Raffaello Sanzio
Trust project- 24 marzo 2025
Collezione Farnese, bellezza e potere
Il Gran Cardinale Alessandro Farnese ci fissa dalla tela (1540-1547) di Piero di Giovanni Bonaccorsi detto Perin del Vaga. Punta gli occhi ed è già nel futuro. Come sempre nella sua vita, fatta di bellezza, potere e politica. Il nonno Paolo III, immortalato da Raffaello Sanzio nelle sue vesti
- 17 marzo 2025
Nell’agrumeto delle meraviglie a Villa Farnesina
A Villa Farnesina sul Lungotevere di Via della Lungara ci si bea della Galatea dipinta da Raffaello Sanzio nella Loggia, insieme all’Oroscopo di Baldassarre Peruzzi e alle scene mitologiche delle lunette opera di Sebastiano del Piombo. Subito dopo, però, è piacevole anche scoprire i giardini voluti
- 22 gennaio 2025
Michelangelo, Leonardo e Raffaello in una mostra alla Royal Academy
Il 25 gennaio 1504 a Firenze i principali artisti della città – tra cui Sandro Botticelli, Filippino Lippi e Leonardo da Vinci, si riunirono per decidere dove collocare il David di Michelangelo. Leonardo, che all’epoca stava dipingendo la Mona Lisa, aveva appena ricevuto l’incarico di dipingere un
- 20 dicembre 2024
A tu per tu con Paolo Nori
Puntata speciale con lo scrittore Paolo Nori ospite in studio. Andiamo anche in Islanda per chiacchierare con un italiano che vive lì da anni e dove insegna islandese all'università. Nella seconda parte di trasmissione, invece, torniamo sulla polemica legata all'ingaggio del cantante Tony Effe a Roma per Capodanno, un invito poi ritirato dall'amministrazione per le proteste legate ai testi del trapper accusati di sessismo. Molti artisti si sono schierati a fianco di Tony Effe e contro la censura.
- 31 ottobre 2024
Londra, Santa Maria Novella sponsorizza una mostra su Michelangelo, Leonardo e Raffaello
Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella conferma il suo mecenatismo artistico. La più antica farmacia del mondo nota per i suoi profumi, candele e “preparazioni tradizionali”, rivisita il suo intreccio con la Firenze rinascimentale e con tre dei più grandi artisti di tutti i tempi con
- 12 giugno 2024
L’arte performativa ha il suo manuale
Il libro per viaggiare con la mente e scoprire l’affascinante mondo delle pratiche performative è a firma di Cristiano Leone
- 06 febbraio 2024
Empoli, in gara il nuovo polo dell’atletica leggera a servizio di scuole e cittadinanza
Il bando da 5 milioni prevede anche un anello idoneo a pista di pattinaggio e ciclistica oltre alla realizzazione di una palestra coperta
- 17 settembre 2023
Raffaello, un nuovo dipinto ritrovato: è una Maddalena con il volto di Chiara Fancelli
Spunta un nuovo dipinto di Raffaello, una Maddalena, con il volto di Chiara Fancelli, moglie del Perugino. Ma Sgarbi contesta: non è possibile
- 07 settembre 2022
Crimini di guerra, ecco perché chiediamo alla Germania di risarcire la Polonia
Per il primo ministro polacco il conto della guerra scatenata dal Terzo Reich contro la Polonia non è mai stato chiuso. Ecco perché Varsavia invoca oggi riparazioni
- 20 giugno 2022
Marche, tra le cantine e il mare in sella ad una bike
Quattro giorni intensi da Urbino a Senigallia alla scoperta di vitigni autoctoni e paesaggi suggestivi con indicazioni di luoghi ed esperienze che consentono di addentrarsi in una regione tutta da scoprire
- 12 ottobre 2021
Perugino degno maestro di Raffaello
L’esposizione “Perugino. Il maestro di Raffaello” è al Palazzo Ducale di Urbino
- 27 agosto 2021
Da Kengo Kuma a Lucio Fontana: un percorso fra arte e architettura ai piedi delle montagne
Con la guida dell'architetto Michela Baldessarri, una visita inconsueta fra i palazzi di Trento e Rovereto. E una pausa stellata e gourmet.
- 05 luglio 2021
Morta Raffaella Carrà, icona pop che rese l’Italia un posto meno provinciale
Negli anni Ottanta era «la più amata dagli italiani». Con le sue trasmissioni e la sua vita privata cambiò storia della televisione e del costume
- 11 marzo 2021
I Cartoni di Raffaello: il restauro e trasformazione della sala che li ospita
Il Raphael Project comprende un grande progetto digitale che ha portato a fotografare e filmare le opere in alta definizione
- 04 febbraio 2021
E Conte parlò da via dell’Impresa: puntare la telecamera è un gesto politico
L’avvocato del popolo tiene il suo ultimo discorso da piazza Colonna, con lo sfondo di Montecitorio. Un cortometraggio diretto da Rocco Casalino
- 04 gennaio 2021
Nctm, Pedersoli, BLF e lo studio Bianchi Paterlini e gli Avvocati Raffaello Stendardi e Gabriele Tricamo, in un investimento di maggioranza di BluVet da parte di NB Aurora con F&P4BIZ
Nctm Studio Legale ha assistito NB Aurora S.A. SICAF-RAIF, insieme al veicolo di investimento controllato da F&P 4BIZ, in un investimento di maggioranza (90%) in BluVet, società italiana attiva nell'acquisto e nella gestione di strutture veterinarie.
Puoi accedere anche con