E' redattore de Il Sole 24 Ore dal gennaio 2007. Specializzato nel settore marittimo e nautico, che segue a livello nazionale, lavora presso la redazione di Genova del Sole, occupandosi degli avvenimenti economici e finanziari del territorio ligure. Nato a Genova e laureato in Lettere presso la locale università, è giornalista professionista dal 2001. Dal 1994 al 1999 ha collaborato, per le pagine economiche e culturali, con diverse testate, tra le quali il Giornale, la Repubblica-Il Lavoro, L'Avvisatore Marittimo, Italia Oggi. Dal 1999 al 2000 ha lavorato presso la redazione milanese di Italia Oggi nei settori “economia e politica” e “mercati e finanza”. Ha anche partecipato alla creazione del dorso quotidiano di economia del turismo intitolato Turismo Oggi. Dal giugno 2000 al dicembre 2006 ha ricoperto l'incarico di redattore specializzato in economia e marittimo presso il Corriere Mercantile di Genova.
Luogo: Genova
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: shipping, nautica, economia, finanza.
- 20 maggio 2022
Gronda di Genova: «Il cantiere può partire a settembre»
L’ad di Autostrade Tomasi scandisce i tempi per la realizzazione dell’opera
- 17 maggio 2022
Erg aumenta il portafoglio delle fonti energetiche rinnovabili
Nel 2021, anno non facile, perché condizionato sia dal perdurare della crisi pandemica sia (soprattutto) dal fortissimo rialzo del prezzo dell’energia e da una crisi dei mercati di quel settore, Erg ha portato avanti la crescita del proprio portafoglio Fer (Fonti energetiche rinnovabili) e si è
- 10 maggio 2022
Contship Italia nella joint che gestirà un terminal a Damietta
Concessione per 30 anni alla compagine formata con Hapag Lloyd ed Eurokai
Calano i naufragi ma gli assicuratori temono la guerra in Ucraina
L’annuale studio Allianz Agcs prefigura aumenti di richieste di risarcimento per le navi
- 05 maggio 2022
Housing sociale a Genova, 140 appartamenti nell’area ex Boero
Iniziativa immobiliare di DeA Capital Real Estate con la partecipazioen di Cdp
- 03 maggio 2022
Marittimi stranieri, verso l’ok ai visti d’imbarco in Italia
Via libera a un emendamento dalle commissioni Finanze e Industria del Senato
- 02 maggio 2022
Confindustria Genova: «Parta subito la Gronda»
Gli industriali incontrano i parlamentari liguri e li sollecitano a spronare il Governo a muoversi sull’opera
- 27 aprile 2022
Venezia esclusa dagli itinerari delle crociere
Federagenti: «Le principali compagnie rinunciano a far scalo nella città della laguna»
- 26 aprile 2022
Gruppo Leonardo aumenta gli investimenti in ricerca: bando per nuovi scienziati
L'azienda cerca 51 ricercatori nel 2022 per salire a 200 complessivi nel 2023. Ongaro: «È stato creato anche un nuovo laboratorio dedicato alla logistica»
Riso: rischio scaffali vuoti
Nelle prossime settimane potrebbe mancare il riso negli scaffali dei supermercati. E' l'allarme lanciato da Mario Francese, presidente di Airi, assocazione
- 25 aprile 2022
Al via a Genova Euroflora con oltre 300 espositori
Si apre domani a Genova Euroflora 2022, 12° edizione della mostra internazionale del fiore, che proseguirà fino all’8 maggio. La kermesse conta più di 300 aziende partecipanti e oltre 90 giardini allestiti, il più grande dei quali misura oltre 3mila metri quadrati (ed è stato realizzato dai
La signora delle farmacie che domina il mercato con quote di minoranza
Una lunga carriera, condivisa con Stefano Pessina, che l’ha portata da Chiavari fino in America. Tra fusioni e acquisizioni oggi ridimensiona il settore distribuzione e cerca partner per i negozi Boots
Cambia la tecnologia dei reattori La versione small è più sostenibile
Ansaldo Nucleare (Ansaldo Energia) sta lavorando sugli impianti di quarta generazione L’ad Adinolfi: per minimizzare le scorie refrigerazione a piombo liquido. Primo esperimento in Romania
Superconduttori, il filo di Asg per fissione e fusione in sicurezza
La superconduttività avrà un ruolo di primo piano sia nella fusione nucleare, che punta a produrre l’energia atomica green, con le stesse caratteristiche di quella del sole, sia nella fissione di nuova generazione che applica le tecnologie disponibili per migliorare, dal punto di vista industriale
- 14 aprile 2022
Gronda e tunnel sotto il porto, 11 miliardi per rilanciare Genova
Solo la costruzione della diga foranea per le navi portacontainer vale 1,3 miliardi - Al via il distretto logistico sulla Valpolcevera e i collegamenti fra Ponente e Levante
Un’autostrada per bypassare la città
Tomasi (Aspi): «Una svolta cruciale per il sistema Paese e attendiamo a breve il via»
«Piani per i treni e per collegare Chiavari con la A7»
Grande attenzione ai trasporti, sia urbani che di collegamento alla città e l’obiettivo di raddoppiare il budget per la manutenzione delle strade. Il sindaco di Genova, Marco Bucci, si avvia ad affrontare le elezioni amministrative del giugno 2022 forte di un grande impegno speso, nel suo primo
- 12 aprile 2022
Esaote compie 40 anni con ricavi e ordini in crescita
In aumento anche gli organici: assunte 150 persone in 18 mesi
Cambiaso Risso entra nell’intesa degli assicuratori per la sostenibilità
Il gruppo genovese aderisce ai Poseidon principles for marine insurance