E' redattore de Il Sole 24 Ore dal gennaio 2007. Specializzato nel settore marittimo e nautico, che segue a livello nazionale, lavora presso la redazione di Genova del Sole, occupandosi degli avvenimenti economici e finanziari del territorio ligure. Nato a Genova e laureato in Lettere presso la locale università, è giornalista professionista dal 2001. Dal 1994 al 1999 ha collaborato, per le pagine economiche e culturali, con diverse testate, tra le quali il Giornale, la Repubblica-Il Lavoro, L'Avvisatore Marittimo, Italia Oggi. Dal 1999 al 2000 ha lavorato presso la redazione milanese di Italia Oggi nei settori “economia e politica” e “mercati e finanza”. Ha anche partecipato alla creazione del dorso quotidiano di economia del turismo intitolato Turismo Oggi. Dal giugno 2000 al dicembre 2006 ha ricoperto l'incarico di redattore specializzato in economia e marittimo presso il Corriere Mercantile di Genova.
Luogo: Genova
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: shipping, nautica, economia, finanza.
- 31 maggio 2023
Consegnata Msc Euribia, nave a Gnl e ad alta efficienza energetica
L’executive chairman Vago: «Altro enorme passo avanti verso l’obiettivo di avere zero emissioni nette di gas serra»
- 30 maggio 2023
Al via il Salone di Venezia, con 220 espositori
La manifestazione manifestazione è dedicata soprattutto agli armatori che navigano sull’Adriatico
- 29 maggio 2023
Accordo tra Rina ed Eni per l’utilizzo di carburanti verdi sulle navi
Iniziative congiunte per favorire l’uso bordo di biocarburante e di idrogeno e ammoniaca blu e green
- 25 maggio 2023
Cannabis terapeutica, tre nuovi prodotti approvati in Italia
La divisione medica di Tilray ha ricevuto l’autorizzazione dal ministero della Salute italiano
Mare, «Evitare la frammentazione per garantire competitività»
Per il vicepresidente di Confindustria Lorusso, occorre «una visione più ampia» dell’economia del settore
- 23 maggio 2023
Multa Antitrust alla Salt. La società prepara ricorso al Tar
L’Agcm ha inflitto una sanzione da 700mila euro per ritardi subito da veicoli sulla A12 La Spezia – Sestri Levante
Ansaldo Energia verso la ricapitalizzazione con i conti in rosso
Fissata a giugno l’assemblea dei soci per l’aumento. Il cda approva il bilancio con risultato netto negativo per 559 milioni
Ponte Morandi, Mion (ex ad Edizione): «Se mi devono indagare lo facciano, decidano loro»
È un Gianni Mion provato ed emozionato quello che esce dall’aula del tribunale di Genova, dopo la testimonianza nell’udienza per il crollo del Ponte Morandi. Le difese: «È inattendibile»
- 22 maggio 2023
Liguria, in calo i giovani che non studiano e non lavorano
La percentuale nel 2022 è scesa del 4,8% sul 2021 attestandosi al 14,8%, contro il 19% registrato a livello nazionale
- 19 maggio 2023
Robot italiani per far tornare a camminare i feriti di guerra
La piattaforma riabilitativa di Movendo Technology viene utilizzata nel centro Unbroken di Leopoli per aiutare amputati e portatori di protesi
- 15 maggio 2023
Rina, ricavi in crescita e 1.800 assunzioni entro il 2027
Seicento nuovi occupati già nel 2023. L’azienda punta a espandersi in Italia, Usa, Uk, Medio Oriente e Asia
- 14 maggio 2023
Da Wartsila a Bluetec, per il Mimit corsa a ostacoli per risolvere i 34 tavoli di crisi attivi
Già 23 le società che sono passate nella sezione di monitoraggio, ma per i casi storici il passare del tempo ha aggiunto difficoltà e, come dice il sottosegretario Bergamotto «ci sono situazioni gravose che si sono aggiunte»
- 12 maggio 2023
Casa della salute, ecco il piano d’espansione
La società controllata dal gruppo Italmobiliare consoliderà la sua presenza in Liguria ma punta anche ad allargarsi in Sardegna e Toscana
Gismondi, nuova acquisizione entro l’anno
Massimo Gismondi. Dopo l’acquisto del marchio e di alcuni asset di Vendorafa, l’azienda genovese ha concentrato l’attenzione su una fabbrica italiana che lavora come terzista di grandi marchi. L’obiettivo è allargare il mercato e garantire la crescita di tutti i brand restando però un’azienda familiare
Giù i casermoni e via alla realizzazione di edifici green Così la Regione punta a riqualificare la zona di Begato
Trasformare un quartiere degradato, caratterizzato da due grandi palazzi di edilizia popolare, realizzati a metà degli anni ’80 dall’architetto Pietro Gambacciani e ribattezzati “dighe” per la forma a barriera che ne denotava l’impatto sul territorio, in un esempio di riqualificazione urbana (che è
- 11 maggio 2023
In crescita il numero di aziende di servizi ma l’industria segna un calo
Aumento complessivo della registrazione di nuove imprese nel trimestre. Fallimenti a +19,1% rispetto ai tre mesi precedenti
Confitarma e Fiap, progetto comune sull’intermodalità
La federazione dell’autotrasporto è entrata nella sfera associativa dell’armamento italiano
Diga foranea di Genova, il Tar annulla l'aggiudicazione della gara
La decisione, però, non avrà effetti sui cantieri avviati dal consorzio Webuild-Fincantieri
- 10 maggio 2023
Confindustria Imperia lancia lo sportello per le start up
L’iniziativa punta a supportare gratuitamente le giovani imprese nella fase di avvio e consolidamento dei loro progetti
Diga di Genova, il Tar annulla l’affidamento dei lavori
La decisione, però, non avrà effetti sui cantieri, secondo quanto prevede la normativa del Pnrr. Eteria, il consorzio escluso, chiederà i danni