato anche dalle Regioni
Quanti sono i "furbetti del vaccino"? Stime, indicazioni del ministero e la questione della "sesta dose"
Che ci siano stati in queste prime settimane di vaccinazione dei "furbetti del vaccino", come sono stati definiti, cioè persone a cui è stato somministrato il vaccino ma che non appartengono alle categorie a rischio indicate dal ministero, è un fatto. Sono molte le storie di tentativi riusciti di farsi vaccinare "da esterni", da nord a sud, e la cosa è gravissima. Se c'è un piano per proteggere i più fragili, in una prima fase, con poche dosi, va rispettato, anche perché non sappiamo ancora se i...
Da AstraZeneca a Johnson&Johnson, quali sono i nuovi vaccini in arrivo. E in che tempi
Tutti i dossier in mano all'Agenzia europea del farmaco. D'estate potrebbe arrivare l'ok a Reithera. Mentre sull'antidoto cinese pende il giudizio Ue
Caso Alto Adige, troppi obiettori tra personale sanitario ed Rsa, si punta sugli over 80
L'assesore alla Sanità Thomas Widmann: «Scarsa cultura delle vaccinazioni tra gli altoatesini»
1-10 di 273 risultati