Buoni pasto, gli esercenti: senza una vera riforma non li accettiamo più
Pesano i troppi balzelli e costi «facoltativi ma obbligatori» che agli esercenti erodono il 30% del valore dei ticket
Fallimento Qui! Group, arrestato il patron Fogliani
Sequestrati beni per 80 milioni
Smart working, l'esperienza delle aziende pioniere
Ormai da anni lo "smart working" sta prendendo piede nelle aziende italiane. Con questo termine si identifica quella «modalità flessibile di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato» che, dopo il via libera finale al Ddl su lavoro autonomo e agile di mercoledì scorso, conquista la sua prima
Smart working, sono già 250mila. Identikit del dipendente da casa
Da Vodafone, che ha iniziato nel 2014 l'avventura dello «smart working» in Italia, e che oggi conta circa 3.500 persone che possono scegliere di lavorare da remoto un giorno alla settimana; agli ultimissimi accordi in Enel (7mila addetti) e Ferrovie dello Stato italiane (500, su base volontaria).
Smart working, sono già 250mila
ROMA
Qui! group si allea con Fleetcor che entra nella società
Qui! group si allea con la statunitense Fleetcor, che acquisisce una quota di minoranza dell'azienda genovese specializzata nella fornitura di titoli di servizio per aziende (buoni pasto, voucher, gift card). Un accordo che prevede il diritto per l'azienda americana di acquisire in futuro anche una
Qui Foundation entra tra le good practices Ue contro lo spreco di cibo
La onlus Qui Foundation, nata per volontà della genovese Qui Group, colosso nel settore dei buoni pasto, è stata inserita dalla Commissione europea tra le good practices nell'ambito della prevenzione e riduzione dello spreco di cibo in Europa.
Confindustria: a 21 imprese "Premio Ixi" per ricerca e innovazione. Boccia: eccellenze premiate rafforzano fiducia in crescita nuova
Ventuno campioni di innovazione. Che hanno puntato su ricerca, crescita e sviluppo. Confindustria ha assegnato oggi il Premio "Imprese X Innovazione - Andrea Pininfarina" a 21 aziende che hanno investito con successo in ricerca e innovazione. Il Premio, realizzato in collaborazione con la
Nella tempesta perfetta del Brasile gli italiani sanno fare buoni affari
In attesa che le Olimpiadi 2016 portino sotto i riflettori le bellezze del Brasile, la signora Dilma Rousseff ha trovato un modo egualmente efficace per far parlare di sé e della sua nazione. Quello che fino a pochi anni fa era il primo dei Brics (insieme a Russia, India, Cina e Sud Africa) oggi sembra affondare in una palude di corruzione, malgoverno, crisi finanziaria e crollo dell'occupazione. Oggettivamente i numeri del Brasile sono tutti da interpretare: una classe media che sta lentamente...
Qui! Group avvia le attività in Brasile
Il 2 giugno debuttano in Brasile le prime carte di pagamento della italiana Qui! Group, lanciate dalla controllata Qui! Group Brasil, con sede San Paolo. Il Brasile - come sottolinea una nota - è stato scelto come prima tappa del processo di internazionalizzazione della società genovese, prossime
1-10 di 27 risultati