GPT-3: natura, ambito, limiti e conseguenze
In questo articolo pubblicato su Springer (Minds and Machines, Journal for Artificial Intelligence, Philosophy and Cognitive Science) discutiamo la natura delle domande reversibili e irreversibili, cioè le domande che possono consentire di identificare chi ha compiuto un'azione o prodotto un testo (un umano o una macchina?). Introduciamo quindi GPT-3, un modello di linguaggio che utilizza l'apprendimento profondo per produrre testi di tipo umano e utilizziamo la distinzione precedente per anal...
Roma, Milano e Napoli: gli epicentri politici
Nella graduatoria tra le città che "producono ministri", elaborata da una ricerca Pagella Politica - Sole 24 Ore, Roma è nettamente prima
Ecosostenibili e igienizzanti: l'ultima frontiera delle vernici per il legno
L'italiana IVM Group investe ogni anno l'8% del fatturato in ricerca e innovazione. Dopo le vernici antibatteriche, arrivano sul mercato (a marchio Milesi) quelle ricavate al 75% da fonti rinnovabili
Iervolino Entertainment: «Pellicole da export e la sostenibilità nelle storie che raccontiamo»
Andrea Iervolino, fondatore e ad della casa di produzione italiana parla del business model e di un cinema sempre più short e in streaming
Governo del Presidente per un Paese confuso
Diciamolo subito. Il governo Draghi nasce dal fallimento della politica italiana, dovuto alla sua frantumazione e impreparazione. In poco meno di tre anni, abbiamo avuto ben due diversi governi politici (Conte I e Conte II), sostenuti da ben due diverse maggioranze politiche, entrambi politicamente
Giuseppe e Osvaldo: "Il nostro desiderio? Rendere Biorfarm la più grande azienda agricola condivisa del mondo"
Giuseppe Cannavale e Osvaldo De Falco sono nati lo stesso giorno, dello stesso mese di 34 anni fa, caso o destino? Sappiamo però che insieme hanno creato Biorfarm la più grande azienda agricola digital d'Italia, riuscendo a connettere piccoli produttori con consumatori attenti alla sostenibilità. Oggi vi porto a conoscerli meglio! Qual è stata la scintilla che ha fatto nascere il vostro progetto? «Biorfarm è nata in Calabria con l'obiettivo di aiutare l'attività agricola di mio padre - agricolt...
Startup, così fare impresa in Italia è finalmente un obiettivo possibile
L'autore di questo post è Benedetto Buono manager nel Marketing & Innovation di un grande gruppo istituzionale che opera nei financial services - Fare impresa oggi non può prescindere dall'immaginare una forte caratterizzazione digitale e innovativa della relativa attività, al fine di poter competere nell'iper-competitivo mercato globale. In Italia si è dibattuto spesso sulla necessità di avere un ecosistema sufficientemente ampio e strutturato che potesse contribuire alla nascita di questo nu...
«I vaccini sono troppo pochi? Ecco una soluzione»
Esiste un sistema per aumentare drasticamente il numero di vaccini disponibili in Europa? Secondo Vittorio Agnoletto, medico e professore universitario, sì: agire sui brevetti e la proprietà intellettuale
Lanciamo il format Tv «Vaccino's got talent»
Pfizer, Moderna o AstraZeneca? Sputnik o Sinovac? Una risposta ce l'avremmo: organizziamo un reality show per vaccinati. Nella primula di Boeri
«Il digitale salverà il vino dal Covid»
L'imprenditrice siciliana nel cda dell'Ice da ottobre dell'anno scorso rilancia: «Questa crisi ha cambiato modalità di consumo, è necessario reinventarsi»
1-10 di 9544 risultati