Buoni pasto, gli esercenti: senza una vera riforma non li accettiamo più
Pesano i troppi balzelli e costi «facoltativi ma obbligatori» che agli esercenti erodono il 30% del valore dei ticket
Cresce il business del welfare aziendale: società a caccia di informatici, venditori e manager
GENERALI ITALIAPosti: 100
Nella tempesta perfetta del Brasile gli italiani sanno fare buoni affari
Brasile in profonda recessione , Venezuela in caduta libera. Due importanti Paesi latinoamericani vivono profonde crisi, diverse per entità eppure in qualche modo simili. L'elemento che accomuna, in effetti, è che alle difficoltà sperimentate dalle rispettive economie si aggiunge il caos
Nella tempesta perfetta del Brasile gli italiani sanno fare buoni affari
In attesa che le Olimpiadi 2016 portino sotto i riflettori le bellezze del Brasile, la signora Dilma Rousseff ha trovato un modo egualmente efficace per far parlare di sé e della sua nazione. Quello che fino a pochi anni fa era il primo dei Brics (insieme a Russia, India, Cina e Sud Africa) oggi sembra affondare in una palude di corruzione, malgoverno, crisi finanziaria e crollo dell'occupazione. Oggettivamente i numeri del Brasile sono tutti da interpretare: una classe media che sta lentamente...
Qui! Group avvia le attività in Brasile
Il 2 giugno debuttano in Brasile le prime carte di pagamento della italiana Qui! Group, lanciate dalla controllata Qui! Group Brasil, con sede San Paolo. Il Brasile - come sottolinea una nota - è stato scelto come prima tappa del processo di internazionalizzazione della società genovese, prossime
White collar, revisori e tecnici: oltre 700 offerte disponibili
PirelliPosizioni aperte: 340
Premiate le imprese capofila della ricerca
L'APPELLO - Diana Bracco: chiediamo al Governo di investire più risorse, dobbiamo evitare che i fondi stanziati vadano in perenzione
I buoni pasto «elettronici» sbarcano a Piazza Affari. E provano a farlo con una «fusione inversa»
Mentre tutti aspettano il debutto di Moleskine, di cui si sono perse un po' le tracce nelle ultime settimane, a rompere il digiuno di matricole di Borsa